Artusi, Pellegrino
157618
1911
, Firenze , Landi
50 occorrenze
Ponete in un tegamino diverse salsicce intere con un gocciolo d'acqua e quando saranno cotte spellatele, sbriciolatele ed aggiungete sugo o conserva di pomodoro.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Ponete in un tegamino diverse salsicce intere con un gocciolo d'acqua e quando saranno cotte spellatele, sbriciolatele ed aggiungete sugo o conserva
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 181
Non avendo i tartufi, servitevi di funghi secchi rammolliti tritati all'ingrosso, e se manca l'agro di limone .ricorrete al sugo di pomodoro o alla conserva .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
conserva .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 206
È un piatto che può far comodo nelle famiglie, perchè d'inverno si conserva a lungo.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
È un piatto che può far comodo nelle famiglie, perchè d'inverno si conserva a lungo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 273
4° Con burro, un gocciolo d'olio appena e sugo di pomodoro o conserva .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
4° Con burro, un gocciolo d'olio appena e sugo di pomodoro o conserva .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 315
Se il pesce, prima di cuocerlo, resta crudo per diverse ore, si conserva meglio salandolo; ma allora è bene di lavarlo avanti di metterlo al fuoco.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Se il pesce, prima di cuocerlo, resta crudo per diverse ore, si conserva meglio salandolo; ma allora è bene di lavarlo avanti di metterlo al fuoco.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 321
555. Fegatelli in conserva
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
555. Fegatelli in conserva
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 380
Conserva di frutte, grammi 20.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di frutte, grammi 20.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 392
Invece della crema potete usare una conserva di frutta, ma con la crema riesce un dolce squisito e perciò vi consiglio a provarlo.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Invece della crema potete usare una conserva di frutta, ma con la crema riesce un dolce squisito e perciò vi consiglio a provarlo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 404
Servitevi della ricetta N. 631, ma teneteli più piccoli onde ottenerne da 20 a 23. Riempiteli con crema, o panna montata, o conserva di frutte.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Servitevi della ricetta N. 631, ma teneteli più piccoli onde ottenerne da 20 a 23. Riempiteli con crema, o panna montata, o conserva di frutte.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 456
Conserva di albicocche, grammi 50.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di albicocche, grammi 50.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 474
732. Conserva di pomodoro senza sale
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
732. Conserva di pomodoro senza sale
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 517
733. Conserva dolce di pomodoro
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
733. Conserva dolce di pomodoro
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 519
Sembra dal titolo una conserva delle più strane, ma alla prova non riesce men degna di molte altre.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Sembra dal titolo una conserva delle più strane, ma alla prova non riesce men degna di molte altre.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 519
dice Dante, e però se in questa conserva non rimane qualche semino, che ne faccia la spia, nessuno indovinerà di che sia composta.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
dice Dante, e però se in questa conserva non rimane qualche semino, che ne faccia la spia, nessuno indovinerà di che sia composta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 519
In questa conserva è difficile precisare la quantità dello zucchero, perchè dipende dalla più o meno acquosità dei pomodori. Fatene doppia dose perchè scema di molto.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
In questa conserva è difficile precisare la quantità dello zucchero, perchè dipende dalla più o meno acquosità dei pomodori. Fatene doppia dose
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 519
735. Conserva di susine
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
735. Conserva di susine
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 520
734. Conserva di albicocche
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
734. Conserva di albicocche
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 520
La conserva di pesche si fa nella stessa maniera con pesche burrone ben mature.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
La conserva di pesche si fa nella stessa maniera con pesche burrone ben mature.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 520
Se la conserva di susine è la peggiore di tutte, questa è invece una delle più gentili e però incontra il gusto generale.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Se la conserva di susine è la peggiore di tutte, questa è invece una delle più gentili e però incontra il gusto generale.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 520
Benchè la conserva di susine sia una delle meno apprezzate, pure, vedendo che molti l'usano, non sarà male indicarvi come si può fare.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Benchè la conserva di susine sia una delle meno apprezzate, pure, vedendo che molti l'usano, non sarà male indicarvi come si può fare.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 520
736. Conserva di more
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
736. Conserva di more
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 521
