Ricerca libera

424 risultati per grammi
Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
153687 1911 , Firenze , Landi 50 occorrenze

La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Amido, grammi 100. Zucchero, grammi 30. Burro, grammi 20. Latte, decilitri 4. Uova, due intere. Odore di scorza di limone. Sale, una presa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 173


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 100. Zucchero, grammi 20. Uova intere, N. 2. Latte, decilitri 5.

Vedi tutta la pagina

Pagina 174


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 220. Burro, grammi 30. Latte, quanto basta. Sale, un pizzico. Acciughe salate, N. 4.

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Questo piatto è più signorile del precedente. Farina di granturco, grammi 300. Zibibbo o uva secca, grammi 100. Strutto, grammi 40. Pinoli, grammi 30

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Ricotta, grammi 200. Parmigiano grattato, grammi 50. Farina, grammi 30. Uova, N. 2.

Vedi tutta la pagina

Pagina 193


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Questi, che possono arrivare al peso di grammi 400 circa, richiedono: Uova, N. 2 e un rosso. Panna, grammi 240. Parmigiano grattato, grammi 50. Burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 256


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Riso, grammi 150. Parmigiano, grammi 30. Burro, grammi 20. Latte, circa decilitri 7. Uova, N. 3. Sale, quanto basta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Una braciuola senz'osso, tutta magra, di vitella di latte, del peso di circa grammi 400. Altro magro della stessa carne, grammi 120. Una grossa fetta

Vedi tutta la pagina

Pagina 268


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Magro di vitella di latte, grammi 200. Magro di maiale, grammi 100. Burro, grammi 60.

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Magro di vitella di latte, grammi 230. Burro, grammi 90. Lingua salata, grammi 80. Grasso di prosciutto, grammi 80. Prosciutto grasso e magro

Vedi tutta la pagina

Pagina 277


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Fagiuoli sgranati, grammi 300. Carnesecca intera, grammi 30. Acqua, decilitri 2. Olio, cucchiaiate 4.

Vedi tutta la pagina

Pagina 285


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 230. Zucchero a velo, grammi 85. Burro, grammi 70. Lardo, grammi 30. Uova, N. 1.

Vedi tutta la pagina

Pagina 301


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

È un pasticcio strano, ma potrebbe piacere a molti e perciò lo descrivo. Carciofi, N. 12. Piselli sgranati, grammi 150. Burro, grammi 50. Parmigiano

Vedi tutta la pagina

Pagina 301


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Piselli sgranati, grammi 600. Prosciutto grasso e magro, grammi 50. Burro, grammi 30. Farina, grammi 20. Uova, N. 3.

Vedi tutta la pagina

Pagina 304


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Il tortino di patate fatto nel seguente modo, mi sembra che venga meglio del precedente. Patate, grammi 500. Burro, grammi 50. Farina, grammi 30

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Zucchini, grammi 600. Parmigiano, grammi 40. Uova, N. 4.

Vedi tutta la pagina

Pagina 316


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Insalata, grammi 120, Barbabietole, grammi 100.

Vedi tutta la pagina

Pagina 317


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Fagiuolini in erba, grammi 70. Patate, grammi 50. Carote, grammi 20. Capperi sotto aceto, grammi 20. Cetriolini sotto aceto, grammi 20. Acciughe

Vedi tutta la pagina

Pagina 318


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

A questo dolce diamogli un titolo pomposo alla francese, che non sarà del tutto demeritato. Farina di riso, grammi 125. Zucchero, grammi 170. Burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 387


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 500. Zucchero in polvere, grammi 220. Mandorle dolci, intere e sbucciate frammiste a qualche pinolo, grammi 120. Burro, grammi 30

Vedi tutta la pagina

Pagina 390


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 170. Zucchero, grammi 170. Burro, grammi 150. Mandorle dolci e pinoli, grammi 50. Uova intere, N. 1. Rossi d'uovo, N. 4.Odore di

Vedi tutta la pagina

Pagina 397


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Semolino di grana mezzana, grammi 100. Zucchero, grammi 65.

Vedi tutta la pagina

Pagina 400


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Zucchero, grammi 250. Farina finissima, grammi 100. Mandorle dolci con tre amare, grammi 50. Uova, N. 9.

Vedi tutta la pagina

Pagina 403


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina, grammi 500. Zucchero bianco, grammi 220. Burro, grammi 180. Lardo, grammi 70. Uova intere, N. 2 e un torlo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 406


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Queste ciambelle da famiglia sono di più semplice fattura delle precedenti. Farina d'Ungheria, grammi 500. Zucchero, grammi 180. Burro, grammi 90

Vedi tutta la pagina

Pagina 420


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Zucchero, grammi 130. Farina fine, grammi 80. Burro, grammi 30. Rossi d'uovo, N. 4. Chiare, N. 3.

