Ricerca libera

72 risultati per tutto
Bassi, Leopoldo
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
215009 1884 , Reggio Emilia , Editori Libraio 50 occorrenze

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Si mesce bene il tutto e si agita. Si lascia in riposo per sei giorni, e dopo si passa a doppio filtro di carta. È bene conservare quest' alcoolato

Vedi tutta la pagina

Pagina 100


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Si mesce il tutto in una bottiglia si agita ben bene il miscuglio e poi si filtra.

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Si pone in alambicco in macerazione per ore 26, sciogliendo la triaca nell'acqua di tutto cedro, indi si distilla per ricavarne tutto lo spirito

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Alcool a gradi 36 Chig. 8 Triaca veneta gram. 150 Corteccia di cedro recente » 8 Assenzio e Centauro, di ciascuno» 25 Ruta fresca » 10 Acqua di tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Se si tratta di volatili conviene anzi tutto levar loro le interiora; tanto essi, come qualsiasi altra carne, si lava accuratamente e si asciuga

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

ben secco, nella proporzione di 30 grammi per ogni mezzo chilogramma di burro. Si incorpora bene il tutto con uno spianatoio di legno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 116


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

che il tutto si asciughi. Stendete in una scatola uno strato di crusca, alto almeno cinque centimetri, e collocatevi sopra i grappoli, alternando gli

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

le chiare d'ovo con una mezza bottiglia di quel vino. Si versa il tutto nella botte e si agita fortemente con un bastoncino, indi si dà la piena con il

Vedi tutta la pagina

Pagina 125


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

i quattro pizzi in modo che si tuffino nell'acqua della scodella, ed esponete il tutto al sole.

Vedi tutta la pagina

Pagina 126


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

il suo sale a sufficienza e pestate tutto nel mortaio e quando è pesto mettetevi il sugo di un limone oppure un mezzo bicchiere di aceto e poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 18


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

tutto insieme poi versatelo in un sacchetto di tela e fate come è insegnato al N. 39.

Vedi tutta la pagina

Pagina 20


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

tutto a pezzettini e cuoceteli in un soffrittine di burro e cipolla e spezie, pepe a chi piace, sale s'intende sempre, e cuoceteli adagio adagio perchè

Vedi tutta la pagina

Pagina 21


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

unite tutto assieme le mandorle, lo zucchero, il limone in un tegame aggiungendovi ancora sei tuorli d'ovo e li sei chiari metteteli da perse in un altro

Vedi tutta la pagina

Pagina 22


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

con panna libbre una e unite tutto insieme in una casseruola e poi mettetela su un fornello a levare il bollore mescolandolo sempre affinchè non

Vedi tutta la pagina

Pagina 22


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

lo staccio; poi prendete una mezza libbra di mandorle pelatele e pestatele nel mortaio con una mezza libbra di zucchero e poi mettete tutto in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 24


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

passare per lo staccio; indi prendete mezza libbra di mandorle senza pelarle pestatele nel mortajo con otto once di zucchero poi unite tutto assieme in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 25


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

grattugiata e stemperate il tutto con cinque bicchieri di latte e mettetelo a levare il bollore poi levatelo e mettetelo in un tegame; poi prendete mezza

Vedi tutta la pagina

Pagina 26


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

raffreddare poi prendete mezza libbra di mandorle pelatele e pestatele nel mortaio e unite tutto assieme nel tegame con otto uova e otto once di zucchero

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

bicchierini rinfresco d'anice sopraffino poi impastate tutto nel tagliere indi tirate la pasta col matterello e tagliate coi vostri stampi le paste e

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

; indi col fiore impastate tutto sul tagliere aggiungendovi cinque centesimi d'acqua di rosa ed un bicchierino rinfresco d'anice sopraffino e impastate

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Prendete tre once di mandorle amare pestatele ben bene nel mortaio, poi aggiungetevi tre chiari d'ovo ed una libbra di zucchero e pestate bene tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 30


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Prendete una libbra zucchero, sette ove e cinque tuorli ed una libbra fiore mettete in un tegame sbattete tutto ben bene col batti fiocca poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

bicchierino di rinfresco d'anice sopraffino mettete tutto in una casseruola e fate levare il bollore sempre mescolandola, poi levatela e versatela in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

sopraffino ed il resto acqua per impastare tutto nel tagliere; poi tiratela col matterello alla grossezza della pasta e lasciatela un poco impassire

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

pelatele e pestatele nel mortaio con sei amaretti, poi unite tutto nel tegame aggiungendovi mezza libbra di zucchero, otto ova e quattro torli e poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 36


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

farvi il marzapane e in un altro tegame mettetevi i dodici chiari e questi sbatteteli sino che sia venuto la fiocca; poi unite tutto assieme in un tegame

