Ricerca libera

91 risultati per magro
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138072 1790 , Roma 25 occorrenze

L'Apicio moderno VI

foglie di petrosemolo, e si finiscono, e si servono nella stessa maniera. Questi due piatti di piccioli Malbrè si apprestano di magro, come di grasso

Vedi tutta la pagina

Pagina 060


L'Apicio moderno VI

grasso, lasciandone pochissimo attaccato al magro, tagliate detto magro in fette sottili per lungo, e pestate il grasso nel mortajo, conditelo con

Vedi tutta la pagina

Pagina 073


L'Apicio moderno VI

grasso, e di magro, secondo come è condito il pesce. Vedete Pasticcio d'Amiens pag. 74.

Vedi tutta la pagina

Pagina 083


L'Apicio moderno VI

che di magro, e dell'Erbe di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 092


L'Apicio moderno VI

senza erbe trite, fate prendere colore al forno, e servite con sotto un poco di Sugo chiaro di magro, e sugo di limone sopra.

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


L'Apicio moderno VI

Si mangiano in ogni tempo impiegati ne' brodi per le zuppe di magro; ma l'Estate, e segnatamente il mese di Agosto sono eccellenti, essendo in questo

Vedi tutta la pagina

Pagina 118


L'Apicio moderno VI

Le Telline sono eccellenti per brodi, e zuppe di magro, ed apprestate ancora in moltissime altre maniere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


L'Apicio moderno VI

, bagnate coll'acqua delle Telline, aperte come quelle in Ragù Tom. IV. pag. 47., e un poco di Sugo di grasso, o di magro; fate bollire e consumare la Salsa

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


L'Apicio moderno VI

Queste conchiglie si mangiano cotte: sono buonissime nelle zuppe di magro, arrostite nelle proprie conchiglie, ed apprestate in tutte quelle maniere

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


L'Apicio moderno VI

Antremè = Queste si apprestano come quelle all'Erbe fine, e solo variano, che in luogo del Sugo di grasso, o di magro, si mette sugo di pomidoro, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 167


L'Apicio moderno VI

picciola cazzarola con un poco di brodo bianco di grasso, o di magro, quanto restino coperte. Se poi fossero fresche, dopo imbianchite nella loro acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 168


L'Apicio moderno VI

Dell' Erbe di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 177


L'Apicio moderno VI

Sugo di Pomidoro di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 177


L'Apicio moderno VI

Brodo di magro al butirro per dette Erbe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 177


L'Apicio moderno VI

Questo si appresta precisamente come l'altro, che trovarete descritto nel Tom. LV. pag. 101 ma bagnate l'erbe soltanto con un poco di brodo di magro

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


L'Apicio moderno VI

mazzetti, legati, e ben spremuti, poneteli in una picciola marmitta con brodo di magro, un buon pezzo di butirro, una cipolla con due garofani, sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


L'Apicio moderno VI

due alici passate al setaccio, e bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco consumato per metà, e un pochino di brodo di magro, o acqua, poneteci

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


L'Apicio moderno VI

un poco di sugo di pomidoro in luogo del Culì di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 206


L'Apicio moderno VI

terzo, e un poco di Culì se lo avete, o brodo di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 206


L'Apicio moderno VI

Della Pasticcieria di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 208


L'Apicio moderno VI

qualità del pesce, e servitelo ben digrassato, con sopra una Salsa, o un Ragù di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 212


L'Apicio moderno VI

butirro fresco, e si servono con una Salsa, o un Ragù di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 214


L'Apicio moderno VI

Altri Piatti diversi di magro, e di grasso.

Vedi tutta la pagina

Pagina 241


L'Apicio moderno VI

Antrè = Di grasso coprite la cazzarola di fette di lardo, di magro con strisce di carta imbutirrata, e guarnitela poscia tutta di code di gamberi

Vedi tutta la pagina

Pagina 247


L'Apicio moderno VI

la cotena, e servitelo con sopra una Salsa, o un Ragù di magro di vostro genio, ma alquanto piccante.

Vedi tutta la pagina

Pagina 266

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
150518 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 25 occorrenze

L'Apicio moderno VI

grasso, lasciandone pochissimo attaccato al magro, tagliate detto magro in fette sottili per lungo, e pestate il grasso nel mortajo, conditelo con

Vedi tutta la pagina

Pagina 081


L'Apicio moderno VI

grasso, e di magro, secondo come è condito il pesce. Vedete Pasticcio d'Amiens pag. 82.

