Ricerca libera

398 risultati per mischiate
Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
162505 1894 , Roma , PERINO 7 occorrenze

minutamente con un coltello di argento, e mischiate colle fragole che spolverizzerete di zuccaro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 232


mezzo di sugo. Mischiatevi 1/2 libbra di zucchero fioretto in polvere. Allorchè lo zuccaro sarà bene sciolto, mischiate il succo dei ribes così

Vedi tutta la pagina

Pagina 234


Mischiate bene ogni cosa, versate la zuppa nella zuppiera e servitela.

Vedi tutta la pagina

Pagina 263


Mischiate bene il tutto in modo da ottenerne una pasta liscia e scorrevole come una pastella da friggere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 274


Mischiate nel pesto la lingua di manzo e di tartufi tagliati in dadi, mezzo bicchiere di marsala ed i 6 tuorli.

Vedi tutta la pagina

Pagina 346


Venti minuti prima di servire, mischiate nel composto dieci chiare d'uovo montate, versate il souffle in un stampo, mettetelo al forno ed allorchè è

Vedi tutta la pagina

Pagina 359


Preparate una farcia di fegato cotto, mista con un po' di farcia di vitello cruda, a queste farce mischiate dei pezzetti di prosciutto cotto e

Vedi tutta la pagina

Pagina 364

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
186190 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 36 occorrenze

Dopo venti minuti di cottura togliete la minestra dal fuoco, e mischiate in essa del parmigiano grattato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 028


In ultimo metteteci dentro la quantità sufficente di riso che occorre, mischiate bene, gustate il minestrone per sentire se sta bene di sale e di

Vedi tutta la pagina

Pagina 032


Al momento aggiungete un uovo sbattuto ed allungato con mezzo bicchiere di buon latte, un nonnulla di noce moscata e 50 gr. di burro. Mischiate e

Vedi tutta la pagina

Pagina 043


Mischiate bene tutti questi ingredienti e gustate se sta bene di sale, poichè in caso correggerete.

Vedi tutta la pagina

Pagina 044


Mettete in un zuppiera 50 gr. di burro fresco e delle fettine di pane, versate su questa la zuppa, mischiate un momento e servite.

Vedi tutta la pagina

Pagina 050


Mischiate ed impastate tutto ciò, in modo che il composto divenga compatto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


Mettete in un casseruolino 100 gr. di burro con 80 gr. di farina, mischiate bene con un mestolo (ma fuori del fuoco) per formare un solo impasto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


Mischiate bene, chiudete il vaso, e riponetelo in luogo fresco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


Mettete questo pesto in una catinella, uniteci i dadi tagliati e mischiate bene con una cucchiaia di egno per unire questi ultimi al primo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 215


; mischiate bene questi tre ingredienti per farne una specie di manteca. Appena i piselli sono cotti, levate la casseruola dal fuoco, toglietene da essa il

Vedi tutta la pagina

Pagina 258


Mischiate in una terrina olio, sale, pepe, sugo di questo preparato, e metteteli a cuocere sulla graticola a fuoco moderato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


Mischiate forte perchè s'incorporino bene i due elementi, e fate raffreddare.

Vedi tutta la pagina

Pagina 295


Dopo rompete 12 uova, sbattetele e mischiate in esse accuratamente il risotto e con questo composto fate la frittata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 314


Dopo ciò mischiate alle massa i 6 tuorli, uno alla volta, poi il pepe, la groviera ed il parmigiano, ambedue grattati.

Vedi tutta la pagina

Pagina 318


Mischiate nuovamente, grattate sulla pasta l'epidermide di un limone fresco, oppure di un arancio poi ungete abbontantemente d'olio fino una tavola

Vedi tutta la pagina

Pagina 352


200 grammi di riso, gettatelo in una casseruola con acqua in ebollizione, mischiate, ed al primo bollore sgrondatelo bene, rimettetelo sollecitamente

Vedi tutta la pagina

Pagina 363


Dopo 40 minuti aggiungete 80 gr. di zucchero fino mischiate e ricoprite di bel nuovo la casseruola lasciando cuocere il composto almeno altri 10

Vedi tutta la pagina

Pagina 370


Mischiate bene ed al primo bollore sgocciolate l'acqua dal riso, rimpianzandola immediatamente con circa mezzo litro di latte bollente (se credete di

Vedi tutta la pagina

Pagina 370


Mischiate sollecitamente il tutto con una piccola frusta (batti-uova) e diluite con un decilitro di latte buono tiepido.

