Ricerca libera

300 risultati per per
Dottor Antonio
Il re dei cuochi della cucina vegetariana
196769 1896 , Milano , Premiata Ditta Editrice Paolo Carrara 50 occorrenze

Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Mangiar sempre la stessa cosa, e quasi nella stessa maniera torna a disgusto, onde Pseudippo, per il primo, sentenziò che:

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

I gladiatori per rinvigorirsi se ne ungevano le membra col sugo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 019


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

nè fava, intendendo l'aglio per la guerra, la fava per i negozi pubblici. Nel 1368 Alfonso di Castiglia aveva istituito un Ordine cavalleresco, i cui

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Conserva per salse di pesci e vivande. — Sei spicchi d'aglio, con un chiodo di garofano in ciascuno, due foglie di lauro, sale. Fate bollire il tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

NB. Cosi si fa pure la conserva di Lampone, Ribes, Pesche, Fragole, e serve anche per far gelati.

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

La parola Beta fu sempre adoperata per indicare cosa fatua. Diogene chiamava Betae gli uomini molli ed effeminati, e lo stesso S. Agostino, per dire

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Dose per la cioccolatta. — Per ogni chicchera d'acqua, 60 grammi di cioccolatta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Un proverbio nostro dice che il caffè per essere buono si deve prenderlo bollente, sedente e che costi niente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 055


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Tieni tutto per San Martino.

Vedi tutta la pagina

Pagina 067


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

(Egl., 2). Tiberio adoperava la parola balanuni per indicare i vegetali più saporiti. Marziale (Epigr., 78, lib. I, ed. Turanium):

Vedi tutta la pagina

Pagina 069


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Concia per le verze. — Le verze amano il lardo, onde questo si pesterà con aglio e prezzemolo assieme e si metteranno nella pignatta ove bollono le

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Il cece, dette il nome alla famiglia romana dei Ciceroni, che fu illustrata dal più fecondo oratore della lingua latina, il quale per soprappiù ne

Vedi tutta la pagina

Pagina 077


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

si fa nascere su letto caldo e si trapianta in aprile in luna vecchia. Avvene molte varietà: Il bianco grosso, da insalata, il piccolo, per aceto, il

Vedi tutta la pagina

Pagina 089


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Dumas dà questa ricetta per fare l'aceto a l'estragon:

Vedi tutta la pagina

Pagina 095


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

di limone — chiudete bene il vaso e mettete al sole per quindici giorni. Passate per tela spremendo il dragone e filtrate. Limpido, conservate in

Vedi tutta la pagina

Pagina 096


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

. Tutti gli scrittori greci ebbero pure lodi per il fico. Era tradizione che fosse la passione di Ercole. Platone era sopranominato l'amante delle

Vedi tutta la pagina

Pagina 106


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

NB. Per conservare il fico bisogna essicarlo al sole. Coglierlo sul meriggio in giorno soleggiato, ben maturo — ed essicarlo il più presto possibile

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

NB. Per la conserva vedi Albicocca.

Vedi tutta la pagina

Pagina 113


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

I semi di tutti i grani danno, per mezzo del macinamento, una polvere che è la farina, la quale si separa dalla crusca, che è l'involucro del grano

Vedi tutta la pagina

Pagina 117


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

proprietà e le virtù. Si conoscono 4 varietà. Ama terreno sostanzioso, ma leggiero — si moltiplica per semi, divisioni di radici e per getti. Bisogna

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per analogia di nome ne viene alla penna il Lupino, il quale è uno dei più scadenti legumi che si abbiano. (Lupinus albus, Lupinus vulgaris . Franc

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

In insalata. — Tagliate a pezzi, mettete in fusione con aceto, pepe, aglio, erbe odorifere per due ore

Vedi tutta la pagina

Pagina 157


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

della nocciola è riconoscibile quando l'involucro di essa prende un color giallo. Per conservarla sana per molto tempo, si mette nella crusca o segatura

Vedi tutta la pagina

Pagina 164


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per Santa Croco, pane e noce. La noce guasta la voce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 171


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per Santa Maria Maddalena, la noce è piena, Per San Francesco, la noce è nel cesto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 172


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

(Deut., 24, 20): Galeno insegnava a mangiare le olive col pane, e fino dal tempo di Paolo Egineta mettevano appetito e si mangiavano per antipasto

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Mil.: Per. — Franc.: Poir. — Ted.: Birne. — Ingl.: Pear. — Spagn.: Pera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 195


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

La pimpinella (da bipennula, per le foglie bipennate) detta anche salvastrella, è originaria della Germania. Ve ne ànno di 5 specie. Il seme à durata

Vedi tutta la pagina

Pagina 204


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Piselli allo zuccaro. — Fate cuocere a fuoco ardente per un quarto d' ora tre ettogrammi di piselli

Vedi tutta la pagina

Pagina 207


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Aristotile vuole che si mangino per antipasto, perchè, dopo, gonfiano e sconcertano lo stomaco:

Vedi tutta la pagina

Pagina 212


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

NB. — Per tal modo si preparano tutte le conserve dei frutti privi di nocciolo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 217


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Sin effringentur per caput ille tuum.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Aspera per totum scabraque terga gerat.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Cui non per senium sit color ipso croci.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Quis si talis erit, per te laudatus abibis,

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per i poponi, ci vuole un bon naso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 223


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

pastume allo staccio, unitevi quanto basta di zuccaro per addolcirlo, una piccola presa di spezie, e dell'olio per renderlo liquido a modo di salsa

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per Pasqua Befana (6 febbr.) la rapa perde l'anima.

Vedi tutta la pagina

Pagina 232


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

così eccellente e che trovano preferibile al medesimo. E gli Olandesi facevano incetta in Europa della salvia per venderla carissima ai Chinesi e

Vedi tutta la pagina

Pagina 244


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

arbusto perenne, indigeno, originario della Palestina. Nel linguaggio, dei fiori significa: Attività. Ve ne sono ben venti varietà. Si propaga per semi

Vedi tutta la pagina

Pagina 274


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Grata carpentis thyma per laborem.

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Si conoscono diversi modi più o meno ingegnosi per conservare l'uva. Il più semplice è quello di torcere il peduncolo del grappolo sulla stessa vite

Vedi tutta la pagina

Pagina 279


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Aceto speditivo. — Per convertire in poco tempo il vino in aceto:

Vedi tutta la pagina

Pagina 282


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Per dare maggior forza all'aceto, fatene bollire una porzione, indi mescolatelo insieme. Proverbi sull'uva:

Vedi tutta la pagina

Pagina 282


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

° Per rendere in due giorni fortissimo l'aceto, mettetevi dentro dei tozzetti di pane d'orzo o dei pezzetti di legno di tasso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 282


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

valerianella si coltiva anche negli orti, vuol terreno grasso, lavorato, a bona esposizione. Si semina in settembre per averne nell'inverno e nella primavera

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

Crocum spargete per vias in triumpho.

Vedi tutta la pagina

Pagina 289


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

a Per mettere droghe, erbe e fiori in infusione, adoperate vasi di vetro o di terra, dall'imboccatura grande.

Vedi tutta la pagina

Pagina 300


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

a I vasi per preparare liquori e qualsiasi altra sostanza, è meglio siano di terra, vetro, latta o ferro bianco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 300


Il re dei cuochi della cucina vegetariana

RICETTE E CONSIGLI PER MANTENERSI SANI

Vedi tutta la pagina

Pagina I