Ricerca libera

619 risultati per nel
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
133944 1790 , Roma 23 occorrenze

L'Apicio moderno IV

Vedete Salsa di cedrioli nel Tom. I.pag. 76.

Vedi tutta la pagina

Pagina 014


L'Apicio moderno IV

Vedete questi diversi Ragù nel Tom. I Cap. III., nel Tom. II Cap.I e IV., e nel Tomo III. Cap. I. II. e III.

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


L'Apicio moderno IV

Vedetelo nel Tom. III. pag. 286., ma che sia ristretto di Salsa più che sia possibile.

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


L'Apicio moderno IV

Mondate mezza libbra di tartufi, pestateli nel mortajo aggiungeteci i petti di due pollanche senza la pelle, seguitate a pestare, indi passate per un

Vedi tutta la pagina

Pagina 042


L'Apicio moderno IV

Piselli fini nel loro Sugo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 056


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questi si fanno come quelli al Sugo, alla sola diversità, che si bagnano con un Culì all'Imperiale, che trovarete nel Tom. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 081


L'Apicio moderno IV

Antremè = Prendete dei carciofoletti senza pelo, o culi di carciofi cotti in una Bresa, o in un Bianco, scolateli, tagliateli nel mezzo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 099


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Fate un buon Culì di gamberi, in quella quantità che vi bisogna. Vedetelo nel Tom.I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


L'Apicio moderno IV

Antremè = Allorchè averete mondate otto, o dieci uova molle come sopra, spuntatele un pochino da capo, e da piedi, tagliatele ben calde nel mezzo per

Vedi tutta la pagina

Pagina 131


L'Apicio moderno IV

Ponete otto rossi d'uova nel latte allorchè sarà quasi freddo, passatelo al setaccio, e fatelo cuocere a Bagno-maria nel piatto che dovete servire

Vedi tutta la pagina

Pagina 136


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Abbiate una Salsa d'acetosa ben legata. Vedetela nel Tom. I. pag. 75., ponetela nel fondo del piatto, rompeteci sopra otto uova, copritele

Vedi tutta la pagina

Pagina 145


L'Apicio moderno IV

Antremè = Abbiate un Gattò d'indivia, o di spinaci, o di lattuga cotto come sopra, ma senza uovi duri nel fondo. Nel momento di servire rivoltatelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 146


L'Apicio moderno IV

Antremè = Scrostate un pane d'una libbra, o dieci oncie, vuotatelo, facendogli una spaziosa apertura per la parte di sopra, fatelo friggere nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 219


L'Apicio moderno IV

Il nome Francese di Antrè, e Orduvre, significa quei piatti che si servono nel primo servizio della mensa; come anche il nome di Antremè significa

Vedi tutta la pagina

Pagina 231


L'Apicio moderno IV

Antremè = Fate dei Tortellini di petto di cappone, come sono descritti nel Tom. I. pag. 44.

Vedi tutta la pagina

Pagina 236


L'Apicio moderno IV

porrete nella sommità del Pasticcio; per la farsa di Gratino, farete una farsa alla beccaccia pag. 233., e questa vi servirà per metterne nel fondo nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 237


L'Apicio moderno IV

cuocere al forno di bel colore. Quando sarete nel momento di servire scopritelo, vuotatelo, e servitelo con entro qualsivoglia Ragù. Potete anche servirlo

Vedi tutta la pagina

Pagina 244


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Abbiate dei Pasticcietti dirizzati di pasta brisè come quelli alla Spagnuola, poneteci nel fondo un poco di farsa di Gratino cotta, e nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


L'Apicio moderno IV

farsa di Gratino cruda nel fondo dei Pasticcietti, aggiustateci sopra porzione dei filetti, coprite con altra farsa, e finite i Pasticcietti come

Vedi tutta la pagina

Pagina 261


L'Apicio moderno IV

sufficenza, spaccati nel mezzo, levati un poco la pelle, e tolti i pipini; fate bollire, e consumare una cosa giusta. Quando saranno freddi riempiteci nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 276


L'Apicio moderno IV

Antremè = Fate dei Gattò esattamente come i precedenti. Nel momento di servire li potete riempire di tutto ciò che vorrete.

Vedi tutta la pagina

Pagina 280


L'Apicio moderno IV

Antremè = Tagliate delle rotelle di pasta sfoglia grosse come due scudi, e grandi come il fondo di un bicchiere, fategli un'incisione nel mezzo con

Vedi tutta la pagina

Pagina 291


L'Apicio moderno IV

Antremè = Abbiate della pasta sfoglia della grossezza come sopra, tagliatela a mostaccioli, poneteci nel mezzo un poco di Marmellata, o Crema

Vedi tutta la pagina

Pagina 292

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
145482 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 27 occorrenze

L'Apicio moderno IV

Nel momento di servire legatelo ben caldo con una liason di tre rossi d'uova stemperata con un poco di brodo, e servitelo subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 012


L'Apicio moderno IV

Vedete Salsa di Cedrioli nel Tom. I.pag. 76.

