Ricerca libera

20 risultati per avanzi
Vialardi, Giovanni
Cucina borghese semplice ed economica
180669 1922 , Torino , Favale 20 occorrenze

, e nel mezzo una fettina della lingua o salame: fate così di tutte e poste sul piatto, servitele: oppure avrete degli avanzi di carne, di volaglia

Vedi tutta la pagina

Pagina 032


34. Agnelotti alla borghese. —Avrete degli avanzi di carne che sia buona, come arrosto, lesso, volaglia e verdura, benché un po' grassa, privatela

Vedi tutta la pagina

Pagina 046


49. Zuppa di pane farcito alla casalinga. — Fate perfettamente come si è detto sopra, servendovi di una farcìa fatta d'avanzi di carne qualunque

Vedi tutta la pagina

Pagina 051


come sopra, per le cipolle al magro, aggiungetele degli avanzi di carne o di volaglia triti fini; fatele cuocere e servitele come sopra.

Vedi tutta la pagina

Pagina 074


20. Guernitura di zuccotti farciti al grasso. Preparate dei zuccotti come sopra e fate una farcia come sopra unendole degli avanzi di carne tritati

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


tartufi bianchi lavati, degli avanzi di carne cotta, oppure delle animelle cotte come a N. 28 (V. delle guerniture) il tutto tagliato a dadolini, fate

Vedi tutta la pagina

Pagina 078


avrete una crostata che potete riempire d'un intingolo qualunque, di verdura in salsa, o d'avanzi di carne con gelatina (V. disegno, tav. 1, fig. 4). Si fa

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


soprattutto che i grassi o olii, già avanzi d'altre fritture, non siano conservati in vasi di rame, perchè si forma con facilità il potente veleno del

Vedi tutta la pagina

Pagina 101


Si fanno allo stesso modo con avanzi di carne tagliati, marinati e avviluppati nella pasta, aggiungendo, se si vuole, un po' di prezzemolo fritto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 103


po' d'intingolo fatto con avanzi di carni cotte uniti ad un po' di salsa, ovvero come a N. 32 (Vedi guerniture); finiteli a vostro piacere od a forma

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


avanzi di volaglia, selvaggina o carne qualunque purché cotta e di buon gusto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


Si fanno pure frittelle con avanzi di tavola come carne, verdura, purée, paste, riso, purché cotti e di buon gusto, tritati fini uniti alle uova

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


20. Sfaldate (Émincés) di bue in crostata. — Avrete degli avanzi di carne di bue lessata o alla braise oppure cotta espressamente; tagliatela, quando

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


, ponetevi sopra una fetta sottile di tartufo nero larga uno scudo: fate quindi cogli avanzi della carne del pesce una farcìa (Vedi N. 30, luccio), tutta

Vedi tutta la pagina

Pagina 229


pollice, schiacciatele un po'; fate cogli avanzi una farcìa come s'è detto pel luccio (Vedi N. 30, luccio), tutta finita ponetene quanto una noce su

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


fatto coi frantumi ed avanzi del composto stesso crudo; e questo sia detto per qualunque composto freddo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 270


grandezza con le ossa e avanzi, più la verdura della marinata, un litro di vino bianco, un bicchiere d'aceto e dell'acqua finchè la testa resti sommersa

Vedi tutta la pagina

Pagina 274


latta o di rame, cilindrico detto a bordura, fatela congelare sul ghiaccio: avrete degli avanzi di bollito, di volaglia, o di vitello o selvaggina purchè

Vedi tutta la pagina

Pagina 286


crema pasticciera (Vedi crema pasticciera); spianate indi gli avanzi della pasta, tagliatela a forma di cordoncini, poneteli sopra gli stampi a forma

Vedi tutta la pagina

Pagina 324


, nervi, cartilagini, e ritagliarle all'intorno per dar loro bella figura; perciò di tutti questi avanzi potete fare un brodo consumato, ridotto come una

Vedi tutta la pagina

Pagina 413