Ricerca libera

6 risultati per pana
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
135453 1790 , Roma 1 occorrenze

a guisa di piramide tanta farsa, quanta ce ne può stare, unite col coltello bagnalo nell'uovo sbattuto; indi spolverizzate con mollica di pana

Vedi tutta la pagina

Pagina 264

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
139116 1790 , Roma 1 occorrenze

fettine di vitella mongana cotta arrosto, e rifredda, condite con sale, e pepe schiacciato; coprite con un'altra fetta di pana abbrostolita e con

Vedi tutta la pagina

Pagina 254

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
147077 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

guisa di piramide tanta farsa, quanta ce ne può stare, unite col coltello bagnalo nell'uovo sbattuto; indi spolverizzate con mollica di pana grattata

Vedi tutta la pagina

Pagina 287

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
150834 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

fettine di vitella mongana cotta arrosto, e rifredda, condite con sale, e pepe schiacciato; coprite con un'altra fetta di pana abbrostolita e con

Vedi tutta la pagina

Pagina 268

Dottor Antonio
Il re dei cuochi della cucina vegetariana
197984 1896 , Milano , Premiata Ditta Editrice Paolo Carrara 1 occorrenze

panigada. La parola panigada alcuni vogliono venga dal greco pana gatoz, che vuol dire ottimo, altri da panis gaudium, per il gratissimo sapore che dona al

Vedi tutta la pagina

Pagina 245

Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209333 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 1 occorrenze

panigada. La parola panigada alcuni vogliono venga dal greco pana gatos che vuol dire ottimo - altri da panis gaudium, per il gratissimo sapore che dona al

Vedi tutta la pagina

Pagina 80