Ricerca libera

487 risultati per si
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
131746 1790 , Roma 24 occorrenze

L'Apicio moderno II

Allorchè la Cena si dà in occasione di soggetto rispettabile, si deve esattamente servire coma si serve un Pranzo, cioè a tre Servizi, compresovi la

Vedi tutta la pagina

Pagina 012


L'Apicio moderno II

Tutte le altre lingue si tagliano, e si servono egualmente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


L'Apicio moderno II

Il quarto di dietro di Mongana per servirlo con proprietà, si deve principiare dal filetto, o sia lombo, e tagliarlo in fette per traverso andando

Vedi tutta la pagina

Pagina 016


L'Apicio moderno II

Se il lombo si cuoce solo, si serve come si è detto di sopra, cioè il filetto superiore, ed inferiore, il rognone, e le ossa della spina tagliandole

Vedi tutta la pagina

Pagina 016


L'Apicio moderno II

La spalla di Castrato si taglia, e si serve come quella di Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 017


L'Apicio moderno II

Il petto di Castrato si taglia, e si serve come quello di Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 017


L'Apicio moderno II

L'Agnello, e il Capretto si tagliano, e si servono come il Castrato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 017


L'Apicio moderno II

La noce di Mongana si taglia, e si serve come quella di Manzo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 017


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Porchetta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


L'Apicio moderno II

Tostochè la Porchetta viene servita in Tavola si levi, e gli si tagli la testa, poi le due orecchie, e si spacchi la testa in due parti quindi si

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 019


L'Apicio moderno II

Questo si taglia, e si serve o in due, o in quattro partì eguali; quando però è grosso, si taglia come il Pollastro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


L'Apicio moderno II

Per tagliar bene una Lepre, si levano prima i due filetti, che sono sopra la schiena, che si tagliano in fette per traverso, e si servono come le

Vedi tutta la pagina

Pagina 021


L'Apicio moderno II

Si seguita ancora a tritare qualche poco, poscia si lava come la cipolla, e si spreme, e torce ben forte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


L'Apicio moderno II

La scalogna si monda,poscia si taglia per lungo dalla parte più grossa facendogli un'infinità di tagli incrocicchiati; indi si taglia per traverso

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


L'Apicio moderno II

La cipolletta novella si taglia un poco sulla testa, e si getta via, poi gli si fanno diversi, e spessi tagli per lungo incrocicchiati, indi si

Vedi tutta la pagina

Pagina 063


L'Apicio moderno II

La Sivette, e le Rorambole si tritano esattamente come la scalogna, e si lavano nella stessa guisa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 064


L'Apicio moderno II

L'Issue d'Abbacchio si preparano, e si apprestano nella stessa maniera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


L'Apicio moderno II

Si avverte qui per sempre, che qualunque vivanda, che si stringe colla Liason deve essere bollente nell'atto che si brodetta, ad avere attenzione

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


L'Apicio moderno II

Orduvre = Questi si fanno precisamente come quelli di Beccaccia; si piccano con una spilla, s'imbianchiscono all'acqua bollente, e quando sono

Vedi tutta la pagina

Pagina 136


L'Apicio moderno II

Orduvre = Nella stessa guisa che si fanno quelle di Majale, si fanno quelle di Cignale.

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


L'Apicio moderno II

Antrè = Questo si prepara, e si serve esattamente come il gallinaccio in Papigliotta. Vedete pag.162.

Vedi tutta la pagina

Pagina 200


L'Apicio moderno II

Queste si apprestano nella stessa guisa che le precedenti colla sola differenza, che dopo fatte si mettono in soppressa fra due tavole con un gran

Vedi tutta la pagina

Pagina 227

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
142113 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 26 occorrenze

L'Apicio moderno II

Tutte le altre lingue si tagliano, e si servono egualmente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


L'Apicio moderno II

Il quarto di dietro di Mongana per servirlo con proprietà, si deve principiare dal filetto, o sia lombo, e tagliarlo in fette per traverso andando

