Giaquinto, Adolfo
185869
1931
, Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
50 occorrenze
Distendete questa pasta su una teglia unta di burro ed infarinata, e fatela cuocere in forno piuttosto caldo.
Cucina di famiglia e pasticceria
Distendete questa pasta su una teglia unta di burro ed infarinata, e fatela cuocere in forno piuttosto caldo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 034
Condite con sale e pepe, bagnate con due o tre quintini d'acqua, coprite e lasciate cuocere un'altra mezz'ora.
Cucina di famiglia e pasticceria
Condite con sale e pepe, bagnate con due o tre quintini d'acqua, coprite e lasciate cuocere un'altra mezz'ora.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 036
Metette a cuocere (in un recipiente che possa contenere un litro d'acqua) 80 grammi d'orzo di Germania, un pò di sale, mischiate e lasciate cuocere pian piano almeno 3 ore, staccando nel fondo ogni mezz'ora perchè non si attacchino; quindi aggiungete 2 o 3 piante d'indivia ben mondata e lavata, e lasciate cuocere bene anche questa.
Cucina di famiglia e pasticceria
Metette a cuocere (in un recipiente che possa contenere un litro d'acqua) 80 grammi d'orzo di Germania, un pò di sale, mischiate e lasciate cuocere
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 043
Coprite e fale cuocere bene ogni cosa.
Cucina di famiglia e pasticceria
Coprite e fale cuocere bene ogni cosa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 047
Cuocere contemporaneamente, e da parte dei piselli al prosciutto, facendo in modo che giungano a cottura nello stesso tempo del riso.
Cucina di famiglia e pasticceria
Cuocere contemporaneamente, e da parte dei piselli al prosciutto, facendo in modo che giungano a cottura nello stesso tempo del riso.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 060
Spezzate in pezzi molto corti 500 grammi di maccheroni BUITONI e fateli cuocere in acqua e sale.
Cucina di famiglia e pasticceria
Spezzate in pezzi molto corti 500 grammi di maccheroni BUITONI e fateli cuocere in acqua e sale.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 063
Lasciate grattinare pian piano per dar tempo ai maccheroni di finir di cuocere e servite caldissimo.Maccheroni alla San Giovanniello
Cucina di famiglia e pasticceria
Lasciate grattinare pian piano per dar tempo ai maccheroni di finir di cuocere e servite caldissimo.Maccheroni alla San Giovanniello
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 064
Gustate bene con sale e pepe, e fate cuocere pian piano per 10 minuti.
Cucina di famiglia e pasticceria
Gustate bene con sale e pepe, e fate cuocere pian piano per 10 minuti.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 068
Al momento di friggerli infarinateli, intingeteli nell'uovo sbattuto, e fateli cuocere a fuoco modesto per 708 minuti.
Cucina di famiglia e pasticceria
Al momento di friggerli infarinateli, intingeteli nell'uovo sbattuto, e fateli cuocere a fuoco modesto per 708 minuti.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 093
di quando in quando finché bolle, ed allora la coprirete e la lascerete cuocere .
Cucina di famiglia e pasticceria
di quando in quando finché bolle, ed allora la coprirete e la lascerete cuocere .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 094
lo farete cuocere così:
Cucina di famiglia e pasticceria
lo farete cuocere così:
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 100
Tagliate in pezzi e sbucciate un chilogrammo di patate vechie, lavatele e mettetele a cuocere con acqua e sale.
Cucina di famiglia e pasticceria
Tagliate in pezzi e sbucciate un chilogrammo di patate vechie, lavatele e mettetele a cuocere con acqua e sale.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 101
Vi sono due metodi per lessare il pesce, cioè ponendolo a cuocere nell'acqua fredda o con acqua bollente.
Cucina di famiglia e pasticceria
Vi sono due metodi per lessare il pesce, cioè ponendolo a cuocere nell'acqua fredda o con acqua bollente.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 12 0
Fate cuocere in forno ed al momento di mangiare spremetegli sopra un pò di limone.
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere in forno ed al momento di mangiare spremetegli sopra un pò di limone.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 12 5
Aggiustateli in una tortiera, aspergeteli leggermente di sale ed olio, e fateli cuocere in forno. Serviteli contornati di spicchi di limone.