Vedi tutta la pagina

Pagina 016


L'Apicio moderno IV

Vedete questi diversi Ragù nel Tom. I Cap. III., nel Tom. II Cap.I e IV., e nel Tomo III. Cap. I. II. e III.

Vedi tutta la pagina

Pagina 025


L'Apicio moderno IV

Vedetelo nel Tom. III. pag. 225 , ma che sia ristretto di Salsa più che sia possibile.

Vedi tutta la pagina

Pagina 027


L'Apicio moderno IV

Mondate mezza libbra di tartufi, pestateli nel mortajo aggiungeteci i petti di due pollanche senza la pelle, seguitate a pestare, indi passate per un

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


L'Apicio moderno IV

Piselli Fini nel loro Sugo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 059


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questi si fanno come quelli al Sugo, alla sola diversità, che si bagnano con un Culì all'Imperiale, che trovarete nel Tom. I. pag. 11., e

Vedi tutta la pagina

Pagina 085


L'Apicio moderno IV

Antremè = Prendete dei carciofoletti senza pelo, o culi di carciofi cotti in una Bresa, o in un Bianco, scolateli, tagliateli nel mezzo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Fate un buon Culì di gamberi, in quella quantità che vi bisogna. Vedetelo nel Tom.I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 133


L'Apicio moderno IV

Cap. I.t nel Tom. V. Cap. I., ed in questo le diverse Salse, e Ragù.

Vedi tutta la pagina

Pagina 137


L'Apicio moderno IV

ben calde nel mezzo per traverso, aggiustatele sopra il piatto che dovete servire a guisa di vasetti, tramezzatele con mazzetti d'indivia cotti in

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


L'Apicio moderno IV

Ponete otto rossi d'uova nel latte allorchè sarà quasi freddo, passatelo al setaccio, e fatelo cuocere a Bagno-maria nel piatto che dovete servire

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


L'Apicio moderno IV

Nel momento di servire glassate, sopra colla rovente, e servite subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Abbiate una Salsa d'acetosa ben legata. Vedetela nel Tom. I. pag. 76., ponetela nel fondo del piatto, rompeteci sopra otto uova, copritele

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


L'Apicio moderno IV

Antremè = Abbiate un Gattò d'indivia, o di spinaci, o di lattuga cotto come sopra, ma senza uovi duri nel fondo. Nel momento di servire rivoltatelo

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


L'Apicio moderno IV

Uova alla Bernardina Antremè = Fate una buona Salsa d'indivia, o di spinaci, o di acetosa. Vedetele nel Tom. I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


L'Apicio moderno IV

Antremè = Allorchè averete fatto un Gattò come quello alla Scozzese; nel momento di serviere rivoltatelo sopra il piatto, fategli un buco tondo nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 220


L'Apicio moderno IV

Antremè = Scrostate un pane d'una libbra, o dieci oncie, vuotatelo, facendogli una spaziosa apertura per la parte di sopra, fatelo friggere nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 241


L'Apicio moderno IV

Il nome Francese di Antrè, e Orduvre, significa quei piatti che si servono nel primo servizio della mensa; come anche il nome di Antremè significa

Vedi tutta la pagina

Pagina 253


L'Apicio moderno IV

Le Salse vedetele nel Tom. I Cap.I. il Ragù pag. 4.

Vedi tutta la pagina

Pagina 256


L'Apicio moderno IV

Antremè = Fate dei Tortellini di petto di cappone, come sono descritti nel Tom. I. pag. 39.

Vedi tutta la pagina

Pagina 258


L'Apicio moderno IV

Orduvre = Abbiate dei Pasticcietti dirizzati di pasta brisè come quelli alla Spagnuola, poneteci nel fondo un poco di farsa di Gratino cotta, e nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


L'Apicio moderno IV

farsa di Gratino cruda nel . fondo dei Pasticcietti, aggiustateci sopra porzione dei filetti, coprite con altra farsa, e finite i Pasticcietti come

Vedi tutta la pagina

Pagina 283


L'Apicio moderno IV

Quando saranno freddi riempiteci nel momento di servire delle Tartellette fatte, e cotte come quelle di fravole qui appresso, copritele con i loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 299


L'Apicio moderno IV

Antremè = Fate dei Gattò esattamente come i precedenti. Nel momento di servire li potete riempire di tutto ciò che vorrete.

Vedi tutta la pagina

Pagina 303


L'Apicio moderno IV

Antremè = Tagliate delle rotelle di pasta sfoglia grosse come due scudi, e grandi come il fondo di un bicchiere, fategli un'incisione nel mezzo con

Vedi tutta la pagina

Pagina 315


L'Apicio moderno IV

Antremè = Abbiate della pasta sfoglia della grossezza come sopra, tagliatela a mostaccioli, poneteci nel mezzo un poco di Marmellata, o Crema

Vedi tutta la pagina

Pagina 315