Ricerca libera

139 risultati per vino
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
134469 1790 , Roma 25 occorrenze

L'Apicio moderno IV

con culì, e mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco consumato due terzi, e un pochino di brodo, che il colore sia biondo; fate

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


L'Apicio moderno IV

consumare la loro acqua; indi bagnate con mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco consumato due terzi, e Culì quanto basti, condite

Vedi tutta la pagina

Pagina 011


L'Apicio moderno IV

bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco, consumato per metà, e Culì fate finire di cuocere a picciolo fuoco, digrassate, levate il prosciutto, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


L'Apicio moderno IV

Passate in una cazzarola sopra il fuoco con un poco d'olio e butirro, dei tartufi tagliati in dadi; bagnate poscia con mezzo bicchiere di vino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 029


L'Apicio moderno IV

Fate sudare una fetta di prosciutto in una picciola cazzarola; indi bagnate con mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco consumato

Vedi tutta la pagina

Pagina 037


L'Apicio moderno IV

Tartufi al Vino Bianco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


L'Apicio moderno IV

Antremè = Pulite i tartufi come sopra, fateli cuocere un buon quarto d'ora con vino bianco, o di Sciampagna a sufficienza, e un poco di sale, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


L'Apicio moderno IV

un foglio di carta, fate sudare con picciolo fuoco sotto, e sopra; indi bagnate con mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


L'Apicio moderno IV

Tartufi al vino di Spagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


L'Apicio moderno IV

Tartufi al vino di Sciampagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questi si apprestano come sopra, alla sola differenza che in luogo del vino di Spagna, metteteci del vino di Sciampagna, o altro vino

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


L'Apicio moderno IV

Prugnoli al vino di Sciampagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


L'Apicio moderno IV

infilato con un garofano, indi poneteci i prugnoli, fateli cuocere finché sarà consumata tutta la Salsa, aggiungeteci allora mezzo bicchiere di vino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


L'Apicio moderno IV

diverse, poco sale, pepe schiacciato, mezzo bicchiere di vino di Sciampapna, o altro vino bianco consumato per metà, coprite con un foglio di carta

Vedi tutta la pagina

Pagina 118


L'Apicio moderno IV

; quando sarà consumata l'acqua, bagnale con Culì bianco, o Italiana bianca; ovvero sbruffateci un pizzico di farina bagnate con un pochino di vino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questa fassi nello stesso modo, ma senza vino, aggiungendoci in luogo più acqua.

Vedi tutta la pagina

Pagina 180


L'Apicio moderno IV

vino moscato, o altro vino bianco, zucchero in pane spolverizzato a proporzione, un poco di acqua fredda, ed un poco di acqua di cannella, e sugo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


L'Apicio moderno IV

poco di vino moscato, o altro vino bianco, un poco di acqua fredda, un poco di acqua di vainiglia, zucchero in pane spolverizzato a proporzione

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questa Gelatina si appresta esattamente come quella di Persiche, ma senza vino ed in luogo ci si mette un poco più d'acqua comune.

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


L'Apicio moderno IV

Quella di albicocche si appresta nello stesso modo, ma senza vino.

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


L'Apicio moderno IV

Gelatina di Vino Moscato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


L'Apicio moderno IV

Il vino bianco dolce migliore sarà il Malaga, o Cipro, o qualunque buon moscato, ovvero chi non ne avesse può fare uso del vino ordinario, ma di un

Vedi tutta la pagina

Pagina 195


L'Apicio moderno IV

Ponete sopra la tavola ott' oncie di farina, quattro oncie di butirro, tre uova fresche, e un poco di sale; impastate con un poco di vino bianco di

Vedi tutta la pagina

Pagina 228


L'Apicio moderno IV

Impastate ott'oncie di farina, con due uova, un poco di butirro, un poco di sale, ed un poco di vino bianco, che la pasta sia soda una cosa giusta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 229


L'Apicio moderno IV

Antremè = Levate l'osso, ed il gambo alle visciole, fatele bollire con zucchero, un poco di vino bianco, uno stecco di cannella, ed una scorzetta di

Vedi tutta la pagina

Pagina 266

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146084 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 25 occorrenze

