Ricerca libera

135 risultati per sbattuto
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
130135 1790 , Roma 5 occorrenze

sbattuto; ponete sul fuoco. Quando vuol principiare a bollire, tirate indietro e coprite la cazzarola, lasciatela alquanto riposare, passatela alla

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


con uovo sbattuto e friggetelo nello strutto d'un bel color d'oro ovvero indoratelo, e panatelo, o solamente infarinatelo, e friggetelo. Quest'ultima è

Vedi tutta la pagina

Pagina 185


pepe sano; tagliatele in fette per traverso, e rifilatele all'intorno, mettete tra due fette un poco di farsa di Chenef, indoratele con uovo sbattuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


frittura, ovvero indorateli con uovo sbattuto, e panateli con mollica di pane grattata; fateli friggere d'un bel color d'oro, e serviteli con

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


uovo sbattuto, e fatele friggere di bel colore. Potete anche intingerle in una pastella, ovvero indorarle e panarle con mollica di pane grattata

Vedi tutta la pagina

Pagina 228

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
131622 1790 , Roma 5 occorrenze

schiacciato, indorateli con uovo sbattuto, panateli di mollica di pane grattato fino, metteteli sopra una tortiera unta con butirro. Poco prima di servire

Vedi tutta la pagina

Pagina 008


assai sottile, indorate con uovo sbattuto, e fate friggere come le Rissole, e servitele ben calde. La farsa la potete vedere nel Tom. IV. Cap. I. La

Vedi tutta la pagina

Pagina 079


Orduvre = Quando le code d'Agnello saranno cotte in una buona Bresa, scolate, e raffreddate, infarinatele leggermente, indoratele con uovo sbattuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 083


raffreddare. Poco prima di servire infarinatele, indoratele con uovo sbattuto, friggetele nello strutto di un bel color d'oro, e mangiatele con sugo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


panno bagnato ben sottili, farsiteli con una farsa di Chenef come i precedenti, rutateli nello stesso modo tutti eguali, bagnateli con uovo sbattuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 189

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
133473 1790 , Roma 6 occorrenze

, indorateli con uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane, e fateli friggere di bel colore nello strutto ben caldo, e serviteli con petrosemolo fritto

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


freddi, avvolgeteli con farsa di Chenef delicata in guisa che il Piccione non comparisca, intingeteli nell'uovo sbattuto, panateli di mollica di pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


mollica di pane, o biscotto majorchino inzuppato nel latte dalla parte opposta, poscia infarinateli, indorateli con uovo sbattuto, fateli friggere di bel

Vedi tutta la pagina

Pagina 163


Orduvre = Quando le Quaglie saranno trussate, e cotte come le precedenti, fatele raffreddare, indoratele con uovo sbattuto, spolverizzatele di

Vedi tutta la pagina

Pagina 265


bagnando le mani nel uovo sbattuto, indi guarnitelo sopra di striscie di mollica di pane inzuppate nell'uovo sbattuto, e striscie di lattughe cotte con

Vedi tutta la pagina

Pagina 326


dita, bagnando le mani pulite nell'uovo sbattuto, metteteci dentro il Ragù sudetto. Stringete il bordo, dategli una forma rotonda a guisa di una

Vedi tutta la pagina

Pagina 329

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
134556 1790 , Roma 24 occorrenze

uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane, e parmigiano grattato, e fateli friggere di bel colore. Potete in luogo d'indorarli, e panarli

Vedi tutta la pagina

Pagina 086


Bresa ristretta; indi scolateli, riempiteli con un poco di farsa di Chenef, indorateli con uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane grattato

Vedi tutta la pagina

Pagina 099


di farsa di Chenef; intingeteli poscia in una pastella da frittura, ovvero nell'uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane grattato, e fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 101


Ovoli in Sorprise Antremè = Abbiate degli ovoli ripieni come sopra, indorateli con uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane grattato, fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


asciugateli, infarinateli, e fateli friggere nello strutto ben caldo di bel colore. Se volete li potete anche indorare con uovo sbattuto, ma sono sempre meglio

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


Antremè = Tutte le uova ripiene di sopra descritte le potete intingere nell'uovo sbattuto, spolverizzarle di mollica di pane grattata, farle friggere

Vedi tutta la pagina

Pagina 134


Antremè = Abbiate delle uova sperse, scolatele, intingetele nell'uovo sbattuto spolverizzatele metà parmigiano grattato, e metà mollica di pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 143


, prendeteci un poco di bianco sbattuto, posateci nel mezzo un rosso, coprite con altrettanto bianco; fate friggere nello strutto di bel colore, e servite ben

Vedi tutta la pagina

Pagina 143


momento di servire poneteci sopra del bianco d'uova, sbattuto in fiocca, spolverizzate con zucchero fino, e glassate colla pala rovente senza toccare.

