Ricerca libera

117 risultati per fuoco
Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
202379 1890 , Milano , Cesare Cioffi 50 occorrenze

Il vero re dei cucinieri

dal fuoco, passandoli allo staccio, gettando via la parte acquosa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


Il vero re dei cucinieri

Si faccia cuocere i pomidori senz'acqua, si coli la parte acquosa, e si passi il resto a staccio per estrarne il sugo, che si rimetterà al fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


Il vero re dei cucinieri

Poi si mette al fuoco il sugo ottenuto aggiungendovi un po' di sale, lasciandolo bollire sino a quando è concentrato. Lo si lascia divenir freddo

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


Il vero re dei cucinieri

grammi di sale, mettendolo al fuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 034


Il vero re dei cucinieri

Sarà bene che il fuoco sia debole onde schiumar bene, e più sarà abbondante la schiuma più chiaro sarà il brodo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


Il vero re dei cucinieri

Si metta al fuoco una pentola colla quantità di acqua necessaria, e quando questa comincia a bollire, unitevi un bel pezzo di manzo magro; poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


Il vero re dei cucinieri

, continuando a frullare finchè essa siasi stemperata. Ponete al fuoco il brodo che vi occorre, e quando bolle uniteci le uova suddette, agitando col mestolo

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


Il vero re dei cucinieri

Si monda e si taglia a pezzi un bel sedano, gettandone via le foglie; lo si fa cuocere in buon brodo e vi si aggiunge il riso, lasciando sul fuoco la

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


Il vero re dei cucinieri

a lento fuoco, e servite vene per condire paste asciutte al magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


Il vero re dei cucinieri

Fate come la precedente, solo che, appena fritta levatela dal fuoco prima che prenda colore, servendovene per legar le salse bianche.

Vedi tutta la pagina

Pagina 064


Il vero re dei cucinieri

sul fuoco, amalgamatevi un quintino di salsa spagnuola, che diremo qui sotto, fatela bollire 10 minuti ed al momento di servirla mettetevi 15 grammi

Vedi tutta la pagina

Pagina 064


Il vero re dei cucinieri

convenientemente, e ponete sul fuoco il miscuglio, che lascerete bollire lentamente finchè siasi alquanto concentrato. Avrete così una salsa, della quale vi

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


Il vero re dei cucinieri

Questa salsa si unisce alle vivande cotte in umido versandovela alcuni minuti prima di ritirarle dal fuoco. Si adopera specialmente colla selvaggina

Vedi tutta la pagina

Pagina 070


Il vero re dei cucinieri

fine. Quando il composto sarà assai spumante, passatelo al fuoco in una piccola casseruola continuando a sbattere, ed appena comincia a condensarsi

Vedi tutta la pagina

Pagina 070


Il vero re dei cucinieri

Pigliate delle patatine, scottatele nell'acqua bollente, per toglier loro la buccia, e mettetele a rosolare al fuoco col burro e sale necessario

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


Il vero re dei cucinieri

Fate un soffritto di cipolla, poco aglio e prezzemolo ben tritati ponendo il battuto al fuoco in una casseruola con burro ed olio a parti eguali

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


Il vero re dei cucinieri

Togliete le coste agli spinaci, lavateli nell'acqua fresca, e dopo averli un poco sgocciolati, metteteli al fuoco in una pentola, che lascerete

Vedi tutta la pagina

Pagina 076


Il vero re dei cucinieri

Dopo aver pulite una quantità di carote, tagliatele a pezzetti e mettetele al fuoco in casseruola con burro ed un poco di cipolla trinciata; quando

Vedi tutta la pagina

Pagina 078


Il vero re dei cucinieri

rosolare per qualche minuto; aggiungete poi 4 litri di acqua egualmente bollente, e lasciate cuocere a fuoco lento per 5 o 6 ore, perchè il liquido

Vedi tutta la pagina

Pagina 079


Il vero re dei cucinieri

garofani. Quando avrà bollito per circa 6 ore a fuoco lento, colate il liquido a traverso un pannolino, mettetelo nuovamente al fuoco in una casseruola, ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 080


Il vero re dei cucinieri

dal fuoco asciugateli pezzo per pezzo con una salvietta, e accomodateli in un tegame con burro, parmigiano grattato, poco sale e pasta di salsiccia

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


Il vero re dei cucinieri

Nettate e tagliate a dadi la zucca, fatela cuocere un poco con acqua e sale, e sgocciolate; rimettetela allora al fuoco in una tegghia con burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 097


Il vero re dei cucinieri

Pigliate dei fagiuoli bianchi sgranati, metteteli al fuoco in una casseruola con un poco di burro e brodo in quantità sufficiente da ricoprirli, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


Il vero re dei cucinieri

carciofo, il tutto tagliato a pezzi. Lasciate cuocere per 10 o 12 minuti; poi ritirate la casseruola dal fuoco, prendete una porzione del miscuglio (circa

Vedi tutta la pagina

Pagina 120


Il vero re dei cucinieri

poca cipolla e prezzemolo sottilmente trinciati e 75 grammi di burro; aggiungete poi il necessario, e fate cuocere per circa tre quarti d'ora a fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


