Ricerca libera

168 risultati per serviti
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
130607 1790 , Roma 1 occorrenze

Antremè, comprende questa voce tutti i piatti che vengono serviti nel secoodo servizio, alla riserva degli Arrosti

Vedi tutta la pagina

Pagina 039

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
134516 1790 , Roma 1 occorrenze

Queste divere sorte di funghi vengono serviti sulle migliori mense. Si debbono scegliere freschi, polputi, e sopra tutto, che non siano verminosi

Vedi tutta la pagina

Pagina 115

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
137690 1790 , Roma 3 occorrenze

Degli Uccelli serviti con Crostini.

Vedi tutta la pagina

Pagina 007


Si preparano, e si servano come il Granchio paguro; ovvero allessati, aperta un poco la conchiglia Crostacea di sopra, e serviti sopra una salvietta

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


. Se per esempio i cavoli fiori sono stati serviti la prima volta in Insalata, cioè allesso, o alla Salsa di butirro, o a qualunque altra Salsa, li

Vedi tutta la pagina

Pagina 288

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146072 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Queste divere sorte di funghi vengono serviti sulle migliori mense. Si debbono scegliere freschi, polputi, e sopra tutto, che non siano verminosi

Vedi tutta la pagina

Pagina 121

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
148330 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

tavola, così mi riserberò a parlarne alla fine dell'Opera, come ho promesso, unito all'altri piatti di già serviti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 132

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
149321 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 3 occorrenze

Degli Uccelli serviti con Crostini.

Vedi tutta la pagina

Pagina 00 9


Si preparano, e si servano come il Granchio paguro; ovvero allessati, aperta un poco la conchiglia Crostacea di sopra, e serviti sopra una salvietta

Vedi tutta la pagina

Pagina 123


. Se per esempio i cavoli fiori sono stati serviti la prima volta in Insalata, cioè allesso, o alla Salsa di butirro, o a qualunque altra Salsa, li

Vedi tutta la pagina

Pagina 303

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158039 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 17 occorrenze

Si possono per contro adoperare al singolare come al plurale, i sostantivi di cibi che possono essere serviti come unità od in numero maggiore di uno

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Bécassines à la bernardine, beccaccini allo spiedo, squartati indi saltati al tegamino e serviti al vino bianco e limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 039


Pieds de veau à la Camargo, piedi di vitello bolliti e serviti con salsa piccante al prezzemolo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


CARDINALE (à la) alla cardinale. — Potage à la cardinale, mostaccioli al burro, cacio, gamberetti e purea di funghi, serviti separatamente al brodo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 048


CAROLA (à la) danza, alla carola. — Oeufs à la carola, cartocci con farsa di pollo, coperti da uova, presciutto e funghi cotti a bagnomaria serviti

Vedi tutta la pagina

Pagina 050


FRANCO-SUISSE. Franco-elvetico. — Potage franco-suisse, gnocchetti di semola a colori bianco, rosso e bleu serviti al brodo di pollo e di carne di

Vedi tutta la pagina

Pagina 084


con gelatina e limone, serviti in salsa senapata (remoulade).

Vedi tutta la pagina

Pagina 097


, indi cotti al forno e serviti con gamberetti e tartufi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 102


bagnomaria, indi passati al setaccio con crema e tuorlo d'uovo e burro, serviti al consumato con crostini al burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 104


grasso di fegato d'oca, serviti con salsa di pesce alla crema e parmigiano.

Vedi tutta la pagina

Pagina 130


pomidoro, con contorno di spezzatino di lombo, serviti al burro e parmigiano.

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


salsa di gamberi. - Biscuits à la Savigny anelli di pasticceria, canditi al cioccolato e serviti con crema di marroni gelata.

Vedi tutta la pagina

Pagina 174


e serviti in salsa piccante, guarniti con gelatina, cetrioli, tartufi allo champagne.

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


cotti alla brace (cendre) e serviti nella salvietta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 177


SOYER. — Alessandro Soyer, celebre cuoco inglese. Topinambours à la Soyer, carciofi di Gerusalemme bolliti e serviti con salsa al burro. - Turbot à

Vedi tutta la pagina

Pagina 180


SUZANNE - Suzanna, S. Suzanne, città in Francia - Oeufs à la Suzanne, pasticcini di sfogliata con uova alla crema bianca, serviti con parmigiano

Vedi tutta la pagina

Pagina 183


fettine di mele, saltati al burro, zucchero, cannella, ciliege e composta d'albicocca, serviti con sciroppo di ciliegie.

Vedi tutta la pagina

Pagina 189

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
169711 1913 , Milano , Hoepli 3 occorrenze

E così i vini bianchi scelti dopo i principi (se vengono serviