Ricerca libera

100 risultati per ivi
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143696 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

pag.92. 65. e ivi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 174

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146399 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Antremè = Abbiate un Culì di pomidoro come è descritto nel Tom. I. pag. 13., ovvero un Sugo che trovarete nello stesso Tomo pag. ivi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 171

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
149909 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

non si spogliano: i secondi, che sono eccellenti, nascono sul margine dell'acqua de' fossi, che forano, onde formarsi una tana; ivi le femmine

Vedi tutta la pagina

Pagina 125

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158993 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 46 occorrenze

ALLIANCE (s. f.). — Alleanza, mistura. Salade al- liance, insalata mista (per St. Alliance vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 027


ALMA. — Paese presso Inkerman in Crimea, memorabile per la vittoria ivi riportata nel Settembre 1854 dai Francesi ed Inglesi alleati contro i Russi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 027


ALOUETTE (s. f.). — Allodola, in gergo culinario anche “mauviette,, (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 028


ANANAS (m.). — Ananas, (ingl.) pineapple (vedi ivi). - Croûte d'ananas, ananas affettato, preparato al sciroppo con crostini al burro, uva passa e

Vedi tutta la pagina

Pagina 029


BEEF (ingl.). — Manzo, bue - Beefsteak, bistecca Beeftea, peptone di carne - Beefsteak sauce, salsa per bistecca - Beefsteak tartare (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


BÉCHAMEL, marchese di Nointel, scrittore di gastronomia, maggiordomo di Luigi XIV ed inventore dei “ vol-au-vent ,, (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


BREDA. — Città presso Rotterdam in Olanda, rinomata per la polleria ivi allevata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


BROCHET au bleu - farci, aux écrevisses - frit - à la Henri IV (vedi ivi) à la financier - à la hollandaise - chartreuse de brochet. - Filets de

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


(vedi ivi, come: du Mans). - Chapon de la Gascogne, insalata con una fetta di pane all'aglio. - Chapons de Limousin, castagne.

Vedi tutta la pagina

Pagina 053


CHARBONNÉE (s. f.) anche carbonnade (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 054


CHRISTMAS (ingl.). Natale. — Christmas pudding, budino natalizio, più conosciuto col nome di Plum pudding (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 058


DÉSIRS DE MASCOTTE (s. m. pl.). Desideri di Mascotte (vedi ivi). — Rognoni di pollo saltati al burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 069


Anche per crema dolce semi gelata - Demi- glace à la Nesselrode (vedi ivi), purea di castagne al latte, cioccolato, uva passa con crema semi gelata

Vedi tutta la pagina

Pagina 069


DINDONNEAU (s. m.). Tacchinello, pollo d'India giovane. — Dindonneau à la Godard (vedi ivi), tacchinello da ghiotti, infarcita con tartufi, funghi

Vedi tutta la pagina

Pagina 071


DUNAND. Cuoco del Principe di Condé, poi di Napoleone I. — È sua la denominazione «à la Marengo» (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 074


«le Pommes Anna» vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 074


'intingolo di pollo, detti: Eclairs à la Kàrolyi (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 075


EEL (ingl.). Anguilla. — Ted. Aal, frane, anguille (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 076


EMINCÉ (s. m.). Carne sminuzzata, spezzatino minuto. — Émincé d'agneau - Émincé de veau à la fermière (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 077


ÉPINARDS (s. m. pl.). Spinacci. — Épinards au jus, à la crème, au four, au riz, en soubrics, à la religieuse, ed à la célestine (vedi ivi) aux oeufs

Vedi tutta la pagina

Pagina 078


GIBLETS (s. m. pl.) anche abattis (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 091


HORSERADISH (ingl.). Rapanelli. — Franc. radis (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 097


de Taranto - du Fusaro - Huîtres frites, grillées, marinées, braisées, farcies, en hatelets, au naturel, à la Pompadour (vedi ivi), à la Villeroi

Vedi tutta la pagina

Pagina 098


JUIVE (à la) all'ebrea, come à l'israelite (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 103


LEFORT, Giulio Lefort, cuoco del principe di Metternich (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


LONGE (s. f.) lombata. — Longe de veau à la Camerani (vedi ivi) - Longe de veau à l'italienne, lombata di vitello arrosto, con rognoni, maccheroni

Vedi tutta la pagina

Pagina 110


MARAIS (s. m.) palude, stagno. — Bécasses de marais à la financière, beccacce di palude con contorno alla finanziera (vedi ivi) - Fèves de marais

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


MANCELLE (à la) all'uso di Le Mans (vedi ivi) significa con purea di castagne; così: Escalopes à la mancelle - Dinde à la mancelle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 115


MARGOT, abbreviazione di Marguerite (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 117


Savarin à la Montmorency (vedi: Savarin) - Montmorency chiamasi pure la ciliegia coltivata ivi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 132


NEMROD, pronipote di Cham, fondatore di Babilonia e cacciatore intrepido. — À la Nemrod, come: à la chasseur (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


ivi) - Poulet du Sahara (vedi ivi) - Poulet à la Stroganow (vedi ivi) - à la Turbigo (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 156


PUCHERO (spagn.) zuppa nazionale spagnuola, come: «Olla pudrida» (vedi ivi). —Puchero prussien, la minestra verde tedesca, con rape, carote, patate

Vedi tutta la pagina

Pagina 158


léporide (vedi ivi) de lapin, de lapereau.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


RIZ (s. m.) riso. Riz à la reine - à la Ristori (vedi ivi) Crème de riz, soubrics de riz - timbale de riz, croquettes de riz, croûtons de riz

Vedi tutta la pagina

Pagina 167


Stroganow (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 171


, farci, au gratin, en mayonnaise - Saumon à la Valois (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 174


Soufflé de Kissel (vedi ivi) de polenta, de riz, de fraises, etc.

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


STUART (à la) come: Marie Stuart, vedi ivi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 182


TENDE DE BOEUF (s. f.) come gîte de boeuf (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


TÉRAPÈNE (ingl.) terrapine (frane.) tartaruga del- l'america del Nord e del golfo messicano. - Potage de térapène - Térapène à la Maryland (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


ris de veau, de caviar, de cervelles, de spaghetti, de riz, d'épinards, de champignons etc. - Timbale à la Mirabeau (vedi ivi) - Timbale de fruits

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


; topinambours à la Soyer (vedi ivi) Crème de topinambours.

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


TRIFLES (ingl.) inezie, bagatelle, piccoli dolci, pasticceria da dessert; francese mignardises, anche frivolitées (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 189


TURKEY (ing.) tacchino - franc, dinde (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


WAFER (ingl.) ostia, cialde; pasta da cannonetti, biscotti al bianco d'uovo e zucchero, franc.: gaufre, gaufrettes (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 202

La cucina di famiglia
210912 1921 , Firenze , Salani Editore 1 occorrenze

Nelle dosi ivi indicate può servire per 6 persone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 165