Ricerca libera

116 risultati per prendete
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
131862 1790 , Roma 24 occorrenze

L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un Cosciotto di Castrato di buona qualità, e di carne infrollita; lardatelo di lardelli di lardo conditi con sale, pepe, e spezie

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un Cosciotto di Castrato infrollito, tagliategli l'osso corto, alzategli tutta la pelle al di sopra, lardategli la carne di filetti

Vedi tutta la pagina

Pagina 051


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un Cosciotto di Castrato di buona qualità, disossatelo alla riserva del manico, riempitelo di un Salpiccone d'animelle crudo

Vedi tutta la pagina

Pagina 053


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete delle rape, intagliatele tonde, come noci, ovvero come prune, friggetele afelio strutto di un bel color d'oro, fatele cuocere con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 054


L'Apicio moderno II

Questo ancora si fa nel più gran calore dell'Estate. Prendete una bottiglia di ottimo aceto bianco, metteteci in infusione un poco di dragoncello, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 067


L'Apicio moderno II

Verso la fine di Giugno, o principi di Luglio si fa questo aceto. Prendete una bottiglia piena di aceto bianco di buona qualità, metteteci in

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


L'Apicio moderno II

Prendete nel mese di Luglio una bottiglia di buon aceto bianco, metteteci dentro in infusione venti spicchi d'aglio mondati, e tagliati nel mezzo a

Vedi tutta la pagina

Pagina 069


L'Apicio moderno II

Orduvre = Quando le lingue d'Agnello saranno imbianchite, pulite, e cotte in una buona Bresa, tagliatele per mezzo, o in grossi filetti. Prendete il

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete sei code d'Agnello cotte in una Bresa, e rifredde, mettete nel fondo del piatto una salsa fatta con Italiana bianca, butirro, poco

Vedi tutta la pagina

Pagina 083


L'Apicio moderno II

Quando il tutto sarà cotto; prendete un pane tondo di ott'oncia, o più picciolo, sgrostatelo come per la zuppa, levategli tutta la mollica facendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 084


L'Apicio moderno II

Orduvre = Quando i granelli d'Agnello saranno fritti intieri, e accomodati nelle cassettine come i precedenti. Prendete altrettanti gamberi grossi

Vedi tutta la pagina

Pagina 090


L'Apicio moderno II

Abbiate un poco d'indivia cotta nell'acqua, spremetela, tritatela fina; prendete una cazzarola con un poco di butirro, tre scalogne trite, e lavate

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete una libbra, e mezza di tartufi neri, mondateli, e tritateli assai fini.

Vedi tutta la pagina

Pagina 135


L'Apicio moderno II

questa maniera. Prendete una cazzarola con un pezzo di butirro, o olio, una fettina di prosciutto, scalogna trita, e cipolla in dadini, passate sul fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


L'Apicio moderno II

Prosciutto alla Poevrada, Antrè grande = Prendete un prosciutto come il precedente, fatelo rinvenire un poco nell'acqua se bisogna, rifilatelo bene

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


L'Apicio moderno II

Antrè grande = Abbiate un gallinaccio ucciso di recente, flambatelo, sventratelo, e pulitelo bene. Prendete una libbra e mezza, o due di tartufi

Vedi tutta la pagina

Pagina 163


L'Apicio moderno II

lo renderà molto bianco. Prendete una braciera giusta la grandezza del gallinaccio, metteteci nel fondo qualche fetta di vitella, una fetta, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 168


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete sei ale di gallinaccietto, flambatele, e appropriatele bene, prendete anche sei piedi di lattuga, sei belle animelle di cuore di

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete una dozzina di ale di tocchino, o di gallinaccietta, flambatele, e appropriatele bene, imbianchitele un momento all'acqua bollente

Vedi tutta la pagina

Pagina 184


L'Apicio moderno II

fare una Granata prendete otto filetti teneri, bianchi, carnuti, e tutti eguali, piccateli di minuto lardo, e fatela esattamente come quella di

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete otto filetti di gallinaccio, levategli il nervo di mezzo, e divideteli in quattro parti per ciascheduno, batteteli tramezzo un

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete otto belli filetti di gallinaccio, batteteli tramezzo un panno bagnato ben sottili, farsiteli di una farsa di Chenef, e rulateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete quattro mezzi petti di gallinaccietta, rifilateli alquanto rotondi, batteteli un poco tramezzo un panno bagnato, fategli un tagliò

Vedi tutta la pagina

Pagina 225


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete delle Animelle di Capretto, o di Abbacchio, la quantità che vi bisogna, imbianchitele all'acqua bollente, nettatele, tagliatele in

Vedi tutta la pagina

Pagina 97

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143257 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 26 occorrenze

L'Apicio moderno II

d'oro. Prendete dei piedi di agnello cotti in una bresa leggiera, dissossateli, metteteli in una cazzarola con metà culi, e metà restoran, o altro

