Artusi, Pellegrino
151394
1911
, Firenze , Landi
50 occorrenze
Non ve le do come piatto fine , ma per famiglia può andare.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Non ve le do come piatto fine , ma per famiglia può andare.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 105
La bietola nettatela dai gambi, lessatela senz'acqua, strizzatela bene e tritatela fine colla lunetta.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
La bietola nettatela dai gambi, lessatela senz'acqua, strizzatela bene e tritatela fine colla lunetta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 109
Fate un miscuglio di tutto e lavoratelo per ridurlo fine e liscio.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Fate un miscuglio di tutto e lavoratelo per ridurlo fine e liscio.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 118
Per fare la salsa verde, tritate tutto insieme colla lunetta, capperi spremuti dall'aceto, un'acciuga, poca cipolla e pochissimo aglio. Stiacciate il composto colla lama di un coltello per renderlo fine e ponetelo in una salsiera. Aggiungete una buona dose di prezzemolo, tritato con qualche foglia di basilico, e sciogliete il tutto, con olio fine e agro di limone. Questa salsa si presta bene coi lessi di pollo o di pesce freddi, e colle uova sode o affogate. Mancando i capperi, possono servire i peperoni.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
composto colla lama di un coltello per renderlo fine e ponetelo in una salsiera. Aggiungete una buona dose di prezzemolo, tritato con qualche foglia
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 121
Una buona balsamella e un sugo di carne tirato a dovere, sono la base, il segreto principale della cucina fine .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Una buona balsamella e un sugo di carne tirato a dovere, sono la base, il segreto principale della cucina fine .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 130
Farina fine o d'Ungheria, grammi 200.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Farina fine o d'Ungheria, grammi 200.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 137
Farina, grammi 100. Olio fine , una cucchiaiata. Acquavite, una cucchiaiata. Uova, N. 1. Sale, quanto occorre. Acqua diaccia, quanto basta.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Farina, grammi 100. Olio fine , una cucchiaiata. Acquavite, una cucchiaiata. Uova, N. 1. Sale, quanto occorre. Acqua diaccia, quanto basta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 140
Semolino di grana fine , grammi 70 a 80. Latte, decilitri 3. Uova, N. 1.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Semolino di grana fine , grammi 70 a 80. Latte, decilitri 3. Uova, N. 1.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 146
Latte, 3 decilitri, pari a grammi 300. Semolino di grana fine , grammi 130. Burro, quanto una noce. Zucchero, un cucchiaino. Sale, quanto basta. Odore di scorza di limone. Uova, N. 3.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Latte, 3 decilitri, pari a grammi 300. Semolino di grana fine , grammi 130. Burro, quanto una noce. Zucchero, un cucchiaino. Sale, quanto basta. Odore
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 158
Questo piatto particolare alle Romagne, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine , ma può piacere.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Questo piatto particolare alle Romagne, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine , ma può piacere.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 172
Ai carciofi levate tutte le foglie dure e tagliateli in quattro o cinque spicchi. Prendete una fetta di prosciutto grasso e magro, tritatelo fine fine , mescolatelo con un poco di burro e con questo composto spalmate gli spicchi dei carciofi. Battete e spianate le bracioline, che possono essere di vitella o di manzo, conditele con sale e pepe e ponete in mezzo a ciascuna due o tre dei detti spicchi, poi avvolgetele e legatele in croce con un filo.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Ai carciofi levate tutte le foglie dure e tagliateli in quattro o cinque spicchi. Prendete una fetta di prosciutto grasso e magro, tritatelo fine
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 251
Prosciutto grasso e magro tagliato fine , grammi 80.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Prosciutto grasso e magro tagliato fine , grammi 80.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 261
Riesce un piatto fine e delicato.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Riesce un piatto fine e delicato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 273
Zucchero a velo. Zucchero bianco pestato fine e passato per uno staccio di velo.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero a velo. Zucchero bianco pestato fine e passato per uno staccio di velo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 31
2° Con un piccolissimo soffritto di cipolla tritata fine e tirato col burro.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
2° Con un piccolissimo soffritto di cipolla tritata fine e tirato col burro.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 314
Levate la polpa della testa e questa tritatela ben fine con un rosso d'uovo assodato e alcune foglie di prezzemolo. Ponete il composto in una salsiera, conditelo con pepe, poco o punto sale e diluitelo con olio fine e l'agro di mezzo limone, o aceto.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Levate la polpa della testa e questa tritatela ben fine con un rosso d'uovo assodato e alcune foglie di prezzemolo. Ponete il composto in una
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 333
Prendete la polpa di un pesce fine lessato, benchè possa prestarsi anche il nasello, il muggine e il palombo, e con questa dose, che potrà bastare per riempire sei conchiglie, formate il seguente composto:
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Prendete la polpa di un pesce fine lessato, benchè possa prestarsi anche il nasello, il muggine e il palombo, e con questa dose, che potrà bastare
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 335
Non è un ripieno da cucina fine , ma da famiglia. Per un pollo di mediocre grandezza eccovi all'incirca la dose degli ingredienti:
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Non è un ripieno da cucina fine , ma da famiglia. Per un pollo di mediocre grandezza eccovi all'incirca la dose degli ingredienti:
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 370
Zucchero fine in polvere, grammi 170.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero fine in polvere, grammi 170.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 414
Zucchero in polvere fine , grammi 200.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero in polvere fine , grammi 200.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 416
Zucchero, grammi 120. Candito a pezzettini, grammi 30. Pangrattato fine , grammi 120. Uva sultanina, grammi 30. Uova, N. 4.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero, grammi 120. Candito a pezzettini, grammi 30. Pangrattato fine , grammi 120. Uva sultanina, grammi 30. Uova, N. 4.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 416
Zucchero, grammi 130. Farina fine , grammi 80. Burro, grammi 30. Rossi d'uovo, N. 4. Chiare, N. 3.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero, grammi 130. Farina fine , grammi 80. Burro, grammi 30. Rossi d'uovo, N. 4. Chiare, N. 3.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 420
Mezzo petto di cappone cotto nel burro, condito con sale e pepe, e tritato fine fine colla lunetta.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Mezzo petto di cappone cotto nel burro, condito con sale e pepe, e tritato fine fine colla lunetta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 43
Zucchero bianco fine , grammi 220. Mandorle dolci, grammi 200. Dette amare, grammi 20. Chiare d'uovo, N. 2. Odore di buccia d'arancio.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , grammi 220. Mandorle dolci, grammi 200. Dette amare, grammi 20. Chiare d'uovo, N. 2. Odore di buccia d'arancio.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 431
Dopo cotti tagliate via la cialda che sopravanza agli orli di queste paste, che riescono di qualità fine .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Dopo cotti tagliate via la cialda che sopravanza agli orli di queste paste, che riescono di qualità fine .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 432
Varie sono le maniere di fare le fave dolci; v'indicherò le seguenti: le due prime ricette sono da famiglia, là terza è più fine .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Varie sono le maniere di fare le fave dolci; v'indicherò le seguenti: le due prime ricette sono da famiglia, là terza è più fine .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 434
Mele cotogne, chilogrammi 3. Zucchero bianco fine , chilogrammi 2.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Mele cotogne, chilogrammi 3. Zucchero bianco fine , chilogrammi 2.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 435
La farina d'amido non è altro che l'amido comune di buona qualità ridotto in polvere fine .