Cucina di famiglia e pasticceria
Aggiustateli in una tortiera, aspergeteli leggermente di sale ed olio, e fateli cuocere in forno. Serviteli contornati di spicchi di limone.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 135
Fate cuocere rimuovendo spesso con una cucchiaia perchè facilmente si attacca,
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere rimuovendo spesso con una cucchiaia perchè facilmente si attacca,
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 172
Coprite e lasciate cuocere fino al suo punto.
Cucina di famiglia e pasticceria
Coprite e lasciate cuocere fino al suo punto.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 191
Aggiungete anche 100 gr. di cotenne (ben nette, raschiate e sbollentate) e lasciate cuocere .
Cucina di famiglia e pasticceria
Aggiungete anche 100 gr. di cotenne (ben nette, raschiate e sbollentate) e lasciate cuocere .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 201
Ciò fatto si copre la padella e si fa cuocere l'abbacchio lentamente per 15 o 20 minuti.
Cucina di famiglia e pasticceria
Ciò fatto si copre la padella e si fa cuocere l'abbacchio lentamente per 15 o 20 minuti.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 207
Si pone a cuocere in una casseruola ed a bagnomaria, tenendola coperta e badando che l'acqua non abbia a bollire.
Cucina di famiglia e pasticceria
Si pone a cuocere in una casseruola ed a bagnomaria, tenendola coperta e badando che l'acqua non abbia a bollire.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 220
Fate cuocere ancora pian piano, finchè il pollo sarà pronto, ma non scotto.
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere ancora pian piano, finchè il pollo sarà pronto, ma non scotto.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 222
Potete cuocere il riso e preparare il ripieno come si è detto sopra e farli raffreddare ambedue.
Cucina di famiglia e pasticceria
Potete cuocere il riso e preparare il ripieno come si è detto sopra e farli raffreddare ambedue.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 239
Infornate subito il timballo a fuoco piuttosto vivace e fatelo cuocere almeno 50 minuti, perchè divenga ben colorito e ben croccante.
Cucina di famiglia e pasticceria
Infornate subito il timballo a fuoco piuttosto vivace e fatelo cuocere almeno 50 minuti, perchè divenga ben colorito e ben croccante.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 239
Per cuocere il tacchino così confezionato, io vi consiglio di farlo cuocere nel forno, piuttosto che allo spiedo; certo che tal consiglio non lo darei qualora si disponesse di una cucina montata con adatta spiediera e sua leccarda.
Cucina di famiglia e pasticceria
Per cuocere il tacchino così confezionato, io vi consiglio di farlo cuocere nel forno, piuttosto che allo spiedo; certo che tal consiglio non lo
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 247
Tenete la casseruola sul fuoco e rimuovete sempre con un mestolo. A questo punto mettete a cuocere i tordi.
Cucina di famiglia e pasticceria
Tenete la casseruola sul fuoco e rimuovete sempre con un mestolo. A questo punto mettete a cuocere i tordi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 250
Coprite la casseruola e fate cuocere . Quando sono cotti serviteli contornandoli di crostini di pane fritti in olio.
Cucina di famiglia e pasticceria
Coprite la casseruola e fate cuocere . Quando sono cotti serviteli contornandoli di crostini di pane fritti in olio.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 264
C' è anche chi fa cuocere le zucche bagnandole con un po' di vino e pomodoro in salsa.
Cucina di famiglia e pasticceria
C' è anche chi fa cuocere le zucche bagnandole con un po' di vino e pomodoro in salsa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 269
Mischiate in una terrina olio, sale, pepe, sugo di questo preparato, e metteteli a cuocere sulla graticola a fuoco moderato.
Cucina di famiglia e pasticceria
Mischiate in una terrina olio, sale, pepe, sugo di questo preparato, e metteteli a cuocere sulla graticola a fuoco moderato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 275
Sgocciolate sulla superficie un pò d'olio e fate cuocere in forno finchè ogni cosa sarà cotta bene gratinata.
Cucina di famiglia e pasticceria
Sgocciolate sulla superficie un pò d'olio e fate cuocere in forno finchè ogni cosa sarà cotta bene gratinata.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 283
Ciò fatto si pone la padella con molto strutto od olio e vi si pongono le patate facendovele cuocere ma non violentemente.
Cucina di famiglia e pasticceria
Ciò fatto si pone la padella con molto strutto od olio e vi si pongono le patate facendovele cuocere ma non violentemente.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 284
i sedani nel tegame, conditeli con un poco di sale ed un pizzico di pepe, e fateli cuocere completamente.
