Ricerca libera

415 risultati per sarà
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
129463 1790 , Roma 25 occorrenze

L'Apicio moderno I

Versate il tutto in una marmitta, e fatela bollire dolcemente con poco sale. Quando la carne sarà cotta passate il brodo alla salvietta, digrassatelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


L'Apicio moderno I

Abbiate dei piatti alquanto inumiditi, versateci sopra la glassa della grossezza di un dito, allorchè sarà fredda tagliatela col coltello, come mezzi

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


L'Apicio moderno I

Questo si fa nella stessa maniera, col vantaggio, che essendo di mongana renderà sempre una glassa più bella, e più bionda, e sarà di un gusto

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


L'Apicio moderno I

robusto, e di palato saporito, e gustoso, nel corso di quest'Opera vi sarà di che sodisfarli.

Vedi tutta la pagina

Pagina 009


L'Apicio moderno I

La maniera di bresare l'erbe in generale sarà descritta all'articolo dell'Erbe tomo quarto. La bresa di cui qui si parla, è soltanto quella per la

Vedi tutta la pagina

Pagina 024


L'Apicio moderno I

Allorchè la carne sarà cotta la leverete, e la bresa, che resterà, è ottima per cuocere teste di Cignale, Manzo, Piedi, Orecchie, ec.

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


L'Apicio moderno I

garafoni, qualche scalogna, fate sudare sopra il fuoco, e rosolare di un colore oscuro come il Sugo. Quando sarà ben colorito, bagnate col Suage, o

Vedi tutta la pagina

Pagina 029


L'Apicio moderno I

sarà cotta levatela unita al prosciutto, cipolla, e carota. Se il brodo sarà poco aggiungetene dell'altro, digrassatelo, mettete le croste di pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 038


L'Apicio moderno I

Pulite bene, e lavate il riso. Abbiate al fuoco il suage, o altro brodo colorito, giusto di sale; quando bolle poneteci il riso, ed allorchè sarà

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


L'Apicio moderno I

Quando il riso sarà cotto un poco più, che alla Veneziana, vi potete aggiungere qualunque purè, ma un poco più abbondante, che alle zuppe d'erbe. L

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


L'Apicio moderno I

Quando la carne sarà cotta, passate la salsa al setaccio, e servitela con qualche rocambole trita.

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


L'Apicio moderno I

di butirro, e un poco di farina, ponetela sopra il fuoco, quando sarà squagliato aggiungeteci metà fiore di latte, e metà consome, o altro brodo bianco

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


L'Apicio moderno I

bresa, la metà brodo, e la metà poele; quando la coda sarà cotta aggiustatela sopra il piatto, e guarnitela di cipolle glassate.

Vedi tutta la pagina

Pagina 125


L'Apicio moderno I

Orduvre = Cuocete la trippa nell'acqua, come la precedente, quando sarà cotta tagliatela in pezzetti quadrati. Prendete un piatto, fateci un suolo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


L'Apicio moderno I

Orduvre = Quando la Trippa di manzo sarà cotta in una bresa leggiera, la potete servire tagliata in filetti, o in dadi, con ogni sorte di Ragù d'erbe

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotta, passate la salsa al setaccio, digrassatela, metteteci un poco di sugo, fatela consumare al suo punto, avendo attenzione che non

Vedi tutta la pagina

Pagina 134


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto levatelo, scolatelo dal grasso; e glassatelo di una bella glassa color d'oro; servitelo con sotto un Ragù di fagioli al rosso, che

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto, e che la rete avrà preso colore, spolverizzatelo con mollica di pane grattato fino, e servitelo con sotto un Sugo di manzo, e sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 143


L'Apicio moderno I

Orduvre = Allorchè la lattughella di mongana sarà cotta come si è detto di sopra, e digrassata, tagliatela in piccioli pezzi, accommodatela sopra il

Vedi tutta la pagina

Pagina 178


L'Apicio moderno I

Orduvre = Quando la lattughella di mongana sarà cotta, come alla Cittadina, scolatela, digrassatela, e servitela ben calda con sopra scalogna , e

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


L'Apicio moderno I

, cucitelo all'intorno, acciò la farsa non sorti fuori, imbianchitelo un momento all'acqua bollente; quando sarà freddo piccategli tutto il di sopra di minuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 204


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto, scolatelo dalla bresa, e servitelo con sotto un Culì, o un Ragù melè, o altra sorta di vostro piacere. I Ragù potete vederli nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 220


L'Apicio moderno I

come il precedente. Allorchè sarà quasi cotto, scartatelo, fategli prendere un bel color d'oro, e servitelo con sotto una salsa alla Sassone, che

Vedi tutta la pagina

Pagina 234


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotta, e di un bel color d'oro, servitela con sotto una salsa alla Tedesca, che trovarete alla pag. 72.

Vedi tutta la pagina

Pagina 240


L'Apicio moderno I

. Allorchè sarà cotta, e di bel colore, servitela con sotto una salsa alla Spagnuola, che trovarete alla pag. 62 Spalla di Mongana alla Poevrada.

