Ricerca libera

27 risultati per centro
Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
185792 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 27 occorrenze

spessore e mettendo nel centro di ciascuno una parte del ripieno preparato. Si badi di richiudere perfettamente la pasta senza che si scorga il

Vedi tutta la pagina

Pagina 079


Con questo riso farete dei cosiddetti supplis prendendone una cucchiaiata, e con un dito bagnato nell'uovo sbattuto, fare nel centro di esso un vuoto

Vedi tutta la pagina

Pagina 098


Collocatele in modo che le code convergano tutte al centro, seminate su del prezzemolo ed un pochino d'olio, quindi formate un secondo strato di

Vedi tutta la pagina

Pagina 12 5


Aggiustate nel centro del piatto la scarola, guarnitela con le salsiccie, fate sciogliere nel sugo di queste un cucchiaino di Liebig e versatelo un

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


Disponete subito le costolette su un piatto, o su una lastra di marmo, collocandole in giro con la parte dell'osso nel centro, ponetevi su un altro

Vedi tutta la pagina

Pagina 209


legature anche nel centro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 215


Dopo circa un'ora sarà cotto e riposato, ed allora si sforma il pan di pollo in un piatto e si guarnisce il centro con piselli cotti con prosciutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


Ciò fatto si slarga un po' il centro e vi si introduce un po' di sale misto con pepe, e si collocano in un recipiente, specie di tegame in ferro

Vedi tutta la pagina

Pagina 273


Fate in modo che la parte più densa della salsa cada in parti eguali nel centro di ciascun carciofo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


terminate con mezze uova tagliate traversalmente e piazzate nel centro della cupola e sopra questo per ornamento si conficca un'asticciuola ben ornata di

Vedi tutta la pagina

Pagina 293


toglie il pezzo del centro che contiene le semenze, e questa operazione potrete farla od asportando (con una specie di cannello di latta del

Vedi tutta la pagina

Pagina 348


esse della buona marmellata di albicocche, coprite con le altre fette in modo che la marmellata stia nel centro; preparate una buona pastella, immergete

Vedi tutta la pagina

Pagina 357


Modo di procedere: Unite bene tutti questi ingredienti, poi ungete abbondantemente di burro il centro di una forte salvietta per il raggio almeno di

Vedi tutta la pagina

Pagina 376


Mettete sul fuoco una padellina unta leggermente di olio fino, e con un mestolo versateci nel centro un po' della padella per formare delle

Vedi tutta la pagina

Pagina 380


Guarnite il centro con il resto della marmellata, fate scaldare 2 o 3 minuti in forno e servite.

Vedi tutta la pagina

Pagina 386


Prendete un piatto di maiolica resistente al forno o di alluminio, spalmate nel centro di esso della crema pasticcera, su questa farete un suolo

Vedi tutta la pagina

Pagina 398


Dopo 40 minuti legate una salvietta all'estremità dei quattro piuoli di una sedia capovolta, mettete al centro la buccia d'arancio, collocate un

Vedi tutta la pagina

Pagina 410


nel centro, quindi con le due mani aprendolo e serrandole la dividerete in piccole parti ricollocandole a misura nel centro della massa affinchè il

Vedi tutta la pagina

Pagina 433


; cominciate dal centro ad amalgamare il tutto incorporando a poco a poco la farina lavorandola bene con movimenti rotativi e ripetuti, quindi

Vedi tutta la pagina

Pagina 433


'introdurrete in una cavità che avrete formato con le dita bagnate sul centro del briozzo. (Questa viene chiamata la testa del briozzo).

Vedi tutta la pagina

Pagina 433


largo di bordo del burro; nel centro de disco collocate il burro asciugato in un panno, poi riportate man mano sul burro tutto il bordo di pasta

Vedi tutta la pagina

Pagina 439


Si mette la crema nel centro del Saint-H'onorè, mettendovela a grosse cucchiaiate per formare delle ondulazioni, poi si colloca il piatto in un posto

Vedi tutta la pagina

Pagina 443


Quando il lievito sarà pronto ponete il restante della farina sul tavolo, disponetela in circolo e nel centro di esso porrete il sale ed il lievito

Vedi tutta la pagina

Pagina 467


, distendete un poco di crema pasticciera nel centro di ciascun riquadro, e in mancanza di questo si può adoperare della marmellata ristretta. Riunite i 4

Vedi tutta la pagina

Pagina 468


freddare un tantino, ed appena ancora tiepido versate nel centro della farina, e impastate il tutto ottenendone una pasta assai liscia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 478


leggermente unta d'olio, e nel centro dello stesso zucchero versate 2 o 3 gocce di essenza di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 518


Si tagliano a spicchi delle pere di giusta maturità, si sbucciano e si tolgono le parti dure del centro e le semenze.

Vedi tutta la pagina

Pagina 527