L'Apicio moderno IV

diverse; passate sopra il fuoco; quando principia ad asciugarsi bagnate con culi e un poco di brodo colorito, mezzo bicchier di vino di Sciampagna, o

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


L'Apicio moderno IV

primo quando l'avete passato sopra il fuoco, in luogo di bagnarlo con Culì, e vino bianco, bagnatelo con Italiana bianca; oppure sbruffateci un pizzico

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


L'Apicio moderno IV

consumare la loro acqua; indi bagnate con mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco consumato due terzi, e Culì quanto basti, condite

Vedi tutta la pagina

Pagina 013


L'Apicio moderno IV

bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco, consumato per metà, e Culì fate finire di cuocere a picciolo fuoco, digrassate, levate il prosciutto, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


L'Apicio moderno IV

Passate in una cazzarola sopra il fuoco conun poco d'olio e butirro, dei tartufi tagliati in dadi; bagnate poscia con mezzo bicchiere di vino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 032


L'Apicio moderno IV

Fate sudare una fetta di prosciutto in una picciola cazzarola; indi bagnate con mezzo bicchiere di vino di Sciampagna, o altro vino bianco consumato

Vedi tutta la pagina

Pagina 038


L'Apicio moderno IV

Tartufi al Vino Bianco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


L'Apicio moderno IV

Antremè = Pulite i tartufi come sopra, fateli cuocere un buon quarto d'ora con vino bianco, o di Sciampagna a sufficienza, e un poco di sale, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


L'Apicio moderno IV

Tartufi al Vino di Sciampagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questi si apprestano come sopra, alla sola differenza che in luogo del vino di Spagna, metteteci del vino di Sciampagna, o altro vino

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


L'Apicio moderno IV

Prugnoli al Vino di Sciampagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


L'Apicio moderno IV

Spugnoli al vino di Sciampagna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


L'Apicio moderno IV

diverse, poco sale, pepe schiacciato, mezzo bicchiere di vino di Sciampapna, o altro vino bianco consumato per metà, coprite con un foglio di carta

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


L'Apicio moderno IV

; quando sarà consumata l'acqua, bagnale con Culì bianco, o Italiana bianca; ovvero sbruffateci un pizzico di farina bagnate con un pochino di vino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questa fassi nello stesso modo, ma senza vino, aggiungendoci in luogo più acqua.

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


L'Apicio moderno IV

infusione dentro una sorbettiera con un poco di vino moscato, o altro vino bianco, un poco di acqua fredda a sufficienza, un poco di acqua di vainiglia

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


L'Apicio moderno IV

sorbettiera con un poco di vino moscato, o altro vino bianco, zucchero in pane spolverizzato a proporzione, un poco di acqua fredda, ed un poco di acqua di

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


L'Apicio moderno IV

Antremè = Questa Gelatina si appresta esattamente come quella di Persiche, ma senza vino ed in luogo ci si mette un poco più d'acqua comune.

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


L'Apicio moderno IV

Quella di albicocche si appresta nello stesso modo, ma senza vino ed un poco più d'acqua.

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


L'Apicio moderno IV

La regola che poco varia nella composizione di queste Gelatine di fiori, è tanto spirito di vino, tanto sciroppo, e tanta colla di pesce. Se quella

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


L'Apicio moderno IV

Antremè = Mettete in infusione nello spirito di vino soltanto il fiore bianco del giunchiglio, una quantità giusta per la Gelatina. La mattina

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


L'Apicio moderno IV

Per la Gelatina di Fravole, dopo che averete schiacciato leggermente le fravole, ponetele in una picciola sorbettiera con un poco di vino moscato, o

Vedi tutta la pagina

Pagina 211


L'Apicio moderno IV

Tagliate in fettine quattro altre persiche mondate, ponetele in una cazzarola con un pochino di vino bianco, zucchero, un poco d'acqua, ed uno stecco

Vedi tutta la pagina

Pagina 217


L'Apicio moderno IV

Ponete sopra la tavola ott'oncie di farina, quattro oncie di butirro, tre uova fresche, e un poco di sale; impastate con un poco di vino bianco di

Vedi tutta la pagina

Pagina 250


L'Apicio moderno IV

Impastate ott'oncie di farina, con due uova, un poco di butirro, un poco di sale, ed un poco di vino bianco, che la pasta sia soda una cosa giusta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 251