Ricerca libera

56 risultati per bene
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
129584 1790 , Roma 26 occorrenze

L'Apicio moderno I

L'erbe, e le radiche, che si mettono nel brodo devono essere fresche, e mondate bene, e non sarebbe male di farle imbianchire un momento all'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 002


L'Apicio moderno I

, schiumatela bene, levatela dal fuoco, e spremeteci qualche limone. Questa poele vi servirà a bagnare, e bresare tutte sorte di Antrè, e Antremè, come anche

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


L'Apicio moderno I

, metteteci qualche crosta di pane bene inzuppata, nelle stesso brodo digrassatele, e passatele alla stamina; che sia la purè di un color verde pallido, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 026


L'Apicio moderno I

Capate bene le lenticchie, imbianchitele un momento all'acqua bollente, poscia scolatele, e mettetele in una picciola marmitta, con un pezzo di manzo

Vedi tutta la pagina

Pagina 027


L'Apicio moderno I

tagliateli in dad ini, o in filetti, lavate queste erbe, e allessatele un momento all'acqua bolente, ponetele alla fresca, spremetele bene, mettetele

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


L'Apicio moderno I

Nettate, e lavate bene il riso, e ponetelo sopra un setaccio. Accomodate un cappone per allesso, fatelo cuocere in una picciola marmitta, con metà

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


L'Apicio moderno I

Pulite, e lavate bene il farricello di montagna, ponetelo a bollire in una picciola marmitta con un pezzo di manzo rosolato del sugo se lo avete, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


L'Apicio moderno I

non venga troppa densa; fatela bollire un quarto d'ora dolcemente, osservate, che stia bene di sale, e servitela.

Vedi tutta la pagina

Pagina 048


L'Apicio moderno I

salsa sia color d'oro, e legata quanto basti, passatela al setaccio, o alla stamina, e servitela movendola prima bene sopra il fuoco senza bollire.

Vedi tutta la pagina

Pagina 077


L'Apicio moderno I

Pestate nel mortajo un pugno di petrosemolo bene asciugato, aggiungeteci una punta d'aglio, mollica di pane inzuppata nell'aceto, zucchero a

Vedi tutta la pagina

Pagina 081


L'Apicio moderno I

tutte le altre robbe trite, avendo attenzione di stemperare bene l'alici, e un poco di pepe schiacciato; bagnate la salsa con culi di mongana, o altro

Vedi tutta la pagina

Pagina 082


L'Apicio moderno I

Prendete cerfoglio, dragoncello, pimpinella, petrosemolo, lavate il tutto, e spremete bene, pestare nel mortajo ben fino, stemperate con un bicchiere

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


L'Apicio moderno I

pezzo di prosciutto, passatele bene sopra il fuoco acciò prendano sapore, bagnatele con restoran, o altro brodo, colorito, fatele cuocere dolcemente e

Vedi tutta la pagina

Pagina 094


L'Apicio moderno I

, con un pezzo di butirro, e sale, quando sono cotte, si scolano bene, vi si aggiunge fiore di latte, si passa la salsa al setaccio, o stamina, si fa

Vedi tutta la pagina

Pagina 095


L'Apicio moderno I

panata. Pestate bene nel mortajo sei mandorle dolci, aggiungeteci un poco di petto di pollo arrosto, la panata sudetta, due rossi d'uova toste

Vedi tutta la pagina

Pagina 099


L'Apicio moderno I

Prendete dei piedi d'indivia, allessateli, e tagliateli in due. spremeteli bene, metteteli in una cazzarola con un buon pezzo di butirro, un pezzo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 100


L'Apicio moderno I

, e sale commune per cinque, o sei giorni, poi lavarle bene, lardarle, e cuocerle in una buona bresa, e servirle con qualunque salsa Piccante, o Ragù

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


L'Apicio moderno I

bresa, che sieno caldi, poneteli sopra un panno pulito, scioglieteli, e spremeteli bene uno per volta, involtandoli nello stesso panno, e torcendoli

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


L'Apicio moderno I

sotto, e sopra per sei, o sett'ore. Quando sarà cotta asciugatela bene dal grasso, e servitela guarnita di cavoli o altr'erba, ovvero con qualsivoglia

Vedi tutta la pagina

Pagina 134


L'Apicio moderno I

forno. Mettete il petto nel suo piatto bene asciugato dal grasso, e servitelo con sotto una salsa Piccante, che troverete alla pag. 89.

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


L'Apicio moderno I

per panarla: allorchè sarà un poco raffreddata, ponete un rosso d'uovo nel grasso, mescolate bene, ungeteci tutta la zinna all'intorno, panatela di

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


L'Apicio moderno I

gratella, e unitela alla testa; scolate bene il brodo del piatto, conditela con sale, pepe schiacciato sopra, petrosemolo intorno, e servitela con

Vedi tutta la pagina

Pagina 161


L'Apicio moderno I

, fate cuocere al forno; quando sarà cotto, rivoltatelo sopra un coperchio di cazzarola, scolatelo bene dal grasso, e servitelo con sopra una salsa alla

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


L'Apicio moderno I

Orduvre = Imbianchite, e pulite bene delle animelle di mongana, mettetele in una cazzaro la con un pezzo di butirro, un pezzo di prosciutto, una

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


L'Apicio moderno I

Antrè = Prendete un bel petto di mongana, tenetelo alquanto nell' acqua tiepida, poscia asciugatelo bene, alzategli la copertina, farsitelo con una

Vedi tutta la pagina

Pagina 207


L'Apicio moderno I

butirro sguagliato, ungetele bene per tutto, panatele di mollica di pane grattata, fatele cuocere alla gratella di un bel color d'o ro, e servitele con

Vedi tutta la pagina

Pagina 210

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
140850 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 24 occorrenze

L'Apicio moderno I

buono bianco, mettete in una cazzarola, scaldate bene senza bollire, e passate il culì al setaccio, o alla stamina; avendo attenzione che non sia ne

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


L'Apicio moderno I

; indi passatelo alla stamina, con spremere bene ogni cosa senza digrassare.

