Ricerca libera

180 risultati per fredda
Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158874 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 9 occorrenze

BAVAROISE (s. f.). — Bavarese, crema sbattuta (al cioccolato, al sugo di frutti, al liquore) calda o fredda. - Bavaroise, anche una bibita al latte

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


charcutière, testina di vitello ripiena e servita fredda con gelatina. - Poulet à la charcutière, pollo farcito e gelatinato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 054


GROG (ingl.) — Bibita fredda o calda, con rhum, acqua e zucchero, anche con Whisky, aequa e limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 094


MIROTON (s. m.) piatto casalingo di carne fredda affettata, saltata al burro e cipolle, e servita al sugo d'arrosto con sale e pepe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


NIGHt CAP (ingl.) beretto da notte; bibita mista, calda o fredda da prendersi prima d'andare a letto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


OKROSCHKA (russo) minestra fredda a base di pesci o carne con cocomeri, porro e crema agro dolce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


PICK-NICK (ingl.) scampagnata, merenda all'aperto. — Omelette à la Pick-nick, frittata fredda - Pick-nick, nome di biscottini inglesi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


PUNCH (s. m.) anche: Ponche, poncino, bibita calda o fredda al Rhum, limone, zucchero e thè, o gelato da servire prima dell'arrosto. — Così: Punch à

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


burro passata al setaccio con salsa bianca, indi resa fredda in una forma con crema sbattuta, coperta con gelatina e guarnita con uova alla maionesa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 187

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
232560 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 41 occorrenze

. burro nel mortajo, passate dallo staccio aggiungendovi sale. Servite colla lingua salmistrata fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 009


rappresa e fredda, mettetela nel brodo bollente e sbattetela un minuto al fuoco col fuscello.

Vedi tutta la pagina

Pagina 059


scarso per persona) in una pentola, ridurla a poltiglia con dell'acqua fredda, poi versarvi, a poco a poco, l'acqua bollente. In mezz'ora è cotta. I

Vedi tutta la pagina

Pagina 101


acciughine e passatele allo staccio, soffriggetele nel burro in cui avrete | già fatto rosolare una grossa cipolla trita, aggiungete acqua fredda e

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


A fette nella salsa fredda. Disponete sopra un piatto lungo le fette di manzo pulite dal grasso e ben ritagliate e copritele con una delle salse

Vedi tutta la pagina

Pagina 251


55. Coda di manzo in umido. — Tagliate una coda di manzo a pezzi di 4-6 centimetri, bollitela 30 m. nell'acqua, poi mettetela nell'acqua fredda e

Vedi tutta la pagina

Pagina 267


La testa di majale si allestisce anche ripiena e calda come quella di vitello, oppure fredda nella gelatina, e cosi il porcellino da latte, ma queste

Vedi tutta la pagina

Pagina 315


tiepida e passata allo staccio e, trascorsi alcuni giorni, imbanditela fredda con la salsa come sopra.

Vedi tutta la pagina

Pagina 315


, collocate in questo composto i polli tagliati a pezzi piuttosto piccoli, cuoceteli un'ora a fuoco moderato, bagnando con brodo o acqua fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 353


Si possono cuocere anche al forno con un ripieno di mele crude tagliate finissime e miste con poco zucchero, pillottandole con acqua fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 371


Scombro marinato. Cuocetelo a lesso, lasciatelo diacciare nel suo intinto, poi marinatelo con olio, pepe e limone. Servitelo con una salsa fredda à

Vedi tutta la pagina

Pagina 389


Aringhe nella salsa piccante. Preparate le aringhe come sopra, copritele di salsa piccante fredda (vedi pag. 38 N.° 5 o 6).

Vedi tutta la pagina

Pagina 402


E crudele l'usanza di metterli al fornello in una pentola con dell'acqua fredda, crudele e inutile.

Vedi tutta la pagina

Pagina 406


, gettatele nell'acqua fredda, fatele sgocciolare, mettetele nel sugo e lasciatele sobbollire adagio prima di servirle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 432


con acqua fredda. Levate le cipolle, mondatele, collocatele in un tegame dove avrete soffritto un pezzetto di burro e arrossato un cucchiaino di

Vedi tutta la pagina

Pagina 432


Lenti alla casalinga. Ben pulite e lavate le lenti mettetele al fuoco nell'acqua fredda e cuocetele finchè sono morbide. La durata della cottura

Vedi tutta la pagina

Pagina 438


Lesse senza buccia. Ben lavate e mondate le metterete a fuoco lentissimo nell'acqua fredda, col sale occorrente e, volendo, un poco di comino.

