Ricerca libera

264 risultati per la
Vialardi, Giovanni
Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie
195592 1899 , Torino , Roux Frassati e C. 50 occorrenze

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La minuta è la nota di tutto ciò che si mangia durante un pranzo, e si usa di darne una a ciascun convitato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

S'adoperi ciò che meglio provvede la stagione; benchè ora riesca più facile di poter far sempre pranzi scelti in tutte le stagioni perchè la moda

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Grande colezione o déjeûner à la fourchette.

Vedi tutta la pagina

Pagina 010


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

7. Zuppa di coratella (mazzagaretto). — Prendete una mezza coratella di vitello, lavatela bene in acqua calda, fatela cuocere con acqua e sale che la

Vedi tutta la pagina

Pagina 024


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

, purché buone; nettatele, tritatele e friggetele colle cipolle come la coratella e finite come avete fatto per la medesima.

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Si fa allo stesso modo per la zuppa di cavoli alla casalinga lasciando di mettere i salsicciotti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 026


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Invece della semola adoperasi anche la farina di meliga e la farina di frumento, ma, volendo usare quest'ultima, fate friggere un pochino la farina

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La béchamelle fatta con fior di latte o latte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La purée di fagiuoli e piselli secchi, si fa allo stesso modo e se ne fa il medesimo uso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 061


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Si fanno pure con coscia di vitello o di montone variando la salsa a piacimento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 082


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

ed aggiungete 2 cucchiai di buona panna; avrete la padella sul fuoco con del burro raffinato e bollente; versatevi entro il preparato, agitate in giro

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

, raschiate le squame e lavatelo bene. La grossa trota e tinca ed altri pesci, dopo nettati e disquamati, raschiateli leggermente versandovi dell

Vedi tutta la pagina

Pagina 094


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

I pesciolini si nettano e si lavano. Tagliate la testa e le zampe alle rane, levate loro la pelle, sventratele, gettatele nell'acqua; cambiate questa

Vedi tutta la pagina

Pagina 095


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

13. Frittura di costolette di pesci alla borghese. — Sventrate, lavate il pesce che volete adoperare; staccatene la carne dalle reste passando il

Vedi tutta la pagina

Pagina 098


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

11. Costoletta di bue alla gratella à la maître d'hôtel. — Prendete una costoletta di bue mortificata e spessa due dita; levatele l'ossa, nettatela

Vedi tutta la pagina

Pagina 112


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

VACCA. — La vacca, o giovenca, si acconcia come il bue ed in generale la carne di essa è secca e difficile a digerirsi; dà un buon brodo, ma con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 116


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

12. Costolette à la Dreux guernite alla financière.

Vedi tutta la pagina

Pagina 119


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

14. Arrosto di lonza o d'altra parte di vitello. — La carne che si confà meglio arrostita è quella di animale giovine, e le parti più adatte sono la

Vedi tutta la pagina

Pagina 120


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

fettine, la milza ed i polmoni; fateli bollire nell'acqua salata per 5 minuti, quindi tagliateli anche a fettine; avrete 2 ettogrammi di burro bollente

Vedi tutta la pagina

Pagina 140


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La carne del maiale si cucina quasi in ogni modo come quella di vitello, sia arrostita che stufata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

1. Della lepre e coniglio e loro qualità. — La lepre ha la carne rossa e molto nutritiva; la lepre di montagna o collina è migliore di quella della

Vedi tutta la pagina

Pagina 143


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

beccacce. La cacciagione si conserva in luogo fresco per 2 giorni se di estate, e 6 se d'inverno, più o meno, secondo il grado di calore ove si tiene; si

Vedi tutta la pagina

Pagina 146


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

2. Beccacce arrostite allo spiede. — La beccaccia è uccello di passaggio ed ha le carni assai gustose.

Vedi tutta la pagina

Pagina 146


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

5. Della pernice e sue diverse specie. — La pernice detta volgarmente gaia è la più grossa; di color cenere, con un collarino nero e bianco, è la più

