Ricerca libera

24 risultati per avrà
Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208769 1918 , Roma , Formiggini 24 occorrenze

tegame basso ma proporzionato, mettetevi la pasta e fate cuocere circa per mezz'ora col fuoco sopra e sotto. Quando avrà preso la consistenza di una

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


Mettete in una casseruola un po' di burro e carnesecca tagliata a dadi, in proporzione del lesso che vorrete rifare. Quando la carnesecca avrà preso

Vedi tutta la pagina

Pagina 110


Il lesso trito avrà miglior sapore se col burro e la farina farete soffriggere e colorire una cipolla sminuzzata o scalogni. In questo caso è meglio

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


Mettete in una casseruola un bel pezzo di burro con una o due cucchiaiate di farina. Quando saranno bene amalgamati, bagnate con latte che avrà

Vedi tutta la pagina

Pagina 12


avrà sobbollito cinque minuti, mettete giù le fette dell'arrosto, passate l'intinto, legatelo con l'uovo, e servite versandolo sulla carne disposta in

Vedi tutta la pagina

Pagina 125


quando avrà dato un bollore, legate con tuorlo d'uovo e strizzatele sopra sugo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


senza semi, un paio di cucchiaiate di zucchero e la scorza grattata di un limone. Quando questo intruglio avrà bollito tanto che il vino non sappia più

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


avrà dato un bollore, versate anche quest'aceto sul fegato, fate riscaldare il piatto se occorre e servite.

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


quarto d'ora e servite il piatto stesso quando il composto avrà un bel colore dorato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 182


farina, in casseruola. Quando avrà preso colore, aggiungete un bicchierino di cognac o acquavite e lasciate sobbollire mezz'ora. A suo tempo, circa a mezza

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


Se avete rimasta una gallina vecchia e indomabile, dopo che avrà collaborato a fare buon brodo, toglietene la carne e pestatela nel mortaio con 60 gr

Vedi tutta la pagina

Pagina 193


. Chiudete e mettete al forno lasciando ricuocere un quarto d'ora, più o meno, secondo il calore del forno e la sodezza del pesce; e se questo avrà subito

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


« Mista. Si faccia bollire in un vase ben chiuso aceto di targone con zucchero, alloro, corteccie di limone e spezie e quando avrà bollito, si

Vedi tutta la pagina

Pagina 24


tutto con sugo di limone e passato per setaccio, si avrà la salsa. (Meno il candito e la cottura dei fegati sulla brace, mentre possono essere tirati a

Vedi tutta la pagina

Pagina 25


pesto in un tegame con un cucchiaio d'olio e 50 gr. di burro. Quando il pesto avrà soffritto un momento gettatevi i fagiolini lessati e rimastivi

Vedi tutta la pagina

Pagina 259


schiacciati. Quando l'aglio avrà preso colore, gettatelo e sostituite cinque o sei cespi di lattuga tagliati in pezzi e prezzemolo trito invece assai fino

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


in un tegame, in modo che il ripieno non n'esca. Il tegame avrà un po' d'olio in fondo, e un altro poco d'olio e di salsa di pomidoro metterete sui

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


. Legate questo composto con 3 tuorli d'uova e 200 gr. di panna liquida. Dal petto del pollo che vi avrà servito per fare il brodo tagliate tante fette

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


casseruola con burro, sale, pepe, noce moscata e un cucchiaio di farina. Quando questa avrà perduto il sapore di crudo, bagnate con panna, lasciate

Vedi tutta la pagina

Pagina 288


e mettetevi le mandorle trite. Quando il miscuglio avrà preso il colore di croccante, versatelo nel mortaio e, quando sarà freddo, pestatelo sino a

Vedi tutta la pagina

Pagina 297


Riescirà più signorile se avrà preso forma in uno stampo e sarà decorata ai lati o al di sopra, con fette di tartufi ecc. Meglio poi se coperta e

Vedi tutta la pagina

Pagina 300


, ornate e verniciate con rosso d'uovo e mettete a forno moderato. Quando la crosta avrà bel colore, sfornate e servite caldo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 323


brodo, un po' di scorza di limone, una cipolla in pezzi e uno spicchio d'aglio. Questo intinto avrà bollito prima ed in esso il lesso bollirà per una

Vedi tutta la pagina

Pagina 63


fondo. Stendeteci sopra il lesso, conditelo con sale, pepe e spezie. Quando avrà soffritto da una parte e dall'altra, versateci sopra una buona

Vedi tutta la pagina

Pagina 83