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


L'Apicio moderno II

Se il lombo si cuoce solo, si serve come si è detto di sopra, cioè il filetto superiore, ed inferiore; il rognone, e le ossa della spina tagliandole

Vedi tutta la pagina

Pagina 021


L'Apicio moderno II

La spalla di Castrato si taglia, e si serve come quella di Mongana, Il petto di Castrato si taglia, e si serve come quello di Mongana, Il carrè di

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


L'Apicio moderno II

La noce di Mongana si taglia, e si serve come quella di Manzo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


L'Apicio moderno II

L'Agnello, e il Capretto si tagliano, e si servono come il Castrato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Mongana.

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


L'Apicio moderno II

Si taglia, e si serve come la Porchetta, Del Cervo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


L'Apicio moderno II

Tostochè la Porchetta viene servita in Tavola si levi, e gli si tagli la testa, poi le due orecchie, e si spacchi la testa in due parti quindi si

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


L'Apicio moderno II

Questo si taglia, e si serve o in due, o in quattro partì eguali; quando però è grosso, si taglia come il Pollastro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


L'Apicio moderno II

Per tagliar bene una Lepre, si levano prima i due filetti, che sono sopra la schiena, che si tagliano in fette per traverso, e si servono come le

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


L'Apicio moderno II

L'Issue d'abbacchio si preparano, e si apprestano nella stessa maniera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


L'Apicio moderno II

Orduvre= Queste si apprestano nello stesso modo, con la sola differenza che in luogo di avvolgerle con riso, si avvolgono di una buona farsa di

Vedi tutta la pagina

Pagina 050


L'Apicio moderno II

Si avverte qui per sempre, che qualunque vivanda, che si stringe colla liason deve essere bollente nell'atto che si brodetta, ad avere attenzione

Vedi tutta la pagina

Pagina 051


L'Apicio moderno II

La scalogna si monda, poscia si taglia per lungo dalla parte più grossa facendogli un'infinità di tagli incrocicchiati; indi si taglia per traverso

Vedi tutta la pagina

Pagina 065


L'Apicio moderno II

Il petrosemolo si capa con deligenza, si lava, si spreme colla mano, o tramezzo un pannolino, si torna a stringere colla mano assai forte, e si trita

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


L'Apicio moderno II

Si seguita ancora a tritare qualche poco, poscia si lava come la cipolla, e si spreme, e torce ben forte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


L'Apicio moderno II

La cipolletta novella si taglia un poco sulla testa, e si getta via, poi gli si fanno diversi, e spessi tagli per lungo incrocicchiati, indi si

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


L'Apicio moderno II

Orduvre = Questi si fanno precisamente come quelli di beccaccia; si piccano con una spilla, s'imbianchiscono all'acqua bollente, e quando sono

Vedi tutta la pagina

Pagina 079


L'Apicio moderno II

Queste si apprestano nella stessa guisa che le precedenti colla sola differenza, che dopo fatte si mettono in soppressa fra due tavole con un gran

Vedi tutta la pagina

Pagina 081


L'Apicio moderno II

Si fanno ordinariamente cuocere col riso, e si rompono allorchè il riso è cotto, e si leva via la pelle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 084


L'Apicio moderno II

Orduvre = Nella stessa guisa che si fanno quelle di majale, si fanno quelle di cignale.

Vedi tutta la pagina

Pagina 091


L'Apicio moderno II

Si trovaranno descritti all'Articolo de' Rifreddi Tomo come sopra. Qui dunque non si parla, che dei prosciutti caldi, e che si servono per Antrè

Vedi tutta la pagina

Pagina 101


L'Apicio moderno II

Antrè = Questo si prepara, e si serve esattamente come il gallinaccio in Papigliotta. Vedete pag.120.

Vedi tutta la pagina

Pagina 155


L'Apicio moderno II

Antrè = Le coscie di tocchino, di gallinaccietta, o di gallinaccietto si preparano e si servono nello stesso modo; onde quanto sono per dire potrà

Vedi tutta la pagina

Pagina 167