Vedi tutta la pagina

Pagina 441


Per cuocerle a lesso, le collocherete in una pentola piena d'acqua fredda che rifonderete appena avrà bollito alcuni minuti, a ciò il calore penetri

Vedi tutta la pagina

Pagina 441


Zucchini. Mondateli, tagliateli a filetti grossi e regolari o a dadi, metteteli al fuoco nell'acqua fredda salata ; quando sono teneri ma non molli

Vedi tutta la pagina

Pagina 478


Badici di cicoria. Raschiate con un coltellino le radici e gettatele di mano in mano nell'acqua fredda. Se sono molto grosse o di qualità dal midollo

Vedi tutta la pagina

Pagina 479


purée fredda di patate (vedi pag. 447), versatevi sopra la salsa e collocate tutto sul ghiaccio.

Vedi tutta la pagina

Pagina 485


Fate bollire la panna, quand'è fredda aggiungetevi la vaniglina, i tuorli sbattuti colle ova intere e lo zucchero, passate da uno staccio fino

Vedi tutta la pagina

Pagina 511


stampo liscio, collocatelo sulla cenere calda, copritene il fondo con 100 gr. di zucchero caramellato, poi mettetelo subito nell'acqua fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 537


[immagine e didascalia: Stampo a chiocciola per “bavarois” semplici] che si fredda, amalgamatevi 4 decilitri di panna che avrete prima bene montata e

Vedi tutta la pagina

Pagina 550


Ecco tuttavia una ricetta di charlotte fredda:

Vedi tutta la pagina

Pagina 561


5. Grado : allo spessato — Francese au cassé — Tedesco : zum Bruch. Immergete un piccolo cannello liscio di legno nell'acqua fredda. Se lo zucchero

Vedi tutta la pagina

Pagina 580


grado (vedi pag. 580) immergete la cazzarola nell'acqua fredda, rimestate lo zucchero finchè si riduce a bozzoletti, pestatelo e riponetelo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 581


Se avete intenzione di servirvi delle glaces calde, prima di versarle sulle torte o sui pasticcini spalmatele con della marmellata fina e fredda di

Vedi tutta la pagina

Pagina 582


Crosta semplice. Passate lo zucchero da uno staccio di velo perchè si riduca come una finissima polvere. Unitevi tant'acqua fredda da farne un

Vedi tutta la pagina

Pagina 582


La fermentazione fredda dà qualche volta un risultato più fino ma non è sempre opportuna. In ogni caso eviterete i giri d'aria che sono contrari alla

Vedi tutta la pagina

Pagina 586


lievitare in luogo calcio, sulla lamiera unta e infarinata, cuoceteli a forno ardito e, prima di sfornarli, spennellateli con l'acqua fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 604


e piuttosto alta, poco unta e bene infarinata. Quand'è fredda guernitela colla glace di cioccolata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 635


Altre proporzioni : Zucchero gr. 200, farina gr. 200, cannella gr. 8, garofani gr. 6, noce moscata in polvere gr. 6, acqua fredda per sostituire gli

Vedi tutta la pagina

Pagina 697


riscaldare in un ranno leggero, e gettandole poi nell'acqua calda: sbucciate che siano, si ripongono per 24 ore nell'acqua fredda.

Vedi tutta la pagina

Pagina 744


N.° 1. Nello sciroppo. Mettete 12 aranci nell'acqua fredda. Dopo 24 ore fateli cuocere finchè sono morbidi ma non molli mettendoli al fuoco con dell

Vedi tutta la pagina

Pagina 745


N.° 2. Piccoli aranci verdi. Colle 4 operazioni. (Vedi ricetta N.° 2). Macerate i piccoli aranci nell'acqua fredda e mutate questa ogni giorno

Vedi tutta la pagina

Pagina 746


la polpa con un cucchiaino d'argento e gettate le scorze nell'acqua fredda. Pesatele poi, prendete il doppio del loro peso di zucchero, riducete

Vedi tutta la pagina

Pagina 746


poi al fuoco nell'acqua fredda e cuocetele finchè, infilandole con uno spillo, caschino facilmente. Mettetele da 24 a 48 ore nell'acqua fredda che in

Vedi tutta la pagina

Pagina 760


Cavoli fiori e broccoli. Come gli asparagi, scegliendo la parte più bella del fiore e mettendoli nell'acqua fredda al momento in cui si levano dal

Vedi tutta la pagina

Pagina 800


Scalogni. Metteteli al fuoco nell'acqua fredda, cuoceteli finchè si possono mondare ; scolateli e procedete come coi pomidori.

Vedi tutta la pagina

Pagina 802


29. Fagiolini seccati. — Levate il filo ai fagiolini, scottateli tre volte nell'acqua bollente gettandoli poi sempre nell'acqua fredda, asciugateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 814