Il vero re dei cucinieri

poco di cedro candito grattato, facendo cuocere a lento fuoco senza cessare di tramenare. Se la crema non fosse abbastanza densa, vi aggiungerete a poco

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


Il vero re dei cucinieri

grogiolare per alcuni minuti a fuoco moderato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


Il vero re dei cucinieri

Come al solito lessate e spellate la lingua; poi tagliatela a fette e queste a listerelle, che rimetterete al fuoco in una casseruola con olio, sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 155


Il vero re dei cucinieri

pomidoro, sale, poco pepe e spezie. Poi concentrato l'intinto, vi spremerete, al solito, un po' di limone e ritirerete dal fuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 162


Il vero re dei cucinieri

Pigliate le salsiccie che vi occorrono, ma che siano di buona qualità; punzerecchiatele con una forchetta, mettetele al fuoco in casseruola con

Vedi tutta la pagina

Pagina 162


Il vero re dei cucinieri

parte, ed i fegatini dei pollastri stessi, coprite allora la casseruola, lasciate finir di cuocere, ed al momento di ritirare la casseruola dal fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 164


Il vero re dei cucinieri

Tagliate a pezzi un pollo dopo averlo ben pulito;asciugate ogni pezzo con una salvietta, infarinateli metteteli al fuoco in casseruola con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 164


Il vero re dei cucinieri

Tagliate il coniglio a pezzi, asciugate con una salvietta, infarinateli e poneteli al fuoco in casseruola con burro. Fateli rosolare da ogni parte

Vedi tutta la pagina

Pagina 180


Il vero re dei cucinieri

con fuoco sotto e sopra, oppure con fuoco soltanto sotto, ma in questo caso rivoltandole diligentemente quando abbiano rosolato da una parte. Poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


Il vero re dei cucinieri

Pigliate un piatto che resista al fuoco, mettetevi un pezzo di burro e lasciate liquefare ponendo il piatto medesimo sur un treppiede con fuoco di

Vedi tutta la pagina

Pagina 191


Il vero re dei cucinieri

. Posta poi una tegghia al fuoco con 60 grammi circa d'olio puro, quando questo sarà bollente, adagiatevi le rane infarinate; colorite da una parte

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


Il vero re dei cucinieri

Fate come si è detto sopra, ma appena ritirato dal fuoco, invece di lasciarlo raffreddare, levatelo subito dal suo intinto, adagiatelo sur un piatto

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


Il vero re dei cucinieri

Non si deve salare le beeft-steaks alla gratella durante la cottura o prima, perchè il sale, che sul fuoco diventa un dissolvente, fa sanguinare la

Vedi tutta la pagina

Pagina 217


Il vero re dei cucinieri

ad un buon fuoco, ungendola con burro liquefatto o con olio, e cospargendola di sale quando è a metà cottura. Un'ora e mezza è la sua giusta cottura.

Vedi tutta la pagina

Pagina 220


Il vero re dei cucinieri

, a cui sia mescolato un po' di sale, e fatele arrostire sulla graticola a fuoco di brace, rivoltandole a tempo per far loro prendere il colore da

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


Il vero re dei cucinieri

queste il collo; infilzateli allo spiedo, e fateli arrostire a fuoco vivo, ungendoli di sale.

Vedi tutta la pagina

Pagina 223


Il vero re dei cucinieri

Ponete in una casseruola le pernici con burro e sale sufficienti, fatele cuocere a fuoco moderato rivoltandole quando occorre.

Vedi tutta la pagina

Pagina 224


Il vero re dei cucinieri

cottura; infilzateli allo spiede alternativamente con fette di lardo; ungeteli con olio, salateli e fateli arrostire a fuoco ardente, lasciando cadere tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 224


Il vero re dei cucinieri

a fuoco moderato, rivoltandoli quando occorre. Ritirate i tordi, fate soffriggere nel loro stesso unto alcune fette di pane tagliate a mostacciuoli

Vedi tutta la pagina

Pagina 225


Il vero re dei cucinieri

trasversalmente allo spiede con alcune foglie di salvia, e farete girare al fuoco, ungendo con olio e cospargendo di sale.

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


Il vero re dei cucinieri

allo spiede, alternando ad ogni pezzo una fetta di limone, e fate arrostire a lento fuoco bagnando sovente colla stessa concia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


Il vero re dei cucinieri

aggiungere una o due acciughe disfacendole prima al fuoco nell'olio di cui dovete servirvi, ma allora mettetevi pochissimo sale.

Vedi tutta la pagina

Pagina 235


Il vero re dei cucinieri

sottilmente e rimetteteli al fuoco in una casseruola dove avrete fatto uu soffritto di burro con cipolla e prezzemolo tritati. Salateli fateli cuocere

Vedi tutta la pagina

Pagina 239


Il vero re dei cucinieri

fuoco in una casseruola con alcuni spicchi d'aglio intieri (che poi leverete) e sale; gettate via l'acqua che faranno cuocendo, mettetevi olio, origano

Vedi tutta la pagina

Pagina 240


Il vero re dei cucinieri

Volendolo fare al cioccolato, farete sciogliere 80 grammi di questo con un quintino d'acqua sul fuoco, unendolo poi alla crema, sostituendolo all

Vedi tutta la pagina

Pagina 297