Vedi tutta la pagina

Pagina 36


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Prendete due once fiore, due formaggio grattugiato due once burro e sei tuorli d'ovo, metteteli in un tegame, sbattete ben bene in sieme tutto poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 4


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

e ben pestati spremeteli assieme colle mani e levatevi il brodo, poi fate la fiocca con tre chiari d'ovo e congiungete tutto insieme in un tegame

Vedi tutta la pagina

Pagina 4


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

levatele, ponetevi dentro le erbe, fate bollire tutto assieme per un quarto d'ora poscia versatele sopra le croste come quelle di grasso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 49


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

, bagnate con mezzo bicchiere di brodo e versatelo sul pane, amalgamate tutto con 4 uova aggiungendone uno alla volta, 30 grammi di fior di farina, e un

Vedi tutta la pagina

Pagina 51


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

vitello; bagnate tutto con brodo e cuocete a fuoco lento per due ore.

Vedi tutta la pagina

Pagina 53


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

volgetele ben serrate tagliando ciascuna in due e farne in tutto sei pezzi; immergetele nell'uovo sbattuto, passatele al pane, friggetele di bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 57


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

vitello e presciutto e salsiccia tutto a bocconcini e tutto ben mescolato distendete il composto in un tagliere unto di olio fino, e quando si taglia a

Vedi tutta la pagina

Pagina 6


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

po'di bragia e a tempo debito servite con maccheroni conditi a parte, aspargete il tutto collo stesso sugo dello stufato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 61


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

lattuga e uova sode tagliate a quarti. Preparate una salsa verde e versatela sull'insalata di pollame, decorando il tutto di filetti d'acciughe e di

Vedi tutta la pagina

Pagina 61


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

il tutto con un po'di panna e pochissimo sale; cuocete la frittata nel burro, ritiratela, ripiegatela, spolverizzatela di zucchero, passatevi sopra

Vedi tutta la pagina

Pagina 69


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Fate cuocere e levate la scorza ad una cinquantina di maroni, schiacciateli in un colatoio; quando tutto è passato aggiungetevi una quarta parte di

Vedi tutta la pagina

Pagina 70


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

cuocere sulla gratella colla sua marinatura, il tutto ravvolto nella carta e servitela tanto semplicemente che con salsa bianca preparata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 71


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

entro una casseruola con olio fino, burro, pepe, aglio. Amalgamate il tutto e cotto che sia servitelo ben caldo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 75


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

ettog. di zucchero sciroppato, il sugo di due aranci e di due limoni lavorate il tutto sul ghiaccio indi riponete il composto in uno stampo liscio

Vedi tutta la pagina

Pagina 78


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Prendete 3 libre di cotogni, una libra di melasopìe, 3 libre pere o mele, e fate cuocere il tutto con vino e zucchero come una marmellata. Pestate

Vedi tutta la pagina

Pagina 82


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

per impastare il tutto. Si tira una pasta come pel gnocco, alta un dito e si tagliano dei pezzetti lunghi quattro dita circa e larghi uno che

Vedi tutta la pagina

Pagina 84


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

è bollente vi si uniscono le mandorle e poi si versa tutto a raffreddare Raffreddato che sia si pesta zucchero ed amandorle tutto insieme in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 85


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

cucchiai di conserva di frutta. Si impasta tutto insieme indi si unge lo stampo da torta con del burro e si copre con farina di frumento, e poi si riempie

Vedi tutta la pagina

Pagina 87


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

grammi di mandorle dolci, sboglientate e pelate; aggiungete della raschiatura di buccia di limone e pestate il tutto nel mortaio per farne una pasta

Vedi tutta la pagina

Pagina 87


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

quarti d'uovo sodi e fettine di carne o di polli cotti e rifreddi, indi ricoprite il tutto con una salsa fatta nel modo seguente. Pestate delle acciughe

Vedi tutta la pagina

Pagina 90


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Pestate del cedro candito con zucchero, fiori d'arancio canditi, e foglie di cedro, sciolto il tutto con sugo di limone, poche goccie d'acqua di

Vedi tutta la pagina

Pagina 92


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Si pestano basilico, anici, maggiorana, timo e con essi anche pistacchi, una mollica di pane, dello zucchero, drogheria, ed il tutto sciolto in sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 94


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

, drogheria, e allorché sia il tutto addensato e raffreddato si passa per lo staccio e si serve.

Vedi tutta la pagina

Pagina 94


La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

Si mescola il sugo di limone con zucchero chiarificato, acqua di canella; scorza di limone candito, e rapato, fate bollire il tutto, e quando sarà

Vedi tutta la pagina

Pagina 95