Ricerca libera

128 risultati per celebre
Mantegazza, Paolo
Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
127432 1882 , Milano , Libreria Gaetano Brigola 1 occorrenze

celebre il finocchio di Faenza e di Forlì. È anch'essa una delle piante, che i burloni dei nostri padri chiamarono carminative perchè fanno far versi

Vedi tutta la pagina

Pagina 48

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
137341 1790 , Roma 1 occorrenze

Intorno alla generazione delle Anguille, grazie alle osservazioni del celebre Vallisnieri, è dimostrato, che sono vivipare, e traggono la loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 218

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
148984 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Intorno alla generazione delle Anguille, grazie alle osservazioni del celebre Vallisnieri, è dimostrato, che sono vivipare, e traggono la loro

Vedi tutta la pagina

Pagina 245

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
151189 1911 , Firenze , Landi 1 occorrenze

poterlo smerciar facilmente, che porti in fronte un nome celebre o conosciutissimo, perchè questo serva a dargli la spinta e sotto le ali del suo

Vedi tutta la pagina

Pagina 4

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158161 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 32 occorrenze

ANNA, da Anna Deslions, celebre mondana parigina. — Pommes (de terre) Anna (del cuoco Dugleret) fette rotonde di patate crude, fritte al burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 030


APERT FR. celebre cuoco e pasticciere francese, morto nel 1840. Dicesi sia l'inventore delle verdure e legumi in iscatole.

Vedi tutta la pagina

Pagina 030


BAGRATION, generale russo morto nel 1812. Ebbe per cuoco il celebre Carême.

Vedi tutta la pagina

Pagina 034


BELLINI. — Vincenzo Bellini, celebre componista italiano; morì nel 1836.

Vedi tutta la pagina

Pagina 037


BERNARD. — Em. Bernard, celebre cuoco e scrittore di gastronomia; fu al servizio dell'imperatore Guglielmo I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 038


BERNARDIN - celebre cuoco francese. — Bécasses à la Bernardin, beccacce arrostite, tagliate in due e condite al sugo di limone, senape, sale, pepe

Vedi tutta la pagina

Pagina 038


BERNHARDT. — Rosina Bernhardt, detta Sarah Bernhardt, celebre artista drammatica francese. Potage à la Sarah Bernhardt, zuppa al brodo di pollo con

Vedi tutta la pagina

Pagina 039


BOURDALOUE. — L. Bourdaloue, celebre predicatore francese, dell'ordine dei gesuiti (1704).

Vedi tutta la pagina

Pagina 042


BYRON. — Lord Giorgio Byron, celebre poeta e scrittore inglese, morto a Missolungi nel 1824. - Turbot à la Byron, rombo con purea di cipolle e

Vedi tutta la pagina

Pagina 045


CAMARGO. — Cuppis di Camargo, celebre ballerina francese, morta a Parigi nel 1770.

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


CARÊME. — Antonio Carême, celebre cuoco e scrittore di gastronomia, morto nel 1833.

Vedi tutta la pagina

Pagina 049


CASANOVA si riferisce a Jacques de Seingalt Casanova, avventuriero e scrittore veneto e non Francesco Casanova, celebre pittore di battaglie.

Vedi tutta la pagina

Pagina 051


EDISON. Celebre inventore ed elettricista americano. — Oeufs à la Edison, uova alla crema, con farsa di pollo e salsa di tartufi, servite in

Vedi tutta la pagina

Pagina 076


GOUFFÉ. — Giulio Gouffé, celebre cuoco e scrittore di gastronomia. Fu al servizio del Re d'Annover e diresse le cucine del Jockey Club di Parigi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 092


KLÉBER, Giovanni Kléber, celebre generale francese, vincitore della battaglia di Eliopoli, pugnalato al Cairo nel 1800 e sepolto a Strasburgo, sua

Vedi tutta la pagina

Pagina 106


LALLA ROOKH (pronuncia Lalla Ruch) eroina del romanzo omonimo di Tommaso Moore, celebre poeta inglese, morto nel 1852. — Punch à la Lalla Rookh (vedi

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


LIVINGSTONE, celebre esploratore africano. — Oeufs à la Livingstone, crostini all'uovo con intingolo di fegato d'oca.

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


MASSILLON, Giovanni Battista Massillon, celebre predicatore francese. — Matelotte à la Massillon (vedi: Matelotte).

Vedi tutta la pagina

Pagina 121


MEYERBEER, celebre componista tedesco. — Oeufs à la Meyerbeer, uova al piatto con contorno di rognoni di castrato alla gratella od allo spiedo

Vedi tutta la pagina

Pagina 125


MONTE CHRISTO, Isola di Monte Cristo presso Elba. Conte di Monte Cristo, alchimista, reso celebre nel romanzo di A. Dumas. — Salade à la Monte

Vedi tutta la pagina

Pagina 131


MURILLO, Bartolomeo Estéban Murillo di Siviglia, celebre pittore spagnuolo morto nel 1682. — Côtelettes de mouton à la Murillo, costolette di

Vedi tutta la pagina

Pagina 134


PAGANINI, Nicolò Paganini, genovese, celebre violinista morto a Nizza nel 1840. — Tète de veau à la Paganini, testina di vitello all'umido con

