Ricerca libera

88 risultati per b
Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
206104 1886 , Firenze , Collini 49 occorrenze

b) L'acqua adoperata nella fabbricazione del pane ha per scopo di idratare i due elementi essenziali della farina, glutine ed amido, di scioglierne

Vedi tutta la pagina

Pagina 014


b) Ottenuto il lievito si procede all'impastamento dei diversi ingredienti del pane nelle proporzioni che, stando agli esperimenti fatti nei nostri

Vedi tutta la pagina

Pagina 018


b) La cattiva lievitazione del pane può dipendere o da preparazione male andata del fermento, o da lievitatura mal condotta del pane.

Vedi tutta la pagina

Pagina 028


Fig. 1. Thamnidium - a miceli e sporangi - b biforcazione di un micelio e sporangi a maggior ingrandimento — Fig. 2. Oidium aurantiacum — Fig. 3

Vedi tutta la pagina

Pagina 029


il Thamnidium (fig. 1, a, b);

Vedi tutta la pagina

Pagina 031


b) Un pane adulterato con farine estranee a quelle di frumento, oltre a mostrarsi in generale compatto, poco poroso, poco levato, di crosta dura

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


b) Non sviluppa ammoniaca, ma un'altra porzione precipita con acido tartarico (carbonato

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


b) Precipita con ossalato ammonico (calce).

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


b) È frumento di cattiva qualità quello di color cupo, macchiato, avvizzito e molle, con scanalatura profonda, e che fregato fra le mani manda odore

Vedi tutta la pagina

Pagina 048


(Puccinia graminis) - a teleutospore - b uredospore — Fig. 19. Ruggine gialla del grano (Uredo rubigo vera) — Fig. 20. Carie del grano, golpe o mortella

Vedi tutta la pagina

Pagina 053


B) Farina di frumento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 059


B) Amidi poliedrici:

Vedi tutta la pagina

Pagina 070


b) si farà di colore rosso-spiccato per l'aggiunta di alcali (potassa, soda) trattandosi di curcuma;

Vedi tutta la pagina

Pagina 082


b) Razza dell'animale. Non solo la specie, ma la razza dell'animale influisce sul valore delle carni. Per

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


b) Morbi parassitari:

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


b) Esteri:

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


b) Indipendentemente dall'andamento del processo di fermentazione, il formaggio può rimanere alterato per dato e fatto di parassiti vegetali ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 165


b) Aggiunzione di creta, gesso, spato pesante, ecc., per aumentare il peso del cacio. Questa frode può scoprirsi facilmente valutando la quantità di

Vedi tutta la pagina

Pagina 167


b) In quanto alle falsificazioni che l'aceto può subire, mi limiterò a ricordare le principali, accennando brevemente i modi più ovvî per avvertirle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 184


b) La falsificazione più colossale che possa farsi sul caffè è quella appunto della contraffazione dei grani del caffè torrefatto mediante una pasta

Vedi tutta la pagina

Pagina 207


B) Se è artificiale, cioè composto con materiali farinacei, va a fondo, perchè più denso e, dopo pochi minuti, comincia a colorire l'acqua in bruno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 208


b) Il cianuro ferroso potassico produce un precipitato di color rosso marrone di ferrocianuro di rame, insolubile nell'acido cloridrico. Se la

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


, si divide il liquido ottenuto in quattro parti a, b, c, d che saranno sottoposte ai seguenti reattivi:

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


b) Il cianuro ferroso potassico produce un precipitato bianco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 228


b) Il cianuro ferroso potassico vi produrrà un precipitato bianco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 228


3° Sali di zinco. Prime operazioni identiche a quelle per i sali di rame e di piombo e divisione del liquido ottenuto in tre porzioni a, b, c.