Vedi tutta la pagina

Pagina 241

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
140543 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 25 occorrenze

L'Apicio moderno I

sarà cotta passate il brodo alla salvietta, digrassatelo, ed allorchè sarà freddo, e di un bel color d'oro, sbattete qualche uovo, e chiarificatelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


L'Apicio moderno I

Abbiate dei piatti alquanto inumiditi, versateci sopra la Glassa della grossezza di un dito, allorchè sarà fredda tagliatela col coltello, come

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


L'Apicio moderno I

Questo si fa nella stessa maniera, col vantaggio, che essendo di mongana renderà sempre una glassa più bella, e più bionda, e sarà di un gusto

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


L'Apicio moderno I

robusto, e di palato saporito, e gustoso, nel corso di quest'Opera vi sarà di che sodisfarli.

Vedi tutta la pagina

Pagina 010


L'Apicio moderno I

La maniera di bresare l'erbe in generale sarà descritta all'articolo dell'Erbe tomo quarto. La Bresa di cui qui si parla, è soltanto quella per la

Vedi tutta la pagina

Pagina 021


L'Apicio moderno I

Allorchè la carne sarà cotta la leverete, e la bresa, che resterà, è ottima per cuocere teste di Cignale, Manzo, Piedi, Orecchie, ec.

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


L'Apicio moderno I

garafoni, qualche scalogna, fate sudare sopra il fuoco, e rosolare di un colore oscuro come il Sugo. Quando sarà ben colorito, bagnate col Suage, o

Vedi tutta la pagina

Pagina 027


L'Apicio moderno I

sarà cotta levatela unita al prosciutto, cipolla, e carota. Se il brodo sarà poco aggiungetene dell'altro, digrassatelo, mettete le croste di pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


L'Apicio moderno I

Pulite bene, e lavate il riso. Abbiate al fuoco il suage, o altro brodo colorito, giusto di sale; quando bolle poneteci il riso, ed allorchè sarà

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


L'Apicio moderno I

Quando il riso sarà cotto un poco più, che alla Veneziana, vi potete aggiungere qualunque purè, ma un poco più abbondante, che alle zuppe di erbe. L

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


L'Apicio moderno I

Quando la carne sarà cotta, passate la salsa al setaccio, e servitela con qualche rocambole trita.

Vedi tutta la pagina

Pagina 070


L'Apicio moderno I

Antrè = Questa si prepara nella stessa maniera, che la precedente, solo, che quando sarà piccata, in luogo di farla cuocere come l'altra, si pone

Vedi tutta la pagina

Pagina 103


L'Apicio moderno I

Orduvre = Cuocete la trippa nell'acqua, come la precedente, quando sarà cotta tagliatela in pezzetti quadrati. Prendete un piatto, fateci un suolo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


L'Apicio moderno I

Orduvre = Quando la Trippa di manzo sarà cotta in una bresa leggiera, la potete servire tagliata in filetti, o in dadi, con ogni sorte di Ragù d'erbe

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotta, passate la salsa al setaccio, digrassatela, metteteci un poco di sugo, fatela consumare al suo punto, avendo attenzione che non

Vedi tutta la pagina

Pagina 126


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto levatelo, scolatelo dal grasso; e glassatelo di una bella glassa color d'oro; servitelo con sotto un Ragù di fagioli al rosso, che

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto, e che la rete avrà preso colore, spolverizzatolo con mollica di pane grattato fino, e servitelo con sotto un sugo di manzo, e sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 134


L'Apicio moderno I

Orduvre = Quando la lattughella di mongana sarà cotta, come all'avaro, scolatela, digrassatela, e servitela ben calda con sopra sca-logna, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 167


L'Apicio moderno I

, cucitelo all'intorno, acciò la farsa non sorti fuori, imbianchitelo un momento all'acqua bollente; quando sarà freddo piccategli tutto il di sopra di minuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto, scolatelo dalla bresa, e servitelo con sotto un Culì, o un Ragù melè, o altra Salsa di vostro piacere. I Ragù potete vederli nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


L'Apicio moderno I

come il precedente. Allorchè sarà quasi cotto, scartatelo, fategli prendere un bel color d'oro, e servitelo con sotto una Salsa alla Sassone, che

Vedi tutta la pagina

Pagina 216


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotta, e di un bel color d'oro, servitela con sotto una salsa alla Tedesca, che trovarete alla pag. 73.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


L'Apicio moderno I

. Allorchè sarà cotta, e di bel colore, servitela con sotto una salsa alla Spagnuola, che trovarete alla pag. 65 Spalla dì Mongana alla Poevrada.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


L'Apicio moderno I

Quando sarà cotto, o sugoso, scucitelo, e servitelo con sopra una Salsa piccante, che travarete alla pag. 87.

Vedi tutta la pagina

Pagina 259


L'Apicio moderno I

Rilievo = Allorchè la sella di castrato sarà semplicemente cotta alla bresa, e glassata, ovvero piccata, e gassata, la potete servire con sotto un

Vedi tutta la pagina

Pagina 273