Ricerca libera

37 risultati per dito
Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
172857 1952 , Milano , Editoriale Domus 37 occorrenze

terracotta fate scaldare un dito di olio, poi mettetevi il pesce e fatelo scottare da ogni parte, ab- bassate il fuoco e lasciatelo cuocere molto

Vedi tutta la pagina

Pagina 120


un dito attorno ai mucchietti, in modo da evitare che il ripieno possa uscire. Prendete ora un tagliapasta ondulato e tagliate prima tutta la fila e

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


con l'altra sfoglia e pigiate bene col dito tutt'intorno ai mucchietti di ripieno. Ritagliate gli agnolotti con un tagliapasta a rotella, in modo da

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


, ripiegatelo in modo da ottenere una mezzaluna e pigiate sui bordi per chiudere bene. Rovesciate poi l'orlo e congiungete le due estremità intorno al dito

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


ripieno. Pigiate con un dito la pasta intorno al ripieno per evitare, che esca; rovesciate la punta superiore del triangolo e riunite tra loro le altre

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


. Rivoltate la pasta in modo da ricoprire la fila di pieno, schiacciate leggermente con un dito la pasta tra un mucchietto e l'altro di ripieno

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


assorbirne, ma si aggira intorno ai quattro etti o poco più. Formate dei bastoncini grossi un dito e tagliateli a pezzettini di tre centimetri circa

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


prosciutto a piccole striscette sottili e larghe non più di un dito, preparate un battuto di prezzemolo, cipolla e menta fresca, incorporatelo alle uova

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


Branchie rosso vivo: Tentate di aprirle con un dito, e osservate che siano ben resistenti. Diffidate delle branchie pallide, o di quelle colorate

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


Prendete delle fette di pane « carré », dello spessore di un dito (il numero varia secondo la quantità necessaria) e fatele friggere in abbondante

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


1 kg. carne di manzo tenera (culatta o pezza) 50 gr. di lardo 50 gr. di burro 2 spicchi d'aglio Sale e pepe Lauro e cipolla Vino rosso secco 1 dito d

Vedi tutta la pagina

Pagina 235


uovo, sale, pepe Noce moscata Formaggio grattugiato Un dito di vino bianco

Vedi tutta la pagina

Pagina 248


cipollina e un po' di prezzemolo tutto finemente tritato. Bagnate con un dito di vino bianco, salate e fate finire di cuocere con qualche cucchiaiata

Vedi tutta la pagina

Pagina 250


1 costoletta a persona 100 gr. di burro 90 gr. di farina 1 dito di marsala 1/2 litro di latte 1 uovo e 1 tuorlo Olio abbondante Noce moscata Sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 251


Tagliate il fegato a fette grosse un dito, mettete il burro nella teglia e quando sarà ben caldo unitevi anche le fette di fegato. Quando queste

Vedi tutta la pagina

Pagina 257


6 bracioline di maiale alte almeno un dito Olio, sale, pepe 3 cucchiai di salsa di pomidoro Un dito di vino rosso

Vedi tutta la pagina

Pagina 259


1 kg. di agnello 1/2 bicchiere vino bianco Un dito di aceto Strutto, rosmarino 1/2 spicchio d'aglio 2 acciughe

Vedi tutta la pagina

Pagina 263


Pollo Olio Un po' di farina 1 dito di cognac 1 spicchio d'aglio Pomidoro Sale e pepe Crostini pane fritti

Vedi tutta la pagina

Pagina 277


Fagiano Burro Sale e pepe 1 grappolo d'uva moscata 2 bicchierini di cognac Un dito di vino bianco e uno di Madera

Vedi tutta la pagina

Pagina 286


. Staccate dal tegame il fondo di cottura e passatelo in un tegamino in cui aggiungerete due acciughe pestate nel mortaio e diluite con un dito d'aceto

Vedi tutta la pagina

Pagina 288


Pane di segale Un dito di aceto

Vedi tutta la pagina

Pagina 290


. Cuocete a bagnomaria per un'ora circa. In seguito aprite la terrina e versatevi sopra del grasso d'oca ben caldo dello spessore di un dito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 293


. Tagliate allora gli zucchini a spicchi larghi non più di un dito, metteteli in un recipiente di terra con sale abbastanza abbondante per un paio d'ore

Vedi tutta la pagina

Pagina 329


formine nel centro con un dito bagnato, e mettete nella cavità la parte a punta, cioè i pezzi che devono formare la sommità della « brioche » e fate

Vedi tutta la pagina

Pagina 370


7 Il dito mignolo non deve mai essere incurvato. Non si devono mai asciugare gli angoli della bocca troppo delicatamente. In una parola, ogni forma

Vedi tutta la pagina

Pagina 38


). Al momento di servirvi della pasta preparatene delle larghe strisce lunghe circa cinque o sei centimetri e alte un dito. Infarinatele e quindi

Vedi tutta la pagina

Pagina 401


'altezza di circa un dito. Versatevi sopra un buon strato di marmellata e poi cominciate ad arrotolarlo aiutandovi con la carta per spingerlo pian piano

Vedi tutta la pagina

Pagina 411


'altezza di mezzo dito circa. Fate cuocere per venti minuti in forno caldo e servitela cosparsa di zucchero al velo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 498


saranno ben dorate assaggiatele, e aggiungetevi, se occorre, altro zucchero, versatevi inoltre un cucchiaio d'aceto, un dito di acqua e fate bollire

Vedi tutta la pagina

Pagina 503


pasta allo spessore di un dito circa, e poi con il formaggio tagliato a fettine, confezionate dei tortelli larghi 4 centimetri e lunghi 6. Fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 507


a piccole quantità, in modo da ottenere una specie di pasta a vermicelli grossi quanto un dito mignolo. Tagliateli della lunghezza di circa otto o

Vedi tutta la pagina

Pagina 507


lungo bastoncino della grossezza di un dito mignolo, circa. Tagliate questo bastoncino a pezzetti dando loro la forma di palline grosse come una

Vedi tutta la pagina

Pagina 511


, toglietelo dal fuoco e versatelo subito sulla tavola infarinata; impastate e stendetelo allo spessore di un dito circa, poi tagliatelo a mostaccioli

Vedi tutta la pagina

Pagina 518


cucchiaiata di impasto di riso, e col dito ba- gnato di uovo sbattuto fatevi un buco nel centro, e ponetevi un cucchiaino di ripieno, poi ricoprite col riso

Vedi tutta la pagina

Pagina 521


lo zucchero, le uova e un cucchiaino di cannella. Impastate il tutto e fatene dei piccoli maccheroncini della lunghezza di un dito. Cuoceteli a forno

Vedi tutta la pagina

Pagina 527


bene il tutto, poi versatene un cucchiaino su ogni dolcino, ricoprite con un altro disco e premete leggermente con un dito. Fateli cuocere in

Vedi tutta la pagina

Pagina 528


più morbida di quella del pane. Tagliatene dei bastoncini dello spessore di un dito e della lunghezza di circa 30 centimetri e date loro la forma di

Vedi tutta la pagina

Pagina 531