Ricerca libera

6 risultati per impasto
Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
167598 1913 , Milano , Hoepli 6 occorrenze

Con l'impasto si formano bistecche alte un dito circa, a cui si dà bella forma. Per ciascuna bistecca occorre impiegare una cucchiajata da minestra

Vedi tutta la pagina

Pagina 118


L'impasto si lascia diacciare in un piatto per farne allora pezzi somiglianti a noci, che infarinati, indorati e impanati, si friggono.

Vedi tutta la pagina

Pagina 185


L'impasto si versa in una casseruola nella quale si è fatto sciogliere un pezzetto di burro, insieme a pochi cucchiaj di latte, quanto ce ne vuole

Vedi tutta la pagina

Pagina 213


grattato. Quando l'impasto è completo, sarà bene di passarlo allo staccio. Fatene poi pallottoline poco più grosse di una nocciuola, che disporrete a

Vedi tutta la pagina

Pagina 262


in mezzo al tovagliolo; annodatelo, senza stringere l'impasto, poiché esso deve gonfiare. Mettetelo in una pentola grande d'acqua bollente; nel quale

Vedi tutta la pagina

Pagina 303


A parte: si prendono otto torli d'uovo, 100 grammi di zucchero e un litro di crema, e dopo averne fatto un impasto si amalgama al riso e al latte. Si

Vedi tutta la pagina

Pagina 328