Vedi tutta la pagina

Pagina 228


4° In Germania si usa il filtro Jacob, che si vede rappresentato dalla fig. 52. È formato da un tinello di legno, diviso in quattro scompartimenti B

Vedi tutta la pagina

Pagina 246


B) Al SECONDO GROPPO dei processi di conservazione delle carni, che procurano là distruzione dei fermenti nelle medesime, ed il successivo loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 262


b) Nel sottoporla nuovamente, così rinchiusa, all'azione di una temperatura superiore a 100°, mediante bagnomaria a pressione,, onde completarne ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


Le Scatolette portano sopra il coperchio la marca della fabbrica in rilievo: ad esempio –B/1.80 che vuol dire Bologna, gennaio 1880. Questa serve di

Vedi tutta la pagina

Pagina 270


b) Visite ai viveri di riserva (Art. 77).

Vedi tutta la pagina

Pagina 272


- b) che, mancando nella razione ordinaria la carne, vi si potrà supplire con una scatoletta di carne in conserva per ogni due uomini;

Vedi tutta la pagina

Pagina 276


B) ANALISI CHIMICA.

Vedi tutta la pagina

Pagina 296


» 1 Buretta idrotimetrica (b bb” della fig. 44).

Vedi tutta la pagina

Pagina 300


Compartimento B. — Grammi 1000 di alcool del commercio in due recipienti di latta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 300


[immagine: Fig. 44 Didascalia: Fig. 44. Principali strumenti per eseguire l'idrotimetria. a Boccetta idrotimetrica b Buretta idrotimetrica b* La

Vedi tutta la pagina

Pagina 305


b) Se da 11° leviamo 8° (4° esperimento) che appartengono ai sali di magnesio, avremo 3° che rappresentano l'acido carbonico 3°

Vedi tutta la pagina

Pagina 308


questa soluzione la pipetta di Mohr con rubinetto, od in mancanza di questa la buretta idrotimetrica (vedi b b' b'' della fig. 44) con l'avvertenza che

Vedi tutta la pagina

Pagina 309


b) «Ricerca dell'acido nitrico. La sua determinazione qualitativa si fonda sulla proprietà dell'acido azotico concentrato di colorare distintamente

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


§ 97. — B) Istruzione Pouchet sui metodi rapidi di analisi delle acque destinate alla alimentazione pubblica. « a) Determinazione del residuo fìsso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 316


Acqua distillata q. b. per condurre il liquido al volume di un litro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 320


b) Numerose varietà d' infusori dal corpo costituito di un parenchima molle, incoloro, granuloso, spesso contrattile, la di cui superficie limitante

Vedi tutta la pagina

Pagina 326


b) Diverse forme di funghi microscopici (fig. 45, f), le cui sporule provengono evidentemente dall'atmosfera, eia cui presenza nell'acqua è sempre un

Vedi tutta la pagina

Pagina 326


b) Mezzi meccanici di purificazione.

Vedi tutta la pagina

Pagina 336


b) Filtri vari adottati negli eserciti:

Vedi tutta la pagina

Pagina 344


b) alle truppe comandate fuori della ordinaria residenza per servizi temporan®1 di una durata non superiore ai quindici giorni, eccettuati i servizi

Vedi tutta la pagina

Pagina 366


b) 130 all'anno, per i corpi o reparti di corpo che prendono parte ai soli campi o alle sole grandi manovre, o manovre di cavalleria;

Vedi tutta la pagina

Pagina 367


b) alle truppe dei corpi o reparti di corpo in marcia, per cambiamento di guarnigione, dal giorno della partenza sino a tutto quello dell'arrivo alla

Vedi tutta la pagina

Pagina 367


CERTES A. - Analyse micrographique des eaux. Paris, Tignol B., 1883.

Vedi tutta la pagina

Pagina 377

Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209296 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 1 occorrenze

Rapa, Navone. — (Brassica rapa. B. esculenta. B. hortensis). Mil. Rava. - Fr. Navet. - Ted. Rübe. - Ingl. Turnip.

Vedi tutta la pagina

Pagina 72