Vedi tutta la pagina

Pagina 382


Al primo bollore tirate fuori dal fuoco la casseruola e mischiate al composto altri 30 gr. di burro poi — uno alla volta — 4 rossi ed in ultimo 3

Vedi tutta la pagina

Pagina 384


Mischiate insieme zucchero, ricotta, ecc. aggiungete un bicchierino di rosolio qualunque, 3 rossi e due chiare montate (1) e con questo composto

Vedi tutta la pagina

Pagina 392


Mischiate ogni cosa e togliete dal fuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 413


Mischiate bene ogni cosa e serbate da parte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 424


Mettete in un casseruolino di smalto o di rame non stagnato 100 gr. di zucchero con un decilitro d'acqua, mischiate e fate cuocere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 443


Mischiate bene il più sollecitamente possibile, e quando la pasta e liscia e compatta, copritela con un panno ripiegato in 4 e fatela riposare in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 458


Mischiate sollecitamente con un mestolo finchè il composto sia liscio e compatto, rimettete la casseruola sul fuoco e lavorate continuamente la pasta

Vedi tutta la pagina

Pagina 458


Mischiate bene e adopera come sopra si è detto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 459


Nello stesso tempo che mischiate le uova mettete pure qualche pezzetto (ma poco) di burro fresco, piuttosto rammollito, non duro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 459


Girate ancora per 5 o 6 minuti fintantochè il semolino sarà cotto. Allora aggiungete tutto lo zucchero, mischiate e lasciate la casseruola sull

Vedi tutta la pagina

Pagina 466


Quando il composto si sarà un poco freddato, e cioè quando non scotterà più tanto, mischiate le uova, mettendone una o due per volta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 467


Appena vedrete che lo zucchero sarà liquefatto e di color d'oro, gettate in esso man mano le mandorle che avrete mantenute calde e mischiate finchè

Vedi tutta la pagina

Pagina 470


Mischiate tutto insieme e mettetela a cuocere fino a che sia cotta, mischiandola sempre.

Vedi tutta la pagina

Pagina 473


Mischiate bene per formarne una pasta dura.

Vedi tutta la pagina

Pagina 477


Mischiate tanto quanto basta per unire i diversi elementi e non più perchè il composto ne soffrirebbe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 484


Mischiate con un mestolo di legno — possibilmente nuovo — e lasciate riposare per un paio d'ore cosi rimuovendo di tanto in tanto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 522


Compiuta l'infusione ponete sul fuoco 500 gr. di zucchero con 250 gr. d'acqua, fate bollire 10 minuti, mischiate questo sciroppo nell'infusione

Vedi tutta la pagina

Pagina 550

Giaquinto, Adolfo
Il pesce nella cucina casalinga
191600 1910 , Roma , Tip. Romana 6 occorrenze

, mischiate bene e versate sulle trotelline.

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


Mischiate bene, aggiustate in un piatto, e circondate di crostini di pane fritti nel burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


Appena scottati, unite un po' di acciuga pestata e stemperata con un cucchiaino di vin bianco ed uno di prezzemolo trito. Mischiate alla svelta e

Vedi tutta la pagina

Pagina 162


Mischiate bene, coprite e lasciate fare così.

Vedi tutta la pagina

Pagina 49


Aggiungete al tonno il prezzemolo trito e mischiate tutto nella besciamella.

Vedi tutta la pagina

Pagina 54


diventare una poltiglia, mettetelo poi in un casseruolino, aggiungetegli un pochino d'olio ed un trito di prezzemolo e poco aglio. Mischiate bene sul fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 58

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
238891 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

146. a) Si mette in una cassarola sei rossi d'uova e un cucchialino di amido fino o meglio cipria, mischiate assieme, vi unirete tanto come un

Vedi tutta la pagina

Pagina 339