Ricerca libera

184 risultati per fiambate
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
132020 1790 , Roma 1 occorrenze

Antrè = Fiambate leggermente dodici ale di Tocchino, o di gallinaccietta, imbianchiteleall'acqua bollente, passatele alla fresca, appropriatele bene

Vedi tutta la pagina

Pagina 172

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
133484 1790 , Roma 16 occorrenze

Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate una buona Pollanca, riempitela col suo fegato trito, mescolato con tartufi tagliati in grossi dadi

Vedi tutta la pagina

Pagina 004


Antrè = Fiambate due, o tre Pollastri, spilluccateli, e sventrateli, trussateli colle zampe infilate nel corpo sotto le coscie, riempiteli con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 071


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due, o tre Pollastri, che siano grassi, e frolli al suo punto, trussateli colle zampe ripiegate sulle

Vedi tutta la pagina

Pagina 090


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Pollastri, trussateli colle zampe dentro il corpo infilate sotto le coscie, metteteli in una

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate tre belli Pollastri, riempiteli con un pezzetto di butirro condito con sale, e pepe schiacciato; fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 096


Antrè = Fiambate, spilluccate, e levate l'osso del petto a due belli Pollastri, sventrateli per la parte di sopra, riempiteli di un Ragù cotto d

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Piccioni, fateli sgorgare nell'acqua vicino al fuoco; indi asciugateli, riempiteli col loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 116


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Piccioni, trussateli colle zampe ripiegate sopra le coscie; metteteli in una cazzarola con fette

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate, due o tre Piccioni mezzani, tagliateli in due, appianateli un poco, marinateli con olio, sugo di limone

Vedi tutta la pagina

Pagina 129


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due, o tre Piccioni, metteteli in una cazzarola con fette di lardo sotto e sopra, un mazzetto d'erbe

Vedi tutta la pagina

Pagina 132


Orduvre = Fiambate, spilluccate, sventrate, e trussate tre Piccioni colle coscie dentro il corpo, fateli rinvenire in una cazzarola sopra il fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 143


Antrè = Dissossate del tutto due o tre Pernici alla riserva delle zampe, dopo di averle fiambate, e spilluccate; riempitele con un Ragù crudo d

Vedi tutta la pagina

Pagina 228


Antrè = Fiambate, e pulite due o tre Pivieri, sventrateli per la schiena, facendogli un taglio per lungo; riempiteli di una farsa di Gratino alli

Vedi tutta la pagina

Pagina 248


Orduvre = Fiambate, e spaccate sei Quaglie per la parte di dietro senza dividerle del tutto, ma soltanto per appianarle, infilategli le coscie nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 260


Orduvre = Fiambate leggiermente sette, o otto Tordi, dissossateli del tutto, riempiteli d'una farsa di Gratino cotta, che trovarete nel Tom.I V.

Vedi tutta la pagina

Pagina 267


Antrè = Fiambate, e dissossate otto Tordi alla riserva delle coscie, riempiteli di un Salpiccone cotto d'animelle, cuciteli, fateli cuocere sopra un

Vedi tutta la pagina

Pagina 270

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
135296 1790 , Roma 2 occorrenze

Antrè = Fiambate, sventrate, |e trussate le quaglie colle coscie dentro il corpo, passatele sul fuoco in una cazzarola come i piccioni pag. 232. e

Vedi tutta la pagina

Pagina 239


Antrè = Questo si appresta nella stessa guisa sì per le pollanche, pollastri, tocchini etc. Per farlo, fiambate una o due pollanche, spilluccatele

Vedi tutta la pagina

Pagina 242

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143530 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 3 occorrenze

Antrè = Fiambate leggermente dodici ale di Tocchino, o di gallinaccietta, imbianchiteleall'acqua bollente, passatele alla fresca, appropriatele bene

Vedi tutta la pagina

Pagina 129


Antrè = Fiambate, e dissossate una dozzina di ale di gallinaccietta, farsitele di una buona farsa di Chenef, che trovarete nel Tom. IV.

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate una buona Pollanca, riempitela col suo fegato trito, mescolato con tartufi tagliati in grossi dadi

Vedi tutta la pagina

Pagina 182

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
144882 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 23 occorrenze

Antrè = Fiambate due, o tre Pollastri, spilluccateli, e sventrateli, trussateli colle zampe infilate nel corpo sotto le coscie, riempiteli con un

Vedi tutta la pagina

Pagina 031


Antrè = Fiambate, spilluccate, e dissossate del tutto due Pollastri non tanto piccioli, tagliate ognuno in quattro parti eguali, mettete in ogni

Vedi tutta la pagina

Pagina 037


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due, o tre belli Pollastri, levategli l'osso del petto, riempiteli con un Ragù crudo d'animelle, che