Vedi tutta la pagina

Pagina 420


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Aggiungete quando la ritirate dal fuoco: Pinoli interi, grammi 30. Uva passolina, grammi 80.

Vedi tutta la pagina

Pagina 422


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Zucchero bianco in polvere, grammi 250. Mandorle dolci, grammi 100. Mandorle amare, grammi 50. Chiare d'uovo, N. 2.

Vedi tutta la pagina

Pagina 438


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Mandorle dolci, grammi 180. Mandorle amare, grammi 20. Chiare d'uovo, N. 2.

Vedi tutta la pagina

Pagina 438


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Fate un marzapane come quello del N. 579 nelle seguenti proporzioni: Mandorle dolci con tre amare, sbucciate, grammi 180. Zucchero, grammi 150. Burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 439


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Acqua, grammi 150. Farina, grammi 100. Burro, grammi 10. Uova, N. 3 e un rosso. Sale, quanto basta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 441


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Noci sgusciate, grammi 140. Zucchero in polvere, grammi 140. Cioccolata in polvere o grattata, grammi 140. Cedro candito, grammi 20. Uova, N. 4.

Vedi tutta la pagina

Pagina 445


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Formate questo dolce sopra un vassoio o sopra un piatto e dategli la forma quadra. Savoiardi, grammi 100. Cioccolata, grammi 100. Burro fresco

Vedi tutta la pagina

Pagina 457


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Marroni sani e grossi una trentina circa, grammi 500. Zucchero a velo, grammi 130.

Vedi tutta la pagina

Pagina 460


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Ribes, grammi 300. Zucchero, grammi 120. Acqua, decilitri 2.

Vedi tutta la pagina

Pagina 462


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Latte, mezzo litro. Semolino, grammi 130. Zucchero, grammi 70. Burro, grammi 15. Uova, N. 2. Una presa di sale. Odore di scorza di limone. Diverse

Vedi tutta la pagina

Pagina 464


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Ciliege more, crude, intere e senza gambo, grammi 200. Zucchero a velo, grammi 100.

Vedi tutta la pagina

Pagina 480


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Savoiardi, grammi 100. Uva malaga, grammi 70. Detta sultanina, grammi 50. Cedro candito, grammi 30. Marsala, quanto basta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 484


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Farina di patate, grammi 50. Detta di grano, grammi 20. Zucchero in polvere, grammi 90. Uova, N. 3.

Vedi tutta la pagina

Pagina 484


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Provatelo che ne vale la pena, anzi vi dirò che sarà giudicato squisito. Latte, mezzo litro. Zucchero, grammi 80. Farina, grammi 70. Burro, grammi 50

Vedi tutta la pagina

Pagina 500


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

È un budino da famiglia; non vi aspettate quindi di sentire cosa squisita. Pane comune fine, grammi 100. Zucchero, grammi 70. Cioccolata, grammi 40

Vedi tutta la pagina

Pagina 510


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Corteccia secca di arancio amaro contusa, grammi 5. Spirito di vino, grammi 700.

Vedi tutta la pagina

Pagina 530


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Latte, un litro. Zucchero, grammi 200. Amaretti, grammi 100.

Vedi tutta la pagina

Pagina 535


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Latte, decilitri 8. Zucchero, grammi 150. Pistacchi, grammi 50. Rossi d'uovo, N. 6.

Vedi tutta la pagina

Pagina 539


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Chiodi di garofano, grammi 20. Mandorle dolci, grammi 20.

Vedi tutta la pagina

Pagina 558


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Cannella di Ceylan ossia della regina, grammi 50. Pepe garofanato, grammi 30.

Vedi tutta la pagina

Pagina 558


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Riso, grammi 100. Burro, grammi 20. Parmigiano grattato, grammi 20. Un rosso d'uovo. Odore di noce moscata. Sale, quanto basta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 59


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Ricotta o raviggiuolo, oppure l'una e l'altro uniti, grammi 200. Parmigiano, grammi 40.

Vedi tutta la pagina

Pagina 77


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Piselli freschi sgranati, grammi 400. Prosciutto grasso e magro, grammi 40. Burro, grammi 40.

Vedi tutta la pagina

Pagina 78


La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene

Riso, grammi 500. Burro, grammi 80.

Vedi tutta la pagina

Pagina 95