Cucina di famiglia e pasticceria
i sedani nel tegame, conditeli con un poco di sale ed un pizzico di pepe, e fateli cuocere completamente.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 288
Lasciate cuocere per metà a lentissimo fuoco.
Cucina di famiglia e pasticceria
Lasciate cuocere per metà a lentissimo fuoco.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 303
A Roma queste uova chiamansi uova frittellate, Si possono cuocere con l'olio, con lo strutto, o con il burro chiarificato.
Cucina di famiglia e pasticceria
A Roma queste uova chiamansi uova frittellate, Si possono cuocere con l'olio, con lo strutto, o con il burro chiarificato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 307
Versate il tutto in un tegame unto di burro crudo e fate cuocere venti minuti in forno moderato.
Cucina di famiglia e pasticceria
Versate il tutto in un tegame unto di burro crudo e fate cuocere venti minuti in forno moderato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 317
Il forno deve essere di moderato calore, ma sufficiente a cuocere — di sotto — il composto.
Cucina di famiglia e pasticceria
Il forno deve essere di moderato calore, ma sufficiente a cuocere — di sotto — il composto.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 385
Ora questo composto di riso si può cuocere in due modi:
Cucina di famiglia e pasticceria
Ora questo composto di riso si può cuocere in due modi:
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 388
Coprite e fate cuocere pian piano finchè il riso sia completamente asciutto.
Cucina di famiglia e pasticceria
Coprite e fate cuocere pian piano finchè il riso sia completamente asciutto.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 388
Mettete l'uno e l'altro in un recipiente a cuocere e dopo pochi minuti sgocciolate su un passabrodo.
Cucina di famiglia e pasticceria
Mettete l'uno e l'altro in un recipiente a cuocere e dopo pochi minuti sgocciolate su un passabrodo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 391
Se ve ne fossero delle durissime, allora vi converrà di farle quasi cuocere in acqua, e poi mettervi lo zucchero.
Cucina di famiglia e pasticceria
Se ve ne fossero delle durissime, allora vi converrà di farle quasi cuocere in acqua, e poi mettervi lo zucchero.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 393
Fate cuocere al forno per 25 minuti scarsi.
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere al forno per 25 minuti scarsi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 431
Mettete a cuocere in una casseruola, non tanto piccola, mezzo chilo di zucchero bagnato con un quintino scarso d'acqua fresca; dategli una mischiata e lasciate cuocere su fuoco vivace.
Cucina di famiglia e pasticceria
Mettete a cuocere in una casseruola, non tanto piccola, mezzo chilo di zucchero bagnato con un quintino scarso d'acqua fresca; dategli una mischiata
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 470
Mischiate tutto insieme e mettetela a cuocere fino a che sia cotta, mischiandola sempre.
Cucina di famiglia e pasticceria
Mischiate tutto insieme e mettetela a cuocere fino a che sia cotta, mischiandola sempre.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 473
Fate cuocere inforno moderato, per 30, o 35 minuti.
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere inforno moderato, per 30, o 35 minuti.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 480
Fate cuocere in forno temperato per 12 minuti.
Cucina di famiglia e pasticceria
Fate cuocere in forno temperato per 12 minuti.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 484
Rimuovete un momento, ponete sul fuoco ed al primo bollore gettate nello zucchero le pere, coprite il recipiente e fate cuocere .
Cucina di famiglia e pasticceria
Rimuovete un momento, ponete sul fuoco ed al primo bollore gettate nello zucchero le pere, coprite il recipiente e fate cuocere .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 501
Si passano queste allo staccio, vi si aggiunge lo zucchero e si pongono e cuocere in un recipiente non stagnato.
Cucina di famiglia e pasticceria
Si passano queste allo staccio, vi si aggiunge lo zucchero e si pongono e cuocere in un recipiente non stagnato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 525
N. B. — Meglio non cuocere piò di un paio di chilogrammi alla volta.
Cucina di famiglia e pasticceria
N. B. — Meglio non cuocere piò di un paio di chilogrammi alla volta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 528
Questa gelatina riesce migliore spremendovi due limoni di giardino prima di metterla a cuocere .
Cucina di famiglia e pasticceria
Questa gelatina riesce migliore spremendovi due limoni di giardino prima di metterla a cuocere .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 529
N. B. — Se si adoperano vasi di vetro si debbono mettere a cuocere con acqua fredda.
Cucina di famiglia e pasticceria
N. B. — Se si adoperano vasi di vetro si debbono mettere a cuocere con acqua fredda.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 541