Ricerca libera

198 risultati per salsa
Vialardi, Giovanni
Cucina borghese semplice ed economica
180489 1922 , Torino , Favale 50 occorrenze

Cucina borghese semplice ed economica

4. Pesce in salsa veneziana guernito di patate.

Vedi tutta la pagina

Pagina 010


Cucina borghese semplice ed economica

7. Trota fredda in salsa ravigote guernita d'insalata cotta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 016


Cucina borghese semplice ed economica

11. Sautés d'anitre in salsa Robert.

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


Cucina borghese semplice ed economica

7. Filetti di pollanche, decorati, in salsa suprème.

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


Cucina borghese semplice ed economica

1. Piccioni alla crepandine in salsa Robert.

Vedi tutta la pagina

Pagina 019


Cucina borghese semplice ed economica

Salsa bruna detta spagnuola fatta con sugo colorito o colla cottura di qualunque carne braisé;

Vedi tutta la pagina

Pagina 060


Cucina borghese semplice ed economica

3. Salsa spagnuola. — Prendete della suddetta farina in proporzione del sugo che avete a legare fatto (V. del brodo N. 2), e posta in tegame

Vedi tutta la pagina

Pagina 060


Cucina borghese semplice ed economica

4. Salsa bianca detta veloutée. — Prendete della farina cotta come a N. 2 e posta in casseruola sul fuoco friggetela di color paglia, versatevi del

Vedi tutta la pagina

Pagina 061


Cucina borghese semplice ed economica

9. Salsa ai tartufi bianchi. — Lavate e nettate 6 decagrammi di buoni tartufi bianchi tagliati a fette sottili e metteteli in tegame in cui avrete un

Vedi tutta la pagina

Pagina 062


Cucina borghese semplice ed economica

8. Salsa al burro d'acciughe. — Lavate e nettate dalle reste 4 buone acciughe e pestatele con 60 gr. di burro e passatele al setaccio. Avrete una

Vedi tutta la pagina

Pagina 062


Cucina borghese semplice ed economica

7. Salsa alle ostriche. — Sgusciate 12 belle ostriche, gettatele entro un po' d'acqua bollente sul fuoco e bollite un momento levatele e nettatele e

Vedi tutta la pagina

Pagina 062


Cucina borghese semplice ed economica

12. Salsa al butirro. — Impastate 3 decagrammi di farina con 6 decagrammi di burro, posto in tegame con un bicchiere d'acqua, un po' d'aceto o sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


Cucina borghese semplice ed economica

21. Salsa alla Périgueux. — Pelate 60 grammi di tartufi neri, tritateli fini; poneteli in tegame con un bicchier di vino di Madera o Marsala e

Vedi tutta la pagina

Pagina 065


Cucina borghese semplice ed economica

23. Salsa ravigote calda. — Prendete un pugnolo di cerfoglio, un po' di prezzemolo, pimpinella, serpentaria; netti, fateli cuocere 5 minuti nell

Vedi tutta la pagina

Pagina 065


Cucina borghese semplice ed economica

26. Salsa alla rémolade fredda per 11 lesso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


Cucina borghese semplice ed economica

28. Salsa fredda di tomatiche alla sarda. — Lavate e nettate dalle reste 4 acciughe, nettate un pugno di prezzemolo, un po' d'aglio, mezza cipolla

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


Cucina borghese semplice ed economica

30. Salsa di rafano all'aceto. — Pelate 1 ettogramma di radiche di rafano fresche, grattugiatele fine e tritatele bene, unitele con l'aceto da

Vedi tutta la pagina

Pagina 067


Cucina borghese semplice ed economica

33. Salsa alla Tartara. — Mettete in una terrina 2 rossi d'uova, un po' di sale, tramenate con un cucchiaio di legno, aggiungendo di tanto in tanto

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


Cucina borghese semplice ed economica

congelarsi traetela dal ghiaccio ed aggiungetevi una salsa Tartara finita (Vedi sopra N. 33) continuando a sbattere finchè resti leggiera e bianchissima

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


Cucina borghese semplice ed economica

Si fanno pure con coscia di vitello o di montone variando la salsa a piacimento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 104


Cucina borghese semplice ed economica

8. Bue stufato in salsa al Tino bianco. — Prendete 2 chilogrammi di coscia di bue mortificata; netta dai nervi e dalle ossa, battetela un po' e

Vedi tutta la pagina

Pagina 135


Cucina borghese semplice ed economica

12. Filetto di bue sulla gratella colla salsa Robert. — Prendete 1 chilogramma di filetto di bue mortificato; netto dai nervi e dai tendini, tagliato

Vedi tutta la pagina

Pagina 136


Cucina borghese semplice ed economica

15. Orecchie o nocetta di bue in salsa rémolade. — Avrete delle parti cartilaginose di bue come orecchie, nocetta, garretto; sbollentatele

Vedi tutta la pagina

Pagina 137


Cucina borghese semplice ed economica

18. Cervelle di bue in salsa bianca. — Bianchite e braciate 2 cervelle di bue in ogni modo come a N. 34 (Vedi guerniture), e servitele in salsa

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


Cucina borghese semplice ed economica

3. Animelle di vitello in salsa od in purée.

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


Cucina borghese semplice ed economica

5. Animella in salsa per un ammalato. — Dissanguate una bella animella di vitello come sopra N. 4; posta in piattellino di terra con un po' di burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


