Ricerca libera

48 risultati per preso
Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
237150 1853 , Milano , M. Carrara 48 occorrenze

, e mettetelo in una cassarola con un pezzo di butirro ed un pezzo di presciutto, ponete la cassarola al fuoco, e quando il composto avrà preso un

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


Se volete potete fare un suolo di buona basciamella spolverizzandola di pane, fatela gratinare al forno e servitela quando ha preso un bel colore.

Vedi tutta la pagina

Pagina 126


, untatelo di butirro purgato ed impanatelo, versateci entro il composto suddetto, fatelo cuocere per più d' un'ora al forno temperato, preso che abbia

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


sopra una salsa di sostanza e glassate; potrete anche untare lo stampo, impanarlo e farlo cuocere al forno, quando avrà preso il bel colore, versatelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


Preso che si ha il Tasso, conviene sventrarlo e levargli le interiora, lasciarlo sotto la pelle se è di estate quattro giorni, otto se la stagione è

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


stato in infusione ed anche soltanto isteccato di lardo ed aglio, condito di sale e droghe e infarinato, fatelo gratinare, e preso che abbia il bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


gratinare e preso il bel colore montateli al piatto, e versateci sopra una salsa a piacere, o guarniteli di cipolle glassate, di acetosa, o di salsa di

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


quando hanno preso colore serviteli con crostoni.

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


liquefatto in una cassarola, e che abbia preso un bel colore, bagnate questo zucchero con un mezzo di vino bianco, unitegli due mostaccini, tiratelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


, spremetele bene, ponetele in una cassarola con mezza quarta di butirro che abbia preso il color d'oro, lasciatele confinare, indi bagnatele con metà sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 19


1. Osservate che i composti prima che abbiano preso il sapore devono stare in infusione se d'inverno non meno di quattro giorni, se è d'estate due

Vedi tutta la pagina

Pagina 202


mezza circa al forno coperto di carta e legato come avete fatto al n. 3, cotto e preso il bel colore versateci della geladina fatta con i suoi ossi

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


al forno o al testo con fuoco sotto e sopra, quando avranno preso un bel colore, ponetele sul piatto e versatele sopra buona sostanza e servitele.

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


friggere con sveltezza acciò non si abbassi, e quando cuoce volgetela, e preso il bel colore servitevene con salvietta prima che si abbassa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 25


sino che abbiano preso un bel color d'oro, levateli dalla padella, fateli colare al crivello, montateli sopra ad una salvietta con salvia fritta, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 27


aromatiche, involgetela in una rete di majale, mettetela allo spiede bagnandola col butirro nella leccarda, preso che abbia un discreto colore copritela con

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


di pasta sopra una canella, fate questo con destrezza, ed intanto che la pasta è calda e preso che abbiano la piega, montateli sopra una salvietta e

Vedi tutta la pagina

Pagina 284


coronette o scherzi come vi piace, mettetele sopra un foglio di rame untato di cera e fateli cuocere al forno assai delicato, cotti e preso il bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 285


spolverizzateli con zucchero, metteteli sopra d'un'assa affinchè non cuocino di sopra, metteteli al forno temperatissimo, cotti e preso un bel colore d'oro

Vedi tutta la pagina

Pagina 287


un foglio di rame fateli cuocere al forno temperato, preso bel colore tagliateli in sbiecco, dateli la sua forma, rimetteteli al forno ad asciugare

Vedi tutta la pagina

Pagina 288


con bordo attaccato con chiaro d'uova e sopra versate il composto, fatelo cuocere al forno temperato, preso il colore e prima che si ribassa

Vedi tutta la pagina

Pagina 294


temperato. Preso un bel colore, versatelo sul piatto versandovi sopra un sabajone come al capitolo 16 n. 66.