Vedi tutta la pagina

Pagina 090


L'Apicio moderno VI

, marinatela egualmente, e formatene il Pasticcio nella stessa maniera al di grasso, che di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 097


L'Apicio moderno VI

senza erbe trite, fate prendere colore al forno, e servite con sotto un poco di Sugo chiaro di magro, e sugo di limone sopra.

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


L'Apicio moderno VI

pag. 19. bagnatelo con mezza bottiglia di vino di Carcavello, o altro vino bianco consumato un terzo, e brodo colorito di grasso, o di magro

Vedi tutta la pagina

Pagina 135


L'Apicio moderno VI

alle Ostriche in cassettine di carta pag. 145. rimettetele nella loro conchiglia con sotto un pochino di farsa di Chenef di grasso, o di magro, coprite

Vedi tutta la pagina

Pagina 147


L'Apicio moderno VI

Codesto frutto di mare è eccellente per brodi e zuppe di magro, e viene servito inoltre sulle mense più delicate. Il comune passa per essere migliore

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


L'Apicio moderno VI

, bagnate coll'acqua delle Telline, aperte come quelle in Ragù Tom. V. pag. 70., e un poco di Sugo di grasso, o di magro; fate bollire e consumare la Salsa

Vedi tutta la pagina

Pagina 157


L'Apicio moderno VI

Sugo di Pomidoro di magro .

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


L'Apicio moderno VI

Brodo di magro al butirro per dette Erbe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


L'Apicio moderno VI

moscata, passatele bene sul fuoco, fatele rosolare come i spinaci; indi sbruffateci un pizzico di farina, bagnate con un poco di brodo di magro; fate

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


L'Apicio moderno VI

pag. 191. Fate una Salsa di acetosella come per le lattughe pag. 186., ma senza le lattughe, e senza bagnarla col brodo di magro; quando sarà, freddo l

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


L'Apicio moderno VI

Culì di magro, se lo avete, o senza, condite con sale, pepe schiacciato, spremeteci il sugo di un limone: e servite questa Salsa sopra de' Cavoli fiori

Vedi tutta la pagina

Pagina 208


L'Apicio moderno VI

terzo, e un poco di Culì se lo avete, o brodo di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 215


L'Apicio moderno VI

Della Pasticceria di magro, diversi altri Piatti di magro, e de' Pesci salati, e sfumati.

Vedi tutta la pagina

Pagina 218


L'Apicio moderno VI

Della Pasticcieria di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 218


L'Apicio moderno VI

butirro fresco, e si servono con una Salsa, o un Ragù di magro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 225


L'Apicio moderno VI

pesce di grasso, o di magro; ovvero con una coda di ragosta alla Pulette, alla Vestale, al Verd-prè ec. Vedetele alle pag. 105.

Vedi tutta la pagina

Pagina 226


L'Apicio moderno VI

apprestano come quelli di grasso, e solo variano, che in luogo della Farsa di Chenef di grasso s'impiega della Farsa di Chenef di magro, cioè al

Vedi tutta la pagina

Pagina 227


L'Apicio moderno VI

mezzo un Ragù melè di grasso, o di magro, ben ristretto, e legato con butirro di gamberi; coprite con altra farsa, che la cazzarola sia piena

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


L'Apicio moderno VI

Antrè = Questo si appresta di grasso, e di magro, come la Granada di filetti di linguattole Tom. V. pag. 173., e solo varia, che in luogo de' filetti

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


L'Apicio moderno VI

sopra sugo di limone, e sotto una Salsa chiara alla Scalogna di magro. All'olio: apprestatele egualmente, mettendo l'olio in luogo del butirro, e senza

Vedi tutta la pagina

Pagina 278


L'Apicio moderno VI

Orduvre = Abbiate un Culì di grasso alla Besciamella come è descritto nel Tom. I. pag. 11., ovvero di magro come trovarete nel Tom. V.

Vedi tutta la pagina

Pagina 291


L'Apicio moderno VI

magro, ma che sia alquanto rilevato di gusto. Le Salse che più convengono a questi Pesci sono di Butirro alli Capperi, Bianca, Ascè, alla Maitre d

Vedi tutta la pagina

Pagina 304


L'Apicio moderno VI

In altra maniera: scaldate i filetti di linguattole con un poco di brodo di magro, o con acqua bollente e sale; indi scolateli, asciugateli, poneteli

Vedi tutta la pagina

Pagina 307