Cucina borghese semplice ed economica

7. Bollito di testa e di piedi in salsa verde.

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


Cucina borghese semplice ed economica

6. Cervelle in salsa bianca. — Preparate delle cervelle cotte braciate in ogni modo come a N. 34 (Vedi guerniture), non mettendo, se per ammalato, nè

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


Cucina borghese semplice ed economica

26. Fegato stufato con salsa al vino. — Prendete 1 chilogramma di fegato di vitello da latte, lardatelo: ponete in tegame di adatta grandezza 2

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


Cucina borghese semplice ed economica

22. Animelle e cervelle di montone in salsa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 161


Cucina borghese semplice ed economica

8. Costolette di cervo panate in salsa Robert. — Preparate 8 costolette come sopra N. 7, marinatele; intrise nell'uovo sbattuto con un po' di sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 175


Cucina borghese semplice ed economica

della schiena: pestate le ossa tolte; poste in tegame con mezzo bicchiere di vino di Madera ed una buona salsa spagnuola (Vedi N. 3, salse), fatele

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


Cucina borghese semplice ed economica

8. Cigno braciaio in salsa piccante. - Il cigno si mortifica e si cucina come le anitre e le oche; fate cuocere un cigno come s'è detto sopra N. 2

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


Cucina borghese semplice ed economica

45. Piccioni panati in salsa Robert. - Marinate 3 piccioni come sopra N. 44; asciugati, bagnateli nell'uovo sbattuto con 60 grammi di burro fuso, un

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


Cucina borghese semplice ed economica

44. Piccioni sulla gratella in salsa alla maître d'hôtel. - Nettate e tagliate in due (Vedi disegno, tav. 4, fig. 14) 3 piccioni; marinateli per 2

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


Cucina borghese semplice ed economica

42. Tinche in salsa bianca con patate. - Nettate 6 tinche fresche d'un ettogramma caduna (Vedi N. 1 fritture magre), legate loro la testa con filo

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


Cucina borghese semplice ed economica

1° Rana forbita per farla arrostire ed in salsa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 224


Cucina borghese semplice ed economica

8. Dentice in salsa od arrostito. - Il dentice è un pesce di mare. Che sta fra gli scogli delle spiagge del Mediterraneo. Nettate e marinate un

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


Cucina borghese semplice ed economica

16. Merlano lessato, in salsa per ammalati. - Nettate un merlanotto d'un ettogramma (Vedi sopra N. 1), non marinatelo, fatto a cerchio ponendogli la

Vedi tutta la pagina

Pagina 230


Cucina borghese semplice ed economica

24. Merluzzo in salsa tartara alla ravigote. - Preparate un bel merluzzo cotto, bianco, come si è detto sopra al N. 18, fatelo in insalata con un po

Vedi tutta la pagina

Pagina 233


Cucina borghese semplice ed economica

45. Polpette di storione in salsa. - Prendete 6 ettogrammi di storione, levategli la pelle, tagliatelo a fette larghe uno scudo e spesse il dito

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


Cucina borghese semplice ed economica

44. Storione al court-boullon - Sventrate e lavate uno storione, intero od a pezzi, cuocetelo e servitelo in salsa, guernito come s'è detto per la

Vedi tutta la pagina

Pagina 238


Cucina borghese semplice ed economica

5. Bietole-coste in salsa per guerniture. - Fate friggere delle bietole come sopra N. 4, unitevi un po' di salsa bianca o bruna (Vedi N. 3 e 4, salse

Vedi tutta la pagina

Pagina 243


Cucina borghese semplice ed economica

12. Cavolfiore in salsa con capperi alla casalinga - Fate cuocere un cavolfiore come sopra N. 8, fate col brodo della sua cottura e con del fior di

Vedi tutta la pagina

Pagina 245


Cucina borghese semplice ed economica

20. Carciofi stufati in salsa all'italiana. - Cercate dei carciofi come sopra N. 19; posti in un tegame con burro fuso, sale, pepe, prezzemolo, 2

Vedi tutta la pagina

Pagina 247


Cucina borghese semplice ed economica

52. Patate in salsa od in purée per ammalati. - Pelate e fate cuocere 3 ettogrammi di patate come sopra N. 47, tagliatele a soldi, friggetele in

Vedi tutta la pagina

Pagina 257


Cucina borghese semplice ed economica

, copritele e fatele cuocere adagio finchè tenere, mischiate una buona salsa béchamelle (Vedi N. 5, salse), oppure una salsa olandese (Vedi N. 6, salse

Vedi tutta la pagina

Pagina 259


Cucina borghese semplice ed economica

70. Sparagi in salsa bianca o spagnuola. - Preparate e fate cuocere degli sparagi come sopra N. 69, sgocciolati, poneteli sul piatto con tramezzo e

Vedi tutta la pagina

Pagina 262


Cucina borghese semplice ed economica

38. Trota od altro pesce in salsa ravigote guernita. - Avrete una trotolina od altro pesce, rendetelo bianco (Vedi n. 1 fritture magre

Vedi tutta la pagina

Pagina 285


Cucina borghese semplice ed economica

44. Asparagi o fagiuolini in salsa tartara. - cuocete degli sparagi o fagiuolini ben verdi con acqua e sale, raffreddati serviteli su piatto con

Vedi tutta la pagina

Pagina 287