Ricerca libera

25 risultati per saggio
Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
206191 1886 , Firenze , Collini 24 occorrenze

medesime con farine di cereali inferiori, di leguminose e con sostanze feculacee. Di qui la grande importanza dell'esame del glutine nel saggio delle farine

Vedi tutta la pagina

Pagina 064


saggio, mediante l'apposita pipetta (vedi fig. 36, 6) che porta segnata in x la capacità di 4 cc., si introduce nell'acetimetro questo volume di aceto

Vedi tutta la pagina

Pagina 182


In caso di strettezza di tempo e di mezzi, ad esempio in campagna, nella necessità di un saggio rapido, si potrà anche prendere il campione dell

Vedi tutta la pagina

Pagina 294


Per prelevare il saggio si affonderà il recipiente ben netto nella vasca, nel fiume, nel lago al disotto della superficie dell'acqua; quando ciò non

Vedi tutta la pagina

Pagina 294


Si eseguisce un saggio preliminare prendendo 50 cc. (centimetri cubi) di acqua esaminanda, aggiungendovi soluzione di sapone fino a che il liquido

Vedi tutta la pagina

Pagina 304


idrotimetro di soluzione di sapone, e fare un saggio sopra 40 cc. di quella. La quantità di liquido saponoso che si trova fra lo zero e la linea

Vedi tutta la pagina

Pagina 305


Saggio. Si effettua riempiendo la buretta idrotimetrica di soluzione di sapone fino al tratto circolare sopra lo zero, instillando questo liquido

Vedi tutta la pagina

Pagina 306


Saggio. Si eseguisce aggiungendo, col mezzo della pipetta graduata 2/20, 2 cc. di soluzione di ossalato di ammonio a 50 cc. di acqua e sbattendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


idrotimetrici ottenuti in questo saggio ci rappresentano adunque i sali di magnesio e l'acido carbonico libero.

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


Saggio. Si eseguisce aggiungendo a 50 cc. di acqua bollita, 2 cc. di soluzione di ossalato d'ammonio e mescolando convenientemente il liquido onde

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


in questo terzo saggio ci rappresentano adunque i sali di calcio non allo stato di carbonato (solfato, cloruro, ecc.) ed i sali di magnesio; questi

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


Saggio. Si opera riempiendo il pallone di vetro (c della fig. 44), fino al segno circolare, di acqua esaminanda e facendola poscia bollire per

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


«Suppongasi che i gradi idrotimetrici ottenuti nel primo saggio siano 25, nel secondo 11, nel terzo 15, nel quarto 8. Diremo:

Vedi tutta la pagina

Pagina 308


opera su questa il saggio idrotimetrico. Supponendo, per esempio, che i gradi ottenuti siano 29, questi indicheranno che la barite precipitata dai

Vedi tutta la pagina

Pagina 309


2° Un saggio per riconoscere nell'acqua la presenza dell'acido nitrico (nitrati).

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


Le indagini che, a mio avviso, occorrerebbe aggiungere nella Istruzione italiana, sarebbero soprattutto le seguenti: 1° Un saggio qualitativo per le

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


4° Un saggio di valutazione quantitativa dei cloruri i quali, se in quantità notevole nell'acqua, indicano miscuglio probabile con la medesima di

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


a) Il saggio qualitativo delle sostanze organiche potrebbe farsi, come il quantitativo, mediante il permanganato di potassa, ma ciò porterebbe, od a

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


L'acido solforico concentrato si deve provare prima di ogni saggio colla soluzione di brucina, per accertarsi della sua purezza (assenza di acido

Vedi tutta la pagina

Pagina 312


d) Infine il saggio per la valutazione quantitativa del cloro (cloruri) nell'acqua potrebbe esser quello stesso suggerito dalla Istruzione germanica

Vedi tutta la pagina

Pagina 313


soluzione di clorato potassico, accennata nel 4° saggio proposto per la valutazione quantitativa del cloro, potrebbe servire la bottiglia ora occupata

Vedi tutta la pagina

Pagina 313


), e che non dovrebbe oltrepassare i 22° idrotimetrici. Col III0 saggio si misura invece la durezza permanente dell'acqua, quella cioè che vi persiste

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


opalino è troppo concentrata, vale a dire troppo carica di sali terrosi, per permettere un buon saggio. Si deve allora allungarla di 2, 3 o 4 volte

Vedi tutta la pagina

Pagina 318


allora riprincipiare il saggio, sia aggiungendo una più forte proporzione (ma sempre in volume conosciuto) del liquido titolato di pernialiganato, sia

Vedi tutta la pagina

Pagina 319

Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209185 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 1 occorrenze

caratteri del saggio quello di saper condir bene le lenti. Ecco il suo dogma - Sapientem omnia recte agere et lentem diligenter condire. La famiglia

Vedi tutta la pagina

Pagina 45