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


L'Apicio moderno II

dolcemente finchè le code, ed i cavoli saranno cotti. Allora prendete una cazzarola della grandezza dell'Antrè che volete fare, copritela tutta al di dentro

Vedi tutta la pagina

Pagina 026


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete quella quantità di Granelli, che avete di bisogno, tagliateli nel mezzo per lungo, levategli la prima, e seconda pelle premendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 028


L'Apicio moderno II

Prendete altrettante animelle di cuore di capretto, imbianchite, e passate un momento in una cazzarola sopra il fuoco, con un pezzo di butirro, un

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


L'Apicio moderno II

fatta in questa maniera. Prendete un buon pugno d'erba di fromento tenera, verde, e fresca, fatela imbianchire un mezzo quarto d'ora all'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


L'Apicio moderno II

lunghe, e se è in pezzi non importa: prendete i pezzi, o le fette, indorateli con uovo sbattuto, spolverizzateli con mollica di pane grattato, per

Vedi tutta la pagina

Pagina 046


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete delle orecchie di maiale, mettetele in un vaso di terra con sale per cinque o sei giorni, qualche foglia di alloro, timo, basilico

Vedi tutta la pagina

Pagina 068


L'Apicio moderno II

Questo ancora si fa nel più gran calore dell'Estate. Prendete una bottiglia di ottimo aceto bianco, metteteci in infusione un poco di dragoncello, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 071


L'Apicio moderno II

Verso la fine di Giugno, o principi di Luglio si fa questo aceto. Prendete una bottiglia piena di aceto bianco di buona qualità, metteteci in

Vedi tutta la pagina

Pagina 072


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete del petto di pollarda, o di cappone, o di tacchino cotto arrosto, tritatelo assai fino, mettetelo in una cazzarola, con panna di

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete una libbra, e mezza di tartufi neri, mondateli, e tritateli assai fini.

Vedi tutta la pagina

Pagina 078


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un bel lombetto, come il precedente, imbianchitelo un momento all'acqua bollente, passatelo alla fresca mettetelo in una cazzarola

Vedi tutta la pagina

Pagina 096


L'Apicio moderno II

Per ingrassare un gallinaccio non vi vuole che una regola esatta, ed un poco di pazienza, per lo spazio di due mesi. Prendete un gallinaccio giovane

Vedi tutta la pagina

Pagina 119


L'Apicio moderno II

Grosso Antrè = Abbiate un gallinaccio ucciso di recente, flambatelo, sventratelo, e pulitelo bene. Prendete una libbra e mezza, o due di tartufi

Vedi tutta la pagina

Pagina 122


L'Apicio moderno II

Grosso Antrè = Prendete un buon gallinaccio, flambatelo, sventratelo, e levategli la forcinella del petto, riempitelo d'un Ragù crudo d'animelle

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


L'Apicio moderno II

lo renderà molto bianco. Prendete una braciera giusta la grandezza del gallinaccio, metteteci nel fondo qualche fetta di vitella, una fetta, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 125


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete sei ale di gallinaccietto, flambatele, e appropriatele bene, prendete anche sei piedi di lattuga, sei belle animelle di cuore di

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete otto filetti di gallinaccio, levategli il nervo di mezzo, e divideteli in quattro parti per ciascheduno, batteteli tramezzo un

Vedi tutta la pagina

Pagina 144


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete otto belli filetti di gallinaccio, batteteli tramezzo un pannolino bagnato ben sottili, farsiteli di una farsa di Chenef, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 145


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un bel gallinaccietto, tenero, e frollo al suo punto, flambatelo, sventratelo, trussatelo colle zampe sulle coscie, farsitelo col

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete un gallinaccietto flambatelo, sventratelo, e riempitelo di un Ragù crudo di @156 animelle, e tartufi, che trovarete nel Tom.lV.

Vedi tutta la pagina

Pagina 155


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete quattro mezzi petti di gallinaccietta, rifilateli alquanto rotondi, batteteli un poco tramezzo un panno bagnato, fategli un tagliò

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete sei filetti di pollanche, tagliategli le ale, attondateli dalla parte più larga, spaccateli in trè, o quattro fette, mettete

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


L'Apicio moderno II

Antrè = Prendete sei, o otto filetti di Pollanche, che siano teneri e bianchi, batteteli picciola cosa, infilategli un osso di ala di pollastro

Vedi tutta la pagina

Pagina 207


L'Apicio moderno II

Orduvre = Prendete sei filetti di pollanche, tagliateli in fettine assai fine come le precedenti, e battetele nello stesso modo; ungete di butirro di

Vedi tutta la pagina

Pagina 208


L'Apicio moderno II

Antrè = abbiate sei coscie di Pollanche dissossate per metà come quelle accompagnate. Prendete una cazzarola, metteteci nel fondo due, o tre fette di

Vedi tutta la pagina

Pagina 213