Ricerca libera

318 risultati per mescola
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138970 1790 , Roma 1 occorrenze

Antremè = Tutto ciò che si mescola alle paste frolle fatte al butirro, si può mescolare alle paste frolle fatte all'olio. Vedete le prime nel Tom. IV

Vedi tutta la pagina

Pagina 229

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146660 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Antremè = Si prepara questo Bianco mangiare come quello di cannella, solo si mescola con le mandorle amare ma si mette molto meno cannella, non

Vedi tutta la pagina

Pagina 216

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
150666 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Antremè = Tutto ciò che si mescola alle paste frolle fatte al butirro, si può mescolare alle paste frolle fatte all'olio. Vedete le prime nel Tom. IV

Vedi tutta la pagina

Pagina 241

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
169467 1913 , Milano , Hoepli 7 occorrenze

Tutta questa grazia di Dio si tritura e si mescola alle spezie e droghe, in modo da averne una miscela, dirò, omogenea.

Vedi tutta la pagina

Pagina 113


Si mescola il composto fino a che non risulti un poco denso; allora si sala e vi si uniscono tre torli d'uova sbattuti e il relativo albume, montato

Vedi tutta la pagina

Pagina 172


Si mescola e rimescola bene, allora, onde si formi una pasta omogenea, nella quale si mette una presa, o poco più, di cannella in polvere (invece del

Vedi tutta la pagina

Pagina 172


Vi ha chi aggiunge, o sostituisce al prezzemolo delle erbe odorose ed anche chi mescola ai funghi suddetti dei tartufi. Un'altra variante di questo

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


e si mescola al riso, che si serve caldissimo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 329


Si mescola ben bene il miscuglio con una spatola di legno, perchè lo zucchero si sciolga.

Vedi tutta la pagina

Pagina 355


Al limone si aggiungono: lo zucchero, le mandorle pestate finissime, i torli delle sei uova e per ultimo il cognac. Il tutto si mescola bene. Infine

Vedi tutta la pagina

Pagina 85

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177132 1929 , Milano , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

Cotti i fagioli si mescola loro il soffritto e si unisce la pasta o il riso da cuocere. Se qualcuno preferisce il brodo spesso si fa passare un po

Vedi tutta la pagina

Pagina 002

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
178213 1942 , Firenze , Cionini 2 occorrenze

Si mescola, si fa bollire ancora un poco e si versa ogni cosa nella zuppiera, dove già si sarà collocato del pane raffermo, tagliato a fette sottili

Vedi tutta la pagina

Pagina 118


Si mescola, si fa bollire alquanto, si ritira dal fuoco, si aggiunge un tuorlo d'uovo o due secondo la quantità e si rimette per poco al fuoco con

Vedi tutta la pagina

Pagina 260

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
185206 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 1 occorrenze

Si mescola tutto ciò con una cucchiaia di legno, — nuova, affinchè non contenga grasso — e si continua a mischiare adagino e con maniera per non

Vedi tutta la pagina

Pagina 366

Boni, Ada
Il talismano della felicità
199381 1927 , Roma , Preziosa 1 occorrenze

La tapioca — un cucchiaio a persona — si mette giù quando il brodo bolle, si mescola, e si lascia cuocere per dieci-quindici minuti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 075

Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
204021 1890 , Milano , Cesare Cioffi 1 occorrenze

Occorre vino bianco generoso, lilri 100; zucchero chili 10; alcool a 36 gradi, litri 10: etere enautico, mezzo grammo. Si mescola il tutto bene

Vedi tutta la pagina

Pagina 328

Bassi, Leopoldo
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
214988 1884 , Reggio Emilia , Editori Libraio 2 occorrenze

Si mescola in bottiglia di vetro la soluzione e si agevola collocando il recipiente ad un dolce calore, dopo visi aggiungono 150 grammi di acqua pura.

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


Si mescola il sugo di limone con zucchero chiarificato, acqua di canella; scorza di limone candito, e rapato, fate bollire il tutto, e quando sarà

Vedi tutta la pagina

Pagina 95

Prato, Katharina
Manuale di cucina
226515 1902 , Graz , Styria 28 occorrenze

mescola dell'estragone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 141


Cren all'arancio. Si mescola bene insieme il succo di 1 limone e di 2 aranci, zucchero all'aroma d'arancio, vino e cren. Si può anche aggiungervi la

Vedi tutta la pagina

Pagina 148


Senza aspic. Si mescola a densità schiumosa l'egual numero di tuorli sodi e crudi, versandovi a cucchiaini da caffè alternativamente olio ed aceto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 150


A la diable. Si mescola egual porzione di senape e zucchero, rammollendo questo con vino nero, aggiungendovi del succo di limone ed alcune goccie d

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


Cetriuoli freschi si tagliano in striscio col tagliaverdure, e dopo tramenato bene dell'olio, sale, aceto e 1 tuorlo passato, si mescola il tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


mescola insieme ai piselli soffritti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


