Ricerca libera

20 risultati per patate
Zamara, Emilia
La cucina italiana della resistenza
213679 1943 , Milano , Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari 20 occorrenze

La cucina italiana della resistenza

SALSA DI PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 146


La cucina italiana della resistenza

Questa salsa viene fatto come la precedente con un uovo soltanto e schiacciando, invece delle altre uova, una o due patate lesse, e omettendo il pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 157


La cucina italiana della resistenza

111. PATATE RIPIENE

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


La cucina italiana della resistenza

113. TORTINA DI PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 196


La cucina italiana della resistenza

Si sbucci mezzo chilogrammo di patate. Si taglino le patate a fette sottilissime, si unga una tortiera con del burro e si disponga in fondo uno

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


La cucina italiana della resistenza

114. POLPETTONE DI PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


La cucina italiana della resistenza

Si allessino le patate (1 chilogrammo) e si passino al setaccio. Si faccia poi un pastone aggiungendovi un uovo intero ed un tuorlo, una buona

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


La cucina italiana della resistenza

Si passi mezzo chilogrammo di patate bollite, e poste sulla spianatoia si impastino fredde con una noce di burro, con un uovo, con del sale e con

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


La cucina italiana della resistenza

Si schiaccino le patate bollite sulla spianatoia e si aggiungano, quando saranno raffreddate 50 grammi di burro, un uovo intero, due cucchiai di

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


La cucina italiana della resistenza

Si prenda mezzo chilo di patate. Fatte lessare, si schiaccino e vi si uniscano 200 grammi di tonno e 50 grammi di acciughe, passati alternativamente

Vedi tutta la pagina

Pagina 219


La cucina italiana della resistenza

130. FLANO DI PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 226


La cucina italiana della resistenza

12. ZUPPA DI RISO E PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


La cucina italiana della resistenza

Quando le patate saranno cotte si addensi il brodo, passando una parte di esse al setaccio, e cuocendovi dentro il riso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


La cucina italiana della resistenza

Quando saranno ben ristretti vi si aggiungano l'acqua nella solita misura e tre patate sbucciate, che appena cotte si passeranno al setaccio per

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


La cucina italiana della resistenza

32. GNOCCHI DI PATATE

Vedi tutta la pagina

Pagina 66


La cucina italiana della resistenza

Per sei persone si possono calcolare chilogrammi uno e mezzo di patate crude che verranno lessate, e schiacciate con l'apposito schiacciapatate. Per

Vedi tutta la pagina

Pagina 67


La cucina italiana della resistenza

In questo caso si mettano sull'asse 375 grammi di farina. Se le patate sono farinose si può impastare meno farina.

Vedi tutta la pagina

Pagina 67


La cucina italiana della resistenza

cipolla ed un mazzetto di prezzemolo triturati finissimamente. Si taglino a quadrelli tutte le verdure di stagione e precisamente: due patate, due carote

Vedi tutta la pagina

Pagina 7


La cucina italiana della resistenza

Si pesino per questo torciglione chilogrammi uno e mezzo di patate e 375 grammi di farina, ossia per ogni chilogrammo di patate 250 grammi di farina.

Vedi tutta la pagina

Pagina 77


La cucina italiana della resistenza

Si cuociano le patate, si schiaccino e si impastino con due uova intere e il sale come si è fatto per gli gnocchi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 77