Ricerca libera

23 risultati per bisogna
Mantegazza, Paolo
Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
127515 1882 , Milano , Libreria Gaetano Brigola 1 occorrenze

piacevolissima freschezza. Le pastiglie di menta sono un buon rimedio per il mal di mare leggero e per le nausea della gravidanza. Non bisogna però abusarne

Vedi tutta la pagina

Pagina 70

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
216501 1882 , Milano , C. F. Manini 22 occorrenze

Bisogna nutrire i polli d'India, le anitre, le oche, i pollastri, i capponi, i piccioni, ecc., con cibi nutrienti; affinchè crescano robusti e grassi

Vedi tutta la pagina

Pagina 10


troppo, ma si prenda in una sol volta quanto abbisogna, e non si lodi troppo il cibo, potendo passare così per persona sensuale. Non bisogna altresì

Vedi tutta la pagina

Pagina 11


Bisogna spezzare il pane colle mani, non coi denti, come pure alcuna vivanda non si deve toccare se non col coltello o colla forchetta. Procurate

Vedi tutta la pagina

Pagina 11


Per arrostire uno storione intero bisogna sceglierlo piuttosto piccolo. Raschiatelo dunque con un coltello onde toglier le squame; pulitene le

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


lungo tempo, tenendolo appeso in luogo asciutto. Prima di farlo cuocere bisogna farlo rammollire nell'acqua tiepida.

Vedi tutta la pagina

Pagina 157


della scrofola, infermità che vien curata coll'olio di fegato di merluzzo, ben inteso che bisogna eliminare i cibi ora menzionati. Se all'ammalato ripugna

Vedi tutta la pagina

Pagina 202


indizio di itterizia, allora bisogna subito ricorrere ai mezzi energici che offre la terapeutica, adottando il seguente regime di vitto:

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


In massima generale, bisogna escludere dagli alimenti la fecola, lo zucchero, l'alcool, il grasso stesso e tutto ciò che serve alla respirazione e

Vedi tutta la pagina

Pagina 216


. Gli arnioni possono essere preparati anche col vino di sciampagna, non che coi funghi, servendosi per tale bisogna solamente dell'uno o degli altri

Vedi tutta la pagina

Pagina 22


selvatici bisogna aver cura di sottoporli a lunga macerazione, ciò che costituisce un raffinamento dell'hautgoût, come dicono i buongustai. Il burro

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


guanti saranno quasi asciutti, bisogna stirarli ben bene.

Vedi tutta la pagina

Pagina 237


Bisogna bagnare la macchia con dello spirito di vino, e dopo poco tempo si leverà, avvertendo però di non raschiare il legno, la crosta della

Vedi tutta la pagina

Pagina 239


Bisogna far bere all'ubbriaco dell'acqua tiepida e procurare così il vomito; poi gli si dia del thè caldo e leggiero o un'infusione di foglie di

Vedi tutta la pagina

Pagina 246


Bisogna cauterizzare prima di tutto la parte offesa con una goccia d'ammoniaca o di essenza di trementina, o semplicemente applicarvi dell'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 246


Non bisogna alzare improvvisamente la persona svenuta nè farla sedere; lasciarla invece in una posizione orizzontale. Occorre spruzzarle con forza la

Vedi tutta la pagina

Pagina 246


. Bisogna che l'ammalato beva una tiepida decozione di malva, o d'orzo, o di linosa, ecc., raddolcifìcata con del miele. Se il sangue si porta violentemente

Vedi tutta la pagina

Pagina 248


Queste avvengono quando un'articolazione è fuori del suo posto naturale: per es., se un osso è momentaneamente spostato. In questo caso bisogna senz

Vedi tutta la pagina

Pagina 250


Bisogna sopratutto aver cura di non strofinare i denti o cogli spilli o colla forchetta, perchè ciò farebbe un gran danno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 251


Bisogna prepararlo due giorni prima di mangiarlo. Levategli la pelle ed inlardellatelo; fatelo marinare tanto nell'olio quanto nell'aceto, con sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 49


Per questa bisogna i funghi devono essere ben bianchi e rotondi. Si possono ammannire nel succo di limone misto ad un poco d'acqua, aggiungendovi

Vedi tutta la pagina

Pagina 63


Tra i gamberi d'acqua dolce bisogna scegliere quelli che sono di un verde piuttosto chiaro, e rigettare gli altri che tendono al nericcio. Dopo

Vedi tutta la pagina

Pagina 65


assolutamente il fiutar tabacco, la qual cosa la renderebbe intollerabile quando attendesse alla manipolazione delle vivande: bisogna anche ch'essa abbia

Vedi tutta la pagina

Pagina 9