Vedi tutta la pagina

Pagina 016


L'Apicio moderno I

Tagliate in filetti tutte l'erbe descritte qui sopra, imbianchitele un momento all'acqua bollente, spremetele bene, ponetele in una picciola marmitta

Vedi tutta la pagina

Pagina 033


L'Apicio moderno I

mittonate nella Terrina, li cavoli sopra sciolti, e tagliati propriamente, versateci sopra il loro brodo, che stia bene di sale. Se avete qualche

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


L'Apicio moderno I

Pulite, e lavate bene il farricello di montagna, ponetelo a bollire in una picciola marmitta con un pezzo di manzo rosolato del sugo se lo avete, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


L'Apicio moderno I

Pulite, e lavate bene l'orzo di Germania, imbianchitelo un momento all'acqua bollente, scoiatelo, ponetelo in una picciola marmitta con metà consomè

Vedi tutta la pagina

Pagina 056


L'Apicio moderno I

, spremetela, bene. Fate un brodo come quello delle puntarelle di cicoria, poneteci dentro le cicorie quando bolle; fatele cuocere a fuoco allegro giuste di sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 060


L'Apicio moderno I

Mondate, e lavate bene il più bianco, e tenero dei finocchietti di campagna, allessateli all'acqua bollente, passateli alla fresca, spremeteli bene

Vedi tutta la pagina

Pagina 061


L'Apicio moderno I

bene, e passate al setaccio. Abbiate delle carcasse di beccaccia, o di pernice, o di starna pestate nel mortajo, mettetele nel salmì, mescolate, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 067


L'Apicio moderno I

Pestate nel mortajo un pugno di petrosemolo bene asciugato, aggiungeteci una punta d'aglio, mollica di pane inzuppata nell'aceto, zucchero a

Vedi tutta la pagina

Pagina 081


L'Apicio moderno I

Capate, e lavate bene dei prugnoli freschi, tritateli fini, metteteli in una picciola cazzarola, con un poco d'olio, uno spicchio d'aglio, passateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


L'Apicio moderno I

Imbianchite all'acqua bollente del petrosemolo trito, versatelo in un setaccio, spremetelo bene, e mettetelo in una picciola cazzarola con biondo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 091


L'Apicio moderno I

Antrè = Quando la coda di manzo tagliata in pezzi sarà cotta in una bresa, asciugatela bene del grasso, e servitela guarnita di rape, carote, sellari

Vedi tutta la pagina

Pagina 119


L'Apicio moderno I

generale, e metà consomè, o altro brodo bianco, fate cuocere un poco dolcemente, digrassate, e servite come sopra, che stia bene di sale. Quando sarà

Vedi tutta la pagina

Pagina 120


L'Apicio moderno I

forno. Mettete il petto nel suo piatto bene asciugato dal grasso, e servitelo con sotto una Salsa Piccante, che troverete alla pag. 20.

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


L'Apicio moderno I

, metteteci dentro il manzo, glassatelo bene dalla parte superiore, e servitelo con sotto un Ragù di Rape al rosso, che troverete la maniera di farlo al Tom

Vedi tutta la pagina

Pagina 140


L'Apicio moderno I

bresa, ed un foglio di carta, mettetele a un forno temperato, e nel momento di servire levate la carta, le fette di lardo, asciugate bene il grasso, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 155


L'Apicio moderno I

poco di culì, un cucchiarino di mostarda, poco sale, e pepe schiacciato, stemperate sopra il fuoco, aggiungeteci un rosso d'uovo; ungete bene i cervelli

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


L'Apicio moderno I

Orduvre = Imbianchite, e pulite bene delle animelle di mongana, mettetele in una cazzaro la con un pezzo di butirro, un pezzo di prosciutto, una

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


L'Apicio moderno I

Orduvre = Tagliate bene, e coll'osso corto delle cotelette di mongana. Abbiate tartufi, prugnoli, scalogne, petrosemolo, cipolletta novelia, una

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


L'Apicio moderno I

Orduvre = Tagliate in cotelette un carrè di costrato bene appropriato, lardatelo per traverso di lardelli di lardo, rifilateli al paro della carne

Vedi tutta la pagina

Pagina 233


L'Apicio moderno I

Antrè = Prendete un bel cosciotto di castrato di buona qualità, scortategli il manico, paratelo bene, levandogli tutte le ossa dalla parte della coda

Vedi tutta la pagina

Pagina 253


L'Apicio moderno I

Antrè = Tagliate il manico corto ad un cosciotto dì castrato, paratelo bene lardatelo di lardelli di lardo, e prosciutto, conditi come sopra

Vedi tutta la pagina

Pagina 256


L'Apicio moderno I

marmitta con metà acqua, e metà brodo, fatelo bollire, schiumatelo bene, aggiungeteci una cipolla con tre garofani, un pezzo di prosciutto, un mazzetto

Vedi tutta la pagina

Pagina 257