Ricerca libera

23 risultati per bisogna
Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
178026 1942 , Firenze , Cionini 23 occorrenze

Prima di ogni cosa i fagiuoli, se secchi, vanno messi a bagno fin dalla vigilia in acqua fresca. Dopo averli rammolliti per bene, bisogna lavarli in

Vedi tutta la pagina

Pagina 122


Bisogna scegliere dei bei sedani, possibilmente a costola piena, e servirsi solo, dovendoli mangiare crudi, delle parti bianche e del torsolo

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


«Bisogna che il popolo italiano si formi una coscienza autarchica» ha detto il Duce; ma tale coscienza deve trarre le sue profonde radici proprio nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 19


e a dargli un po' di colore; ma bisogna stare attenti che non bruci, poichè altrimenti comunicherebbe un ingrato sapore e un colore quasi nero al

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


Se le animelle sono di agnello, non hanno bisogno di essere scottate, se invece sono di bestia più grossa, bisogna dar loro mezza cottura nell'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 210


lacerarne la punta dell'orecchio. Se la lacerazione è facile, è buon segno, se è molto stentata, bisogna diffidare. La lepre deve essere marinata. Bisogna

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


La folaga è un uccello acquatico, la cui carne è di colore oscuro e di sapore selvatico. Bisogna perciò prepararla nel seguente modo:

Vedi tutta la pagina

Pagina 231


superficie lievemente con pangrattato. Dovendo questa pasta gonfiarsi come un soffiato, si tenga presente che non bisogna colmare il recipiente

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


Bisogna preferire quei grossi peperoni gialli o rossi di Napoli, perchè oltre ad essere polposi, sono di una dolcezza e di un gusto unico. Si

Vedi tutta la pagina

Pagina 288


Bisogna scegliere dei bei sedani, possibilmente a costola piena e servirsi solo delle parti bianche e del torsolo che sono più teneri. Si dividono le

Vedi tutta la pagina

Pagina 294


che rinserrano tra esse. Bisogna tener sempre presente che la concimazione molte volte è fatta col liquido dei pozzi neri e quindi alcuni residui di

Vedi tutta la pagina

Pagina 296


Per preparare le albicocche oppure le pesche ripiene, bisogna scegliere i frutti non molto maturi, freschi e piuttosto grandi onde meglio si prestino

Vedi tutta la pagina

Pagina 310


qualità bisogna dare la preferenza.

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


Per fare arrostire bene dei marroni, bisogna anzitutto sceglierli, di preferenza, rotondi da un lato e piatti dall'altro, scartando quelli che sono

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


'ultima operazione, onde staccarne bene la pelle. Per questo bisogna ravvivare bene il fuoco in modo che la padella si riscaldi bene dappertutto, si

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


bisogna dimenticare di servirle sur uno zoccolo di ghiaccio, ben guarnito con fiori freschi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 321


cuocerlo, al che si richiederanno dieci o dodici minuti in tutto. Bisogna fare attenzione che non bruci alla superficie e perchè rigonfi meglio, alcuni

Vedi tutta la pagina

Pagina 348


Fra i gelati composti con frutta, è uno dei migliori, ma bisogna adoperare pesche di buon sapore, profumate e mature. Si suole preferire la specie

Vedi tutta la pagina

Pagina 350


Anzitutto quando si mangia un bell'arancio maturo, non bisogna gettar via le scorze, ma è bene seccarle all'aria, facendone una buona provvista. Non

Vedi tutta la pagina

Pagina 79


Molta attenzione bisogna avere anche nel regolare il consumo di questo combustibile. Il carbone vegetale difetta talvolta sul mercato ed anche ha

Vedi tutta la pagina

Pagina 83


'aria, è ovvio che bisogna mettere nella cassetta un recipiente avente già un certo grado di calore. Si porta a bollore il liquido ed a cottura un poco

Vedi tutta la pagina

Pagina 85


Nell'uso della cassetta di cottura bisogna tener presenti alcune importanti avvertenze: 1) venendo a mancare l'evaporazione, bisogna regolarsi a

Vedi tutta la pagina

Pagina 86


Quando la pentola è sul fornello bisogna regolare attentamente il fuoco. Per sciogliere i grassi, ad esempio, non occorre mai una fiamma troppo forte

Vedi tutta la pagina

Pagina 90