Vedi tutta la pagina

Pagina 296


passate la pasta alla detta seringa, tagliatela lunga un dito: indi fateli friggere, preso che abbiano un bel colore levateli e poneteli in un crivello

Vedi tutta la pagina

Pagina 301


, unendovi once due zucchero passato al sedaccio con otto rossi d'uova e versatelo sopra la creme; prima di presentarlo ponetelo al forno temperato, preso

Vedi tutta la pagina

Pagina 306


, versatevi il composto, tiratelo col coltello a piramide o come più vi piace, fatelo cuocere al forno temperato, curate il momento che abbia preso un bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


dolce, lasciatelo cuocere dieci o dodici minuti, preso che abbia il colore, servitelo al momento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 319


fina, unite il tutto, passatela al butirro una piccola cipolla che abbia preso il color d'oro, unitevi un mezzo cucchiale di farina di semola

Vedi tutta la pagina

Pagina 32


ristringere. Prontate una cassarola o stampo imburrato, copritelo di pane come all' antecedente numero 109, fatele cuocere al forno o alla bornice, preso il

Vedi tutta la pagina

Pagina 322


il grasso bianco con metà olio e metà butirro e fateli friggere, preso che abbiano un bel color d'oro metteteli sopra d'una salvietta spolverizzateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 328


, fatelo friggere al butirro purgato e qualche foglia di salvia trita, e preso un poco di colore servitelo con sugo di mezzo limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


in detto butirro, che l'una non tocchi l'altra, voltateli, preso che abbiano il color d'oro, levateli, poneteli alla stuffa e lasciateli sino a che

Vedi tutta la pagina

Pagina 334


metà grasso e metà butirro purgato assieme voltandoli con sveltezza al fuoco dolce acciocché crescano, preso il color d'oro levateli, metteteli al

Vedi tutta la pagina

Pagina 335


seguite sino a che avete terminato il composto le armandole e il cedrato, subito che abbiano preso bel colore ed asciugati investite il turbante con le

Vedi tutta la pagina

Pagina 337


tortiera o padella con butirro che abbia già preso un poco di colore, fatela saltare a fuoco allegro, ponete sale e della salvia trita e servitela.

Vedi tutta la pagina

Pagina 34


di zucchero e delle spume e amaretti sfrigolate, poco fior d'arancio e scorza candida trida sopra un piatto al forno dolce, cotto e preso colore

Vedi tutta la pagina

Pagina 340


levate la fiamminga e fate una fiocca di due chiari d' uova ed once due di zucchero fino e la mettete al forno temperato per mezz'ora preso colore la

Vedi tutta la pagina

Pagina 341


, immergetelo nella pastina e rimettetelo a cuocere nel detto grasso tenendo sollevato il ferro in modo che non tocchi il fondo della cassarola, preso il

Vedi tutta la pagina

Pagina 344


sortire la pasta della quantità che formi un piccolo coperchio in una cassarola piena di grasso bianco bollente, cotta e preso il bel color d' oro

Vedi tutta la pagina

Pagina 346


, ed il rimanente fatelo friggere al butirro e preso il color d'oro, unitevi la salsa di cui sopra, fategli dare due bolli insieme, giusto di sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 35


pagnottine bislunghe, mettetele sopra un panno e fatele lievitare alla stuffa, indi mettetele a cuocere al forno piuttosto caldo e posato, preso un bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 350


tortiera, mettete in una cassarola un cucchiajo di olio fino, once otto zucchero fino, mischiatelo e tiratelo al fornello, preso che abbia il color d' oro

Vedi tutta la pagina

Pagina 356


e larghe un dito, inviluppateli in una pastina di latte (veg. il n. 5 di questo capit.), fateli friggere nel grasso bianco bollente e preso bel color

Vedi tutta la pagina

Pagina 41


pastina di latte come al capitolo 2 n. 5, fateli friggere nell'olio, e preso il bel colore, serviteli sopra d'una salvietta con presemolo fritto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 450


prendere colore, preso che abbia il color d'oro il budello voltatelo e cotti serviteli sopra una salvietta o carta stratagliata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 453


dolce o al testo con fuoco sopra e sotto e preso che abbiano un bel colore serviteli all'istante.

Vedi tutta la pagina

Pagina 460


, infarinatela, fatela friggere all' olio e preso che abbia un bel colore d' oro montatela sopra una salvietta, servitela con presemolo fritto, o salvia fritta

Vedi tutta la pagina

Pagina 492


spezierie, indi infarinate il pezzo di manzo, fate tostare una cipolla tridata con once quattro di butirro in una marmitta o cassarola bislunga, e preso

Vedi tutta la pagina

Pagina 55


bornice, quando la carta ha preso il colore, levatelo e spogliatelo dalla carta, montatelo sopra di un piatto, versategli sopra una salsa di sostanza con

Vedi tutta la pagina

Pagina 68