Ricerca libera

390 risultati per al
Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
205085 1886 , Firenze , Collini 46 occorrenze

[Tabella: Alimenti normali e di sostituzione concessi al soldato italiano, con la loro composizione percentuale in principi nutritivi immediati.]

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


Anche noi avemmo un periodo di questo abburattamento al 20% e fu durante la campagna del 1866 e dopo, quando nell'esercito serpeggiava il colera; ma

Vedi tutta la pagina

Pagina 014


Farina abburattata al 15 % kilogr. 100

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


Lievito » 50-65 allo stato naturale, come trovasi nella madia al punto dello impastamento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


Nel Regolamento delle istruzioni pratiche degli zappatori del Genio (Volume 5°, Lavori di accampamento, al

Vedi tutta la pagina

Pagina 023


assai ridotti di numero, si è costretti ancora a ricorrere al commercio per il pane da somministrare al soldato, attesa la mancanza sul luogo, od in sito

Vedi tutta la pagina

Pagina 035


al triticum hibernurn (vernino od inverningo)

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


. Questi sono al massimo nella prima varietà, al minimo nella terza, medii nella seconda, come può vedersi dalle seguenti medie di analisi di grani

Vedi tutta la pagina

Pagina 046


Il grano che tende al rossiccio è sempre preferibile al biancastro; è pure preferibile in. ogni caso quello che resulta di maggior peso, stante che è

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


2° Il Niello, Cosso o Gittone (Lychnis od Agrostemma Githago), piccolo frutto nero-bruno, presso che quadrato, irregolare, rugoso, ruvido al tatto

Vedi tutta la pagina

Pagina 049


La farina adoperata per il nostro pane da munizione appartiene alle bianco-grigie essendo abburattata al 15 %.

Vedi tutta la pagina

Pagina 061


d) Constatazione di semi estranei al frumento e nocivi. La farina può contenere sovente dei frammenti di semi estranei al frumento che la deprezzano

Vedi tutta la pagina

Pagina 072


umidità superiore al normale, che non oltrepassa mai il 13 o, tutt'al più, il 13 Questo eccesso di umidità, avendo tempo ed opportunità, potrebbe esser

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


» IIa » sotto i 10 anni (tolto al lavoro)

Vedi tutta la pagina

Pagina 106


1° Malattie da cui questi animali ponno essere affetti al momento della macellazione.

Vedi tutta la pagina

Pagina 110


kilogrammi 30-50. In quanto poi al rendimento di carne, si calcola in simili animali, quando siano ben allevati, dal 40 al 50 % e più in carne netta

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


7° Il carbonchio (Vedi per maggiori dettagli su queste, malattie al 32, I).

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


5° L'esposizione al sole, al vento, al polverio, specialmente ne' giorni caldo-umidi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


La sua composizione, su 100 parti è, secondo il Manetti e Musso, quale fu accennata al 44.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


1° Deve avere i caratteri organolettici accennati al 52.

Vedi tutta la pagina

Pagina 173


Lo zucchero impuro per glucosio invece di essere rude al tatto, duro, sonoro, brillante, si presenta molle, untuoso, opaco, facilmente disgregabile

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


N. 1 al giorno per le compagnie pontieri e per le «compagnie di sanità e sussistenza (1413).

Vedi tutta la pagina

Pagina 195


Per le nostre razioni militari, si fu però più esclusivi nella scelta di questi alimenti, dando la preferenza al caffè, fra i caffeici, come quello

Vedi tutta la pagina

Pagina 195


Nelle distribuzioni si darà la preferenza al caffè sul vino. (1413).

Vedi tutta la pagina

Pagina 196


1° Limitatezza del loro uso allo stretto necessario in riguardo al tempo ed alla quantità.

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


[tabella] La torrefazione ha per effetto ultimo quello di rendere il caffè più solubile nell'acqua, cosicchè mentre il caffè crudo le abbandona al

Vedi tutta la pagina

Pagina 206


al livello a segnato nella parte superiore della provetta. Si versa quindi il vino entro il pallone, si risciacqua la provetta con pochissima acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


La determinazione della sua ricchezza alcoolica potrà fornire un secondo grave indizio, quando essa risulti molto al disotto di quella che si

Vedi tutta la pagina

Pagina 229


potassico che fa volgere al rossastro od al violetto la materia colorante estranea ed inverdisce invece quella propria del vino.

Vedi tutta la pagina

Pagina 231


stabilita per le truppe di presidio in Affrica, vi figura in piccola dose, invece dell'acquavite, accanto al vino ed al caffè.

Vedi tutta la pagina

Pagina 243


1° Valore nutritivo elevato relativamente al piccolo peso ed al limitato volume.

Vedi tutta la pagina

Pagina 258


La galletta in carico ai corpi dev'essere consumata ogni anno, al fine di rinnovarne la dotazione.

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


3° Inodora, almeno nei momento in cui si attinge alla sorgente, al fiume, al lago ecc. Conservate a lungo in vasi chiusi, la maggior parte delle

Vedi tutta la pagina

Pagina 287


. La colorazione del miscuglio, bruno-violacea al principio, un poco più rossa alla ebullizione, non deve mai girare al giallo;

Vedi tutta la pagina

Pagina 319


Acqua distillata q. b. per condurre il liquido al volume di un litro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 320


al grado idrotimetrico;

Vedi tutta la pagina

Pagina 321


2° alla quantità dei prodotti volatili al calor rosso;

Vedi tutta la pagina

Pagina 321


Anche la sabbia asciutta, gettata sull'acqua, serve a depurarla, perchè le materie estranee che vi possono esser sospese vengono trasportate al fondo

Vedi tutta la pagina

Pagina 325


III. al lavoro eccessivo:

Vedi tutta la pagina

Pagina 365


I. al lavoro moderato

Vedi tutta la pagina

Pagina 365


II. al lavoro faticoso:

Vedi tutta la pagina

Pagina 365


Nelle distribuzioni si darà la preferenza al caffè sul vino (§ 1413).

Vedi tutta la pagina

Pagina 367


d) una al giorno per le compagnie pontieri e per le compagnie di sanità e di sussistenza.

Vedi tutta la pagina

Pagina 367


BAROFFIO F. e QUAGLIOTTI A. - Alimentazione del soldato. Memoria onorata del primo premio al concorso Riberi. Torino, 1860.

Vedi tutta la pagina

Pagina 377


Id. - Istruzione sull'igiene per il R. Esercito. Allegato 10 al Regolamento di disciplina militare (1874).

Vedi tutta la pagina

Pagina 379


MOLESCHOTT. - Sulla razione del soldato italiano. Relazione al Ministero della guerra. (Riv. mil. ital., agosto 1883, p. 177).

Vedi tutta la pagina

Pagina 379

Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209044 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 4 occorrenze

pranzo e siccome l'abate amava gli asparagi al burro e lui all'olio - fu convenuto che metà si dovessero cucinare al burro e l'altra metà all'olio. Ma

Vedi tutta la pagina

Pagina 13


col mezzo del sole, sia col forno. Quest'ultimo modo è da preferirsi al primo. Gli erbaggi si tagliano a pezzi, si mondano, e si dispongono su graticci

Vedi tutta la pagina

Pagina 14


Salsa di Carote. — Fate passare al setaccio la carota cotta ed unitevi a piacere aceto e zuccaro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 22


Al giorno d'oggi sono un cibo un po' grossolano e per molti sono indigesti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 67