II. Si mescola alle castagne arroste e pelate un ripieno di fegato e se ne riempie il corpo del tacchino o dell'oca.

Vedi tutta la pagina

Pagina 30


Ripieno di riso. Per un porcellino da latte occorrono 30 deca di riso disfritto a cui si mescola del prosciutto minutamente trito e dei piselli

Vedi tutta la pagina

Pagina 30


Oppure: Si mescola metà burro, metà caviale con alquanto succo di limone e si stende uno strato sottile di questa miscela sopra fette di pane o di

Vedi tutta la pagina

Pagina 316


Oppure : Si mescola insieme al burro del prezzemolo, porrino, pepe, noce moscata, 1 cucchiaio d'aceto, e si condisce il pesce caldo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 334


, sale e pepe, si mescola tanto tempo al fuoco finchè sarà ridotto denso come una crema.

Vedi tutta la pagina

Pagina 334


Con cioccolata. Grattugiata la si mescola al riso caldo, oppure s'avvolgono le salsiccette fritte nello zucchero e cioccolata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 365


Oppure: Si frullano i tuorli d'uovo colla panna, s'aggiunge la neve, spargendovi sopra una manciata di briciole, zucchero e panna. Oppure si mescola

Vedi tutta la pagina

Pagina 375


Coch di riso bianco. Al riso cotto come il precedente si mescola quando è freddo dello zucchero alla vaniglia, nonchè la neve molto ferma di 5 chiare

Vedi tutta la pagina

Pagina 383


Di pollame selvatico. La carne arrosta di pernici ecc. trita finamente, disfritta nel burro e legata con béchamel o salsa bianca, si mescola al sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 45


Alla schiuma di caffè. Si mescola alla panna inzuccherata del caffè nero, intonacando i krapfen con una vernice al caffè.

Vedi tutta la pagina

Pagina 466


Oppure: Si fa una schiuma alle noci (pag. 71), o si mescola nella panna sbattuta delle noci tritate e zucchero alla vaniglia e la si stende tra le

Vedi tutta la pagina

Pagina 473


Al caffè. Si mescola sul ghiaccio del forte caffè nero con 14 deca di zucchero finchè comincia a raddensarsi, poi vi si aggiunge la spuma di 4

Vedi tutta la pagina

Pagina 501


Per la spuma al caffè in piccoli calici si mescola alla panna montata del liquore al caffè.

Vedi tutta la pagina

Pagina 503


Zabaione preparato di 2 decilitri di vino di malaga, 5 tuorli e zucchero si mescola, freddo che sia, alla spuma di 3 decilitri di panna zuccherata, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 503


Una qualunque crema a scelta (pag. 67 a 69), posta per raffreddare nell'acqua ed incessantemente sbattuta, si mescola con 3 decilitri di panna

Vedi tutta la pagina

Pagina 503


Oppure: Si mescola a 7 grammi di colla di pesce un poco di essenza di mandorle e la spuma di 1/2 litro di panna.

Vedi tutta la pagina

Pagina 505


Si mescola la raschiatura di 1 limone soffregato contro lo zucchero, col succo spremuto e passato di 3 limoni, 2 deca della più pura colla di pesce

Vedi tutta la pagina

Pagina 515


, si mescola e passa il tutto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 520


Vino à la glace. Si mescola a freddo una bottiglia di buon vino, il succo di un limone e 14 deca di zucchero, e passato il tutto lo si fa congelare

Vedi tutta la pagina

Pagina 523


Per la crema di fragole si mescola il succo di queste spremuto crudo alla precedente crema con dello zucchero filato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 71


IV. Si mescola della ricotta sminuzzata finamente con dei tuorli, dello zucchero, sale e fior di latte acidulo, finchè diventi densa ma tuttavia

Vedi tutta la pagina

Pagina 88


Vernice fredda. A dello zucchero, quanto ne contiene una chicchera, sciroppato, cotto al punto di filare e freddato, si mescola ancora tanto zucchero

Vedi tutta la pagina

Pagina 90

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
231703 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 1 occorrenze

Ruchetta, rucola (Eruca sativa). Erbina saporita che si mescola con altre specie e che si serve specialmente colla lattuga ch'essa rende più

Vedi tutta la pagina

Pagina 475

Moretti Foggia Della Rovere, Amalia
Ricette di Petronilla
241832 1935 , Milano , Olivini 3 occorrenze

« Togli allora dal fuoco la casseruola; aggiungi subito 3 torli (e mescola); poi la besciamella (e mescola) infine un cucchiaio di parmigiano

Vedi tutta la pagina

Pagina 171


« Mescola e rimescola fino a che vedrai che la zucca, bollendo, si sarà fatta asciutta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 171


E mescola... e rimescola... sempre nello stesso senso e senza mai smettere... ho mescolato così per cinque minuti... poi ho fatto colare nella

Vedi tutta la pagina

Pagina 64