Vedi tutta la pagina

Pagina 145


PATTI, Adelina Patti, celebre cantante italiana. — Potage à la Patti, zuppa al brodo di pollo con riso, piselli e tartufi - A la Patti, significa

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


RAPHAEL (à la) alla Raffaello Sanzio da Urbino, celebre pittore (1483-1520) Oeufs à la Raphael, uova affogate servite con salsa bianca all'acciuga e

Vedi tutta la pagina

Pagina 162


SOYER. — Alessandro Soyer, celebre cuoco inglese. Topinambours à la Soyer, carciofi di Gerusalemme bolliti e serviti con salsa al burro. - Turbot à

Vedi tutta la pagina

Pagina 180


THÉRÈSE — Teresa - S. Teresa, già dama spagnuola, celebre per le sue visioni - Potage à la Thérèse, zuppa di tapioca, purea di piselli e porro con

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


VENARD — Venard de la Borde, celebre cuoco, coetaneo di Carême - Potage à la Venard, zuppa al brodo di pesce con ostriche e uova ripiene.

Vedi tutta la pagina

Pagina 196


VERDI — Maestro Giuseppe Verdi, celebre compositore, morto a Milano nel 1901 - Escalopes de homards à la Verdi, fettine di gambero di mare, come

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


VIARD — celebre cuoco francese e scrittore di gastronomia - Aubergines à la Viard, melanzane farcite di funghi triti con prezzemolo, midolla di pane

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


VERON — Luigi Veron, celebre medico e giornalista morto nel 1867 - Oeufs à la Veron, uova sode ripiene di farsa di pollo sopra fondi di carciofi in

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


VIVIANI — Vincenzo Viviani, allievo di Gallileo e celebre matematico - Bombe à la Viviani, bomba all'amandorla, con gelato al cioccolato nell'interno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


VILMORIN — F. Vilmorin, celebre orticoltore e giardiniere francese, morto à Vervières nel 1860 — Beignets à la Villemorin, frittelle con fragole al

Vedi tutta la pagina

Pagina 201

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
165359 1894 , Roma , PERINO 2 occorrenze

Un giorno il signor Filiberto Andebran domandò al sig. Toussenel, celebre scrittore, di dettagliarli l'analogia della fragola dei boschi. L'indomani

Vedi tutta la pagina

Pagina 406


Varietà d'arancio più piccolo, celebre per la sua polpa dolcigna, ed è più dolce e più aromatica dell'arancio comune ed ha proprietà antiscorbutiche.

Vedi tutta la pagina

Pagina 430

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
167915 1913 , Milano , Hoepli 2 occorrenze

Così, e non altrimenti, gustava i fagiolini il celebre romanziere Dumas padre.

Vedi tutta la pagina

Pagina 166


Oggi giorno non gode più di quella fama che la rese celebre presso gli antichi romani, forse perchè non possiamo più nutrirla con la carne degli

Vedi tutta la pagina

Pagina 272

Dottor Antonio
Il re dei cuochi della cucina vegetariana
198061 1896 , Milano , Premiata Ditta Editrice Paolo Carrara 2 occorrenze

Il celebre Raspail, che era pure medico strapatentato, e conosceva i suoi polli, ebbe a dire che

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


. Dioscoride e Galeno ne magnificano le virtù. Si facevano essiccare anche dagli antichi. Fu sempre celebre presso tutti la Damascena.

Vedi tutta la pagina

Pagina 260

Boni, Ada
Il talismano della felicità
200438 1927 , Roma , Preziosa 1 occorrenze

Come Sainte-Menehould è celebre per i suoi piedi di porco, Caen, per i buongustai francesi, ha diritto pieno e incontrastato alla rinomanza per le

Vedi tutta la pagina

Pagina 284

Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
205394 1886 , Firenze , Collini 1 occorrenze

6° Caffè Giava (l'Olanda ne è il principale mercato) celebre una volta, ora in ribasso per la concorrenza del caffè di Ceylan. Grani di bella

Vedi tutta la pagina

Pagina 200

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
206824 1918 , Roma , Formiggini 2 occorrenze

. XVI ed autore del volume più volte ristampato. Il soprannome di Panonto, se non era celia, indicava che il Romoli era celebre per cucinare questa

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


Questo non è veramente il pasticcio di cappelletti celebre in Romagna e fuori, specialmente perchè si tratta di cappelletti già cotti in brodo e poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 54

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212247 1932 , Milano , Sonzogno 2 occorrenze

delle vivande, elogiò il pranzo futurista come prima realizzazione a Parigi del celebre manifesto della cucina futurista, manifesto che ha sollevato

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


Ogni vivanda, scrupolosamente venne eseguita dal celebre cuoco Bulgheroni appositamente venuto in quel di Chiavari da Milano per sfondare con i suoi

Vedi tutta la pagina

Pagina 125

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
218643 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

Il signor Bauting, celebre in Inghilterra e in Germania per un sistema dietetico del quale egli provò sopra sè medesimo la virtù, prescrive quanto

Vedi tutta la pagina

Pagina 216

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
220361 1891 , Firenze , Salvatore Landi 1 occorrenze

Dovendovi parlar di lingua mi sono venuti alla memoria questi versi di un celebre poeta:

Vedi tutta la pagina

Pagina 164