Vedi tutta la pagina

Pagina 147


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

9. Gallina faraona (pintade) arrostita o stufata. — La carne della gallina faraona è rossiccia, d'un gusto tendente a quello della selvaggina; la

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La tinca fresca fritta al momento (Vedi n. 1 e 5 fritture magre), oppure alla borghese come la trota (Vedi numero 21, trota) è eccellente e di facile

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

41. Temolo. — Il temolo è un pesce che rassomiglia alla trota; ha la carne bianca e quasi di eguale finezza; si digerisce facilmente e si cucina come

Vedi tutta la pagina

Pagina 181


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

42. La rana (grenouille). — La rana è un animale anfibio, ottima per fare buon brodo di magro se usata appena uccisa spellata e sventrata; ma, priva

Vedi tutta la pagina

Pagina 181


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

d'hôtel. — La laccia è un pesce di mare che risale nel fiume in primavera: è piuttosto ordinario, ha la carne saporita, ma pesante allo stomaco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

30. Pesce cappone in salsa. — Il pesce cappone è rosso, di corpo corto e ha la testa grossa, la carne bianca e assai gustosa; netto e marinato (Vedi

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

29. Pesce sgombro (maqueron) all'inglese. — Lo sgombro ha la carne grassa e gustosa, ma un po' pesante allo stomaco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Prendete un pezzo di ventresca di tonno di 6 ettogrammi, che è la miglior parte; levate la pelle, marinatela per due ore con olio, sale, pepe, aceto

Vedi tutta la pagina

Pagina 196


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Insalata — Nome generico delle erbe con che si fa la vivanda dello stesso nome. — Appartengono a questa categoria: l'insalata di campo, la lattuga

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

3. Barbabietola (betterave), — La barbabietola è tubercolo poco nutritivo, piuttosto rinfrescante, molto zuccherino; ve ne sono di due specie, una

Vedi tutta la pagina

Pagina 200


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

46. Delle patate, loro qualità, e vari modi di cucinarle. — La patata è un tubercolo molto stimato, serve per alimento a molte persone, nutrisce

Vedi tutta la pagina

Pagina 213


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

stufarola con acqua che la copra, facendola bollire per sei ore, finchè si disfi; ridotto il liquido a mezzo litro, sgrassatelo bene e passatelo alla tovaglia

Vedi tutta la pagina

Pagina 235


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

uova intere, un po' di cannella o limone, un pizzico di sale. — Impastate il tutto ben liscio, posto entro la siringa col buco dello stampo a forma

Vedi tutta la pagina

Pagina 244


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

119. Composta di castagne (marroni). — Levate la scorza ad un chilogramma di castagne (marroni); poste in tegame sul fuoco, coperte d'acqua, con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

La gelatina di mele renette si fa allo stesso modo. Potete aromatizzare le suddette gelatine con scorza di arancio, di limone o di cannella.

Vedi tutta la pagina

Pagina 285


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

3. Modo di conservare la carne fresca col latte. — Sfregate la carne che volete conservare con un po' d'aceto o sugo di limone; posta in una terrina

Vedi tutta la pagina

Pagina 301


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Animelle (lacetti), ghiandole che i giovani quadrupedi hanno sotto la gola e sul ventricolo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Steccare, forare con uno stecco o meglio con la punta di un coltello o col lardatoio la carne per mettervi o lardo o prosciutto o droghe o altro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Matterello o spianatoio o rullo, serve a spianare la pasta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Grande colezione o déjeûner à la fourchette

Vedi tutta la pagina

Pagina 313


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

1. Brodo alla borghese La pentolina (pot-au-feu) contenente un pranzo

Vedi tutta la pagina

Pagina 313


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Modo di servir l'aringa (hareng), la boga, la bottarica,

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Bue braciato (boeuf braisé) à la choucroute

Vedi tutta la pagina

Pagina 320


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Introduzione Modo di preparare la volaglia prima di cucinarla Anitra braciata (braisée) con cipolline

Vedi tutta la pagina

Pagina 324


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Id la carne nell'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 335


Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

Modo di conservare la carne col sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 335