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due, o tre Pollastri, che siano grassi, e frolli al suo punto, trussateli colle zampe ripiegate sulle

Vedi tutta la pagina

Pagina 048


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Pollastri, trussateli colle zampe dentro il corpo infilate sotto le coscie, metteteli in una

Vedi tutta la pagina

Pagina 051


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate tre belli Pollastri, riempiteli con un pezzetto di butirro condito con sale, e pepe schiacciato; fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 054


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Piccioni, fateli sgorgare nell'acqua vicino al fuoco; indi asciugateli, riempiteli col loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 072


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Piccioni, trussateli colle zampe ripiegate sopra le coscie; metteteli in una cazzarola con fette

Vedi tutta la pagina

Pagina 082


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate, due o tre Piccioni mezzani, tagliateli in due, appianateli un poco, marinateli con olio, sugo di limone

Vedi tutta la pagina

Pagina 083


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due, o tre Piccioni, metteteli in una cazzarola con fette di lardo sotto e sopra, un mazzetto d'erbe

Vedi tutta la pagina

Pagina 087


Antrè = Fiambate, spilluccate, e sventrate due o tre Piccioni, trussateli colle zampe ripiegate sopra le coscie, imbianchiteli un momento all'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


Orduvre = Fiambate, spilluccate, sventrate, e trussate tre Piccioni colle coscie dentro il corpo, fateli rinvenire in una cazzarola sopra il fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 096


Antrè = Fiambate una bella Anitra domestica, o selvatica, spilluccatela, levategli la carnosità come sopra, dissosatela del tutto, riempitela d'un

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


Antrè = Fiambate una bell'Anitra, spilluccatela, sventratela, levategli l'osso del petto, e tagliategli la carnosità sopra il coderizzo

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


Antrè = Fiambate, spiluccate, sventrate, e levate l'osso del petto a un bel Fagiano, riempitelo con un Ragù crudo d'animelle, fegatini, tartufi, ec

Vedi tutta la pagina

Pagina 168


Antrè = Dissossate del tutto due o tre Pernici alla riserva delle zampe, dopo di averle fiambate, e spilluccate; riempitele con un Ragù crudo d

Vedi tutta la pagina

Pagina 175


Antrè = Fiambate, sventrate, e levate sei mezzi petti a tre Pernici, tagliate ogni mezzo petto senza la pelle in quattro fette piatte per traverso

Vedi tutta la pagina

Pagina 178


Antrè = Fiambate, e pulite due o tre Pivieri, sventrateli per la schiena, facendogli un taglio per lungo; riempiteli di una farsa di Gratino alli

Vedi tutta la pagina

Pagina 193


Antrè = Sventrate, fiambate, e trussate sei Quaglie colle zampe sopra le coscie; mettetele in una cazzarola con fette di lardo sotto, e sopra, due di

Vedi tutta la pagina

Pagina 202


Orduvre = Fiambate, e spaccate sei Quaglie per la parte di dietro senza dividerle del tutto, ma soltanto per appianarle, infilategli le coscie nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


Antrè = Sventrate, trussate colle coscie dentro il corpo, e fiambate sette, o otto Tordi, fendeteli nella schiena, riempiteli d'una farsa di Gratino

Vedi tutta la pagina

Pagina 210


Antrè = Fiambate, e dissossate otto Tordi alla riserva delle coscie, riempiteli di un Sal-piccone cotto d'animelle, cuciteli, fateli cuocere sopra un

Vedi tutta la pagina

Pagina 213


Antrè = Fiambate leggiermente le Allodole, dissossatele del tutto, riempitele di una farsa di Gratino cotta, dategli la forma di tante ciriegie

Vedi tutta la pagina

Pagina 215

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146919 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 3 occorrenze

Antrè = Fiambate, sventrate, e trussate le quaglie colle coscie dentro il corpo, passatele sul fuoco in una cazzarola come i piccioni pag.

Vedi tutta la pagina

Pagina 261


Antrè = Questo si appresta nella stessa guisa sì per le pollanche, pollastri, tocchini ec. Per farlo, fiambate una o due pollanche, spilluccatele

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


Rilievo = Fiambate, spilluccate, e sventrate un bel gallinaccio dalla parte di sopra, levandogli l'osso del petto, trussatelo colle zampe sopra le

Vedi tutta la pagina

Pagina 265

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
149476 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 2 occorrenze

Arrosto = Spennate, sventrate, e fiambate le Quaglie, e Quagliardi, copriteli con una fetta di lardo, e una foglia di vigna, in guisa che non si

Vedi tutta la pagina

Pagina 012


Antremè Rifreddo = Spennate, sventrate, trussate, fiambate, lardate, e fate cuocere tre Pernici, o tre Starne giovani, grasse, e di buon odore, come

Vedi tutta la pagina

Pagina 044