Vedi tutta la pagina

Pagina 170


mandorle amare, ed i fiori di arancio canditi, sono tutte cose ottime. Alcuni aggiungono anche nella Crema qualche bianco d'uovo sbattuto in fiocca, ma

Vedi tutta la pagina

Pagina 178


conchiglia di Lumaca, copritela tutta di bianco d'uova sbattuto in fiocca, e mescolato di zucchero fino, unite bene col coltello, spolverizzate anche sopra

Vedi tutta la pagina

Pagina 210


inzuppati, scolateli al'quanto dal latte, infarinateli, intingeteli nell'uova sbattuto, fateli friggere di bel colore, e seviteli con zucchero sopra ben

Vedi tutta la pagina

Pagina 217


, con tutto il loro condimento, coprite di fette di lardo, bagnate all'intorno con uovo sbattuto; coprite con un' altra sfoglia di pasta, che la Torta

Vedi tutta la pagina

Pagina 245


coltello lasciandogli due dita di bordo, indoratela con uovo sbattuto, e fatela cuocere di bel colore. Nel momento di servire scopritela, vuotatela, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 253


rotella, dategli colle dita la forma di un Pasticcietto, indorateli con uovo sbattuto, fateli cuocere al forno di bel colore, e serviteli subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 255


Salpiccone ristretto, quanto ne può tenere, infarinate, indorate con uovo sbattuto, fate friggere di bel colore, e servite subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


; stendetene più che potete sopra a delle fette di mollica di pane, tagliate propriamente; indi ponetele nell'uovo sbattuto; quando il pane sarà inzuppato

Vedi tutta la pagina

Pagina 265


bianco d'uovo sbattuto, andate sopra il fuoco, e fatelo chiarificare; indi passatelo per un setaccio fino, metteteci dentro degli acini di agresto a

Vedi tutta la pagina

Pagina 276


sopra la tavola con un pochino di farina, indorate all' intorno con uovo sbattuto, coprite colla medesima pasta tagliateli con un taglia pasta da

Vedi tutta la pagina

Pagina 284


dei pezzi di canna tutti eguali, lasciate una parte dell'estremità aperta, saldate bene con uovo sbattuto; fate friggere di bel colore, poscia levate

Vedi tutta la pagina

Pagina 285


uovo sbattuto, fateli cuocere al forno di bel colore, e serviteli caldi. Se volete li potete glassare di zucchero nello stesso forno, allorchè saranno

Vedi tutta la pagina

Pagina 289


sbattuto, fateli cuocere un quarto d'ora, e serviteli subito sortendo dal forno. Potete anche farli colla pasta a guisa di Talmuse.

Vedi tutta la pagina

Pagina 290


. indorate all'intorno con uovo sbattuto; ripiegate gli angoli sopra la ricotta, uniteli insieme; fate cuocere, e servite glassato di zucchero sortendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 293


zucchero, e una scorzetta di limone trita fina; indi scolateli, infarinateli, indorateli con uovo sbattuto, fateli friggere, e serviteli

Vedi tutta la pagina

Pagina 294

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
136757 1790 , Roma 2 occorrenze

Alcuni indorano leggermente i Merluzzi con uovo sbattuto prima d'infarinarli, acciò abbiano più bel colore. Questi Merluzzi dopo fritti si apprestano

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


. Quando le fate friggere nello strutto, indoratele con uovo sbattuto, prima d'infarinarle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 151

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138931 1790 , Roma 8 occorrenze

nel mezzo un tantino di Salpiccone cotto, minuto, ben legato, e freddo, coprite con un altra poca di farsa, unite con uovo sbattuto, spolverizzate con

Vedi tutta la pagina

Pagina 104


, bagnateli con uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica di pane grattata, e fateli friggere egualmente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 182


Allorchè i selleri saranno cotti in un bianco come i precedenti, scolateli, asciugateli, intingeteli nell'uovo sbattuto, spolverizzateli di mollica

Vedi tutta la pagina

Pagina 184


poco esternamente, doratelo con uovo sbattuto, fatelo cuocere un'ora ad un forno temperato, e servitelo subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


Fate cuocere le Lattughe, precisamente come quelle all'acetosa pag. 178., quando saranno fredde intingetele piede per piede nell'uovo sbattuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 191


, e prima di cuocerli s'indorano sopra con uovo, o bianco d'uovo sbattuto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 223


bagnata nell'uovo sbattuto, alla grossezza di due dita sopra le dette code, metteteci nel mezzo un Ragù mele di grasso, o di magro, ben ristretto, e legato

Vedi tutta la pagina

Pagina 247


sbattuto, spolverizzatela egualmente, e fate cuocere ad un forno temperato un'ora e più. Nel momento di servire rivoltate sopra il piatto, e servite con

Vedi tutta la pagina

Pagina 248