Ricerca libera

1454 risultati per succo
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
126741 1941 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

Fate rosolare i piccioni con sale e pepe, il burro e il succo di mezzo limone; quando sono ben dorati e quasi cotti aggiungete il succo dell'altro

Vedi tutta la pagina

Pagina 144

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
175071 1952 , Milano , Editoriale Domus 30 occorrenze

Razza Sale, pepe Funghi, burro Succo di limone

Vedi tutta la pagina

Pagina 222


Cardi novelli “Bagna cauda " Succo di limone

Vedi tutta la pagina

Pagina 311


PLANTERS COCKTAIL Una goccia di succo di limone 1/2 succo d'arancia 1/2 Rhum

Vedi tutta la pagina

Pagina 447


PARADISE COCKTAIL 1 cucchiaio di succo d'arancio 1 cucchiaio di succo di limone 1/2 bicchierino di Gordon Gin 1 /5 di Apricot Brandy

Vedi tutta la pagina

Pagina 447


SUCCO DI POMIDORO

Vedi tutta la pagina

Pagina 451


Spremete un limone e un'arancia e mescolatene il succo. Poi per ogni tazza di succo aggiungete un cucchiaino di succo di finocchio (ottenuto facendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 452


1 bicchiere di succo di arancia 1 di succo di limone (o di pompelmo) 1 di succo di fragole 1 di vino di Oporto

Vedi tutta la pagina

Pagina 453


1 bicchiere di succo di ribes (uva spina) 1 /2 bicchiere di zucchero 1/4 di bicchiere di succo di lamponi 1/2 bicchiere d'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 453


Mele cotogne 1 kg. di zucchero ogni kg. di succo

Vedi tutta la pagina

Pagina 468


Passate al setaccio gli erbaggi: ne otterrete un succo ricco di ferro e di rame, entrambi elementi necessari per un bel colorito. Mescolate con succo

Vedi tutta la pagina

Pagina 588


Mattina: un bicchiere di succo d'arancia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 593


Mattina: un bicchiere di succo d'arancia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 593


Mattina: un bicchiere di succo d'arancia e limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 594


Colazione: una mela - 200 gr. di sogliola alla griglia con succo di limone - 200 gr. di fagiolini con un cucchiaino da caffè di olio - un bicchiere

Vedi tutta la pagina

Pagina 601


Pomeriggio: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 607


Durante la mattinata: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 607


Pomeriggio: frutta fresca o succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 607


Durante la mattinata: un bicchiere di succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 607


Pomeriggio: succo d'arancia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


Pomeriggio: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


Pomeriggio: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


Durante la mattinata: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


Durante la mattinata: succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


La mattina: un gran bicchiere di succo di frutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 608


Pomeriggio: succo d'arancia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 609


Mattina: un gran bicchiere di succo d'arancia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 609


Alle undici: altro bicchiere di succo di frutta o di succo di sedano con qualche goccia di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 612


Mattina: un grande bicchiere di succo del frutto che preferite. Se siete abituata al caffè, potete prenderne una tazza mezz'ora dopo il succo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 612


Carote Succo di limone Sale - olio

Vedi tutta la pagina

Pagina 90


2 cucchiai di capperi Succo di un limone Olio

Vedi tutta la pagina

Pagina 91

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
179676 1942 , Firenze , Cionini 1 occorrenze

Mele e pere ed succo d'aranci.

Vedi tutta la pagina

Pagina 318

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
188340 1867 , Milano , Ernesto Oliva 1 occorrenze

663. Ratafià di fragole. Anche questo si prepara come il ratafià di ribes, sostituendo al succo di questo frutto, il succo delle fragole.

Vedi tutta la pagina

Pagina 263

Dottor Antonio
Il re dei cuochi della cucina vegetariana
197767 1896 , Milano , Premiata Ditta Editrice Paolo Carrara 1 occorrenze

Piccenis caedunt pomis Tiburtia succo Nani facie praestant...

Vedi tutta la pagina

Pagina 212

La cuciniera universale
216308 1870 , Venezia , Colombo Coen 2 occorrenze

Lo recherete in tavola guernito di una salsa sia piccante, sia con succo ristretto di carni, cui potete aggiungere, se v'aggrada, un po' di burro, di

Vedi tutta la pagina

Pagina 146


Si può dare anche il sapore del lampone a questa confettura aggiungendovi, dopo averla schiumata, due libbre di succo di lampone, avvertendo di porre

Vedi tutta la pagina

Pagina 253

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
216735 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

Ingredienti: Costolette d'agnello, burro, succo, creste, fegatelli, funghi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 32

Prato, Katharina
Manuale di cucina
226589 1902 , Graz , Styria 13 occorrenze

Con succo di limone. Al senape di Krems od altro senape forte s'aggiunge dello zucchero e succo di limone a piacere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 151


Al succo di limone. I filetti battuti e salati si rivoltano nel pan grattato e si cuociono rapidamente nel burro su fuoco gagliardo. Nell'imbandire s

Vedi tutta la pagina

Pagina 212


Arrostite semplicemente al succo di limone. Le costolette battute ed apparecchiate (pag. 20) si fanno cuocere nel burro finchè siano rosolate d'ambe

Vedi tutta la pagina

Pagina 250


Al succo di limone. Si mettono a marinare le costolette per alcune ore nell'olio e succo di limone e si friggono poi rapidamente, facendole infine

Vedi tutta la pagina

Pagina 253


Al succo di limone. Si fa sobbollire l'olio ed aggiuntovi succo di limone, sale e pepe si condisce il pesce lessato ancor caldo; oppure si fa

Vedi tutta la pagina

Pagina 321


Al succo di limone. I filetti si soffriggono nel burro con scalogno e prezzemolo, bagnandoli goccia a goccia con succo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 327


Per lo zabaione al succo di lamponi s'aggiunge un poco di succo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 510


Rossa si prepara la gelatina identicamente, mescolandovi il succo spremuto di fragole o lamponi. Se per renderla più gustosa si aggiunge succo di

Vedi tutta la pagina

Pagina 511


Di visciole. Queste si pestano e passano oltre un lino, mescolandone a gusto il succo allo zucchero bollito con acqua e succo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 520


Nell'acqua di soda si mette un po' di succo di fragole, lamponi, e di preferenza succo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 533


Succo di frutta. Si versa nell'acqua fresca a piacere il succo fermentato di lamponi, ribes od uva crespina, con dello zucchero od anche un po' di

Vedi tutta la pagina

Pagina 533


Per una limonata od aranciata fredda si mette del succo di limone ed arancio con dello zucchero a piacere nell'acqua fresca. Per la limonata calda

Vedi tutta la pagina

Pagina 534


Le grane del berbero ammollite dalla brina si separano dai gambi pestate si spreme il succo; lasciato 24 ore in riposo si versa il succo limpido

Vedi tutta la pagina

Pagina 549