Per la conserva di ribes avete la ricetta della Gelatina di ribes N. 739 e questa basta. Per la conserva di lampone mettetelo al fuoco così naturale senza fermentazione e quando avrà bollito una ventina di minuti passatelo dallo staccio, pesatelo così netto dai semi e rimettetelo al fuoco con altrettanto zucchero bianco in polvere, facendolo bollire fino a cottura di conserva che conoscerete con le norme già indicatevi.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Per la conserva di ribes avete la ricetta della Gelatina di ribes N. 739 e questa basta. Per la conserva di lampone mettetelo al fuoco così naturale
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 521
Questa conserva ha la rinomanza di calmare il dolor di gola ed è piacevole a mangiarsi. More, chilogrammi 1. Zucchero bianco, grammi 200.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Questa conserva ha la rinomanza di calmare il dolor di gola ed è piacevole a mangiarsi. More, chilogrammi 1. Zucchero bianco, grammi 200.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 521
La conserva di lampone, messa in poca quantità, a me sembra che si presti più d'ogni altra per ripieno ai pasticcini di pasta sfoglia.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
La conserva di lampone, messa in poca quantità, a me sembra che si presti più d'ogni altra per ripieno ai pasticcini di pasta sfoglia.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 521
740. Conserva di azzeruole
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
740. Conserva di azzeruole
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 522
742. Conserva liquida di cotogne
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
742. Conserva liquida di cotogne
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 523
741. Conserva soda di cotogne
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
741. Conserva soda di cotogne
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 523
743. Conserva di aranci
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
743. Conserva di aranci
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 524
745. Conserva di rose
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
745. Conserva di rose
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 525
744. Conserva di aranci forti
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
744. Conserva di aranci forti
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 525
Quando la conserva è diaccia ponetela nei vasetti per conservarla come tutte le altre consimili.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Quando la conserva è diaccia ponetela nei vasetti per conservarla come tutte le altre consimili.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 527
Dolci. Crostata di conserva di frutta N. 616. Budino di mandorle tostate N. 669.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Dolci. Crostata di conserva di frutta N. 616. Budino di mandorle tostate N. 669.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 578
Conserva di cotogne, liquida, 524. Conserva di cotogne, soda, 523. Conserva di more, 521.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di cotogne, liquida, 524. Conserva di cotogne, soda, 523. Conserva di more, 521.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di pesche (v. Conserva di albicocche), 520.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di pesche (v. Conserva di albicocche), 520.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di aranci, 524.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di aranci, 524.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di albicocche, 520.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di albicocche, 520.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di azzeruole, 522.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di azzeruole, 522.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di rose, 525.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di rose, 525.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di susine, 520.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di susine, 520.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di aranci forti, 525.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di aranci forti, 525.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di pomodoro, dolce, 519.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di pomodoro, dolce, 519.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Conserva di pomodoro senza sale, 517.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di pomodoro senza sale, 517.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 590
Fegatelli in conserva , 380.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Fegatelli in conserva , 380.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 591
Gelatina di ribes per conserva , 522. Gelato di albicocche, 535.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Gelatina di ribes per conserva , 522. Gelato di albicocche, 535.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 592
Conserva liquida di cotogne, 524. Conserva di aranci, 524. Conserva di aranci forti, 525. Conserva di rose, 525.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva liquida di cotogne, 524. Conserva di aranci, 524. Conserva di aranci forti, 525. Conserva di rose, 525.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614
Conserva dolce di pomodoro, 519. Conserva di albicocche, 520. Conserva di susine, 520. Conserva di more, 521. Conserve di ribes e di lampone,
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva dolce di pomodoro, 519. Conserva di albicocche, 520. Conserva di susine, 520. Conserva di more, 521. Conserve di ribes e di lampone,
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614
Conserva di azzeruole, 522.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di azzeruole, 522.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614
Conserva di pomodoro senza sale, 517.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva di pomodoro senza sale, 517.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614
Conserva soda di cotogne, 523
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Conserva soda di cotogne, 523
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614
Gelatina di cotogne, 521. Gelatina di ribes per conserva ,
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Gelatina di cotogne, 521. Gelatina di ribes per conserva ,
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 614