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
La farina d'amido non è altro che l'amido comune di buona qualità ridotto in polvere fine .
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 444
Semolino di grana fine , grammi 130.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Semolino di grana fine , grammi 130.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 451
Midolla di pane fine , grammi 200.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Midolla di pane fine , grammi 200.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 475
Midolla di pane fine , grammi 30.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Midolla di pane fine , grammi 30.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 476
Questa zuppa si può fare con fettine sottili di pane fine arrostito, oppure con pan di Spagna o con savoiardi.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Questa zuppa si può fare con fettine sottili di pane fine arrostito, oppure con pan di Spagna o con savoiardi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 481
Zucchero fine in polvere, grammi 120. Acqua, due bicchieri. Mezzo limone.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero fine in polvere, grammi 120. Acqua, due bicchieri. Mezzo limone.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 503
È un budino da famiglia; non vi aspettate quindi di sentire cosa squisita. Pane comune fine , grammi 100. Zucchero, grammi 70. Cioccolata, grammi 40. Burro, grammi 20. Latte, decilitri 4. Uova, N. 3.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
È un budino da famiglia; non vi aspettate quindi di sentire cosa squisita. Pane comune fine , grammi 100. Zucchero, grammi 70. Cioccolata, grammi 40
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 510
Limoni di giardino, N. 3. Zucchero bianco fine , grammi 600. Acqua, un bicchiere da tavola che corrisponde a decilitri 3 circa.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Limoni di giardino, N. 3. Zucchero bianco fine , grammi 600. Acqua, un bicchiere da tavola che corrisponde a decilitri 3 circa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 513
Zucchero bianco fine , grammi 800.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , grammi 800.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 515
Zucchero bianco fine , grammi 500.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , grammi 500.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 523
Zucchero bianco fine , quanto è il peso degli aranci.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , quanto è il peso degli aranci.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 524
Zucchero bianco fine , grammi 600.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , grammi 600.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 526
Zucchero bianco fine in polvere, grammi 800.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine in polvere, grammi 800.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 528
Montate sode quattro chiare d'uovo, incorporateci dentro i rossi, poi versateci quattro cucchiaiate non tanto colme di pangrattato fine di pane duro, altrettanto di parmigiano grattato e l'odore della noce moscata.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Montate sode quattro chiare d'uovo, incorporateci dentro i rossi, poi versateci quattro cucchiaiate non tanto colme di pangrattato fine di pane duro
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 53
Zucchero bianco fine , chilogrammi 1. Sugo di tre aranci.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , chilogrammi 1. Sugo di tre aranci.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 531
Zucchero bianco fine , grammi 300. Acqua, mezzo litro. Limoni, N. 3.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Zucchero bianco fine , grammi 300. Acqua, mezzo litro. Limoni, N. 3.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 533
Fragole ben mature, grammi 300. Zucchero bianco fine , grammi 300. Acqua, mezzo litro. Un grosso limone di giardino. Un arancio.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Fragole ben mature, grammi 300. Zucchero bianco fine , grammi 300. Acqua, mezzo litro. Un grosso limone di giardino. Un arancio.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 534
Albicocche saporose e ben mature, pesate col nocciolo, grammi 300. Zucchero bianco fine , grammi 200. Acqua, mezzo litro. Un limone di giardino.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Albicocche saporose e ben mature, pesate col nocciolo, grammi 300. Zucchero bianco fine , grammi 200. Acqua, mezzo litro. Un limone di giardino.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 535
Cioccolata fine , grammi 200.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Cioccolata fine , grammi 200.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 536
Si possono permettere i gelati, specialmente di frutta, alla fine del pranzo o dopo compiuta la digestione.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Si possono permettere i gelati, specialmente di frutta, alla fine del pranzo o dopo compiuta la digestione.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 568
Qui pongo fine , e ripeto col poeta:
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Qui pongo fine , e ripeto col poeta:
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 569
Midolla di pane fine , grammi 150.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Midolla di pane fine , grammi 150.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 58
Semolino di grana fine , grammi 150.
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
Semolino di grana fine , grammi 150.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 72