Ricerca libera

5 risultati per pietanza
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212275 1932 , Milano , Sonzogno 5 occorrenze

volta, ma il sugo - ah, il sugo! - è a base di arancio. E di fettine di arancio fritto si indorano le biaccosità della pietanza.

Vedi tutta la pagina

Pagina 132


Ma anche il piatto di centro - ovverossia il «Carneplastico con fusoliera di vitello» - arriva. Ed è un indiscutibile successo. La pietanza, a dire

Vedi tutta la pagina

Pagina 133


Era tempo di finirla, perdio, con una pietanza barbara che viveva a scrocco nella nostra civiltà ultramoderna: parlo dei maccheroni al sugo, al

Vedi tutta la pagina

Pagina 50


Per poco, nell'ultimo stadio del rinascimento, la maledetta pietanza non fu sepolta nell'oblio. Quando non se ne parlava quasi più, ecco quel

Vedi tutta la pagina

Pagina 53


Verso la fine del secolo decimottavo molti nobili ingegni, sicuri che la ragione di molti mali si dovesse cercare in quella pietanza, iniziarono una

Vedi tutta la pagina

Pagina 54