Ricerca libera

18 risultati per vivanda
Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208310 1918 , Roma , Formiggini 18 occorrenze

vivanda e stendetevi sopra il burro così preparato, indi la vivanda calda perchè il burro si sciolga e servite con qualche goccia di limone. Potete anche

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


nel burro e un po' di prezzemolo trito. Condensata la salsa, date alla vivanda sul vassoio la forma di un monticello, versateci sopra la salsa che vi

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


, ma bisogna che sia di buona qualità e poca, per non comunicare cattivo sapore alla vivanda. In un piatto che vada al fuoco stendete sul fondo e sui

Vedi tutta la pagina

Pagina 135


seccare la vivanda e servite con salsa di pomidoro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 165


la vivanda è a bollore, impazza e fa brutto vedere. Quando sarà rappreso, potete tornare a riscaldare.

Vedi tutta la pagina

Pagina 184


vivanda è poco saporita (sfido io ! ) e consiglia di aggiungere Liebig, sugo di carne, farine di legumi ecc.

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


Il Signor De La Varenne chiama così questa vivanda di cui gli tolgo la ricetta, ma veramente il titolo è improprio, perchè capirotata o cabirotata

Vedi tutta la pagina

Pagina 235


crostare al forno di campagna, badando che la vivanda non risecchi troppo o si annerisca. Il parmigiano bruciando diventa amaro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 243


d'acciuga e quanto altro vi paia, poichè, anche in questa vivanda potete sbizzarrirvi in varianti di vostro gusto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 255


vano centrale di qualche vivanda o mescolando al pastume rigaglie o avanzi di carne in umido molto saporiti, perchè il sapore dolciastro dei fiori non

Vedi tutta la pagina

Pagina 269


pangrattato che spargerete di fiocchetti di burro; e passate al forno, finchè la vivanda non è crostata. Servite, accompagnando con una terrinetta di

Vedi tutta la pagina

Pagina 273


O alla romana che siano. Non è un piatto fino, specie per chi ha lo stomaco permaloso, ma per chi l'ha normale, può essere appetitoso, come vivanda

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


semplice vivanda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


colla lunetta o meglio si passano parecchie volte dalla macchinetta tritacarne, si impastano, secondo la vivanda richiede, con uova, balsamella ecc., poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


Colla pasta fodererete uno stampo unto di burro, empirete il vano con la vivanda e con altra pasta coprirete la parte di sopra rimasta scoperta

Vedi tutta la pagina

Pagina 325


Vivanda ordinaria, se volete, ma nelle famiglie che non hanno fumi di cucina raffinata, piace. Se vi rimane della polenta, fatene fette sottili ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 45


regga al fuoco, si cominci a farne uno strato. I Veneziani, poichè è una vivanda veneziana, sopra lo strato di lasagne ne mettono uno di uva Malaga

Vedi tutta la pagina

Pagina 55


Bisogna dunque trasformare il lesso in un'altra vivanda e supplire coll'arte ai sughi che furono estratti dalla carne. Ecco perchè nelle ricette che

Vedi tutta la pagina

Pagina 60