Ricerca libera

16 risultati per molto
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212124 1932 , Milano , Sonzogno 16 occorrenze

La cucina futurista

. Eccellente. Quarta portata: Tuttoriso (di Fillìa). È una cosa molto semplice: un risotto all'italiana, condito con birra e vino e fonduta. Squisito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 100


La cucina futurista

cuochi futuristi alla prova» - «Questo è niente andremo molto più in là» - «Fillìa contro Artusi» - «Santopalato? Mah!» i maggiori quotidiani del

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


La cucina futurista

Le direzioni delle fiere e delle mostre potranno fare molto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 106


La cucina futurista

Tuttoriso: un piatto molto virile nella forma e composto in sostanza di riso condito con vino e con birra. Mangiabilissimo: c'è perfino chi richiede

Vedi tutta la pagina

Pagina 113


La cucina futurista

Primo intervallo: la signorina Jole Bertacchini, del San Carlo di Napoli, canta deliziosamente e viene molto applaudita.

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


La cucina futurista

sono tenaci e con forza imprimono alla ressa un giro tumultuoso intorno alla tavola. Piace molto al colonnello il giuoco bizzarro. Soltanto il dottore

Vedi tutta la pagina

Pagina 170


La cucina futurista

4) «Perdendo una ruota»: quattro tordi arrostiti con molto ginepro e salvia, uno con una testa mancante, avvolti e appallottolati in una fetta di

Vedi tutta la pagina

Pagina 172


La cucina futurista

2) «Vivanda magica»: si serviranno delle scodelle non molto ampie, ricoperte esternamente da materie tattili ruvide. Bisognerà tenere la scodella con

Vedi tutta la pagina

Pagina 181


La cucina futurista

la vergine Erodiade in un verde paesaggio palustre cosparso di sensualissimi giaggioli turchini, prendete del riso e fatelo cuocere in molto latte

Vedi tutta la pagina

Pagina 213


La cucina futurista

35-40 datteri molto maturi e zuccherini, 500 grammi di ricotta romana. Si privano i datteri del nocciolo e si spappolano bene (meglio ancora se si

Vedi tutta la pagina

Pagina 214


La cucina futurista

Mescolate bene i detti ingredienti e formate così una pastella non molto densa; gettateci dentro delle rose rosse vellutate spampanate, dopo aver

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


La cucina futurista

Cuocete nel latte il caffè e zuccheratelo a vostro piacimento, dopo versate il riso e cuocetelo molto asciutto e al dente. Levatelo dal fuoco e

Vedi tutta la pagina

Pagina 239


La cucina futurista

piacque molto ai convitati: S. E. Fornaciari Prefetto di Milano, S. E. Marinetti, On. Farinacci, On. Sansanelli, S. E. Giordano, Umberto Notari, Pick

Vedi tutta la pagina

Pagina 24


La cucina futurista

spirito sostenga ancora per molto tempo la gloria che incoronò la vostra opera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


La cucina futurista

prosciutto e lardo, mettetela in casseruola con burro, sale, pepe, ginepro, cuocetela in un forno molto caldo per quindici minuti innaffiandola di cognac

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


La cucina futurista

miracoli: «lo macarono nato fue et notricato appo gli Ostragoti, gli quai molto et volantieri con essolui si solaciavano. Dieto macarono erat di spulcia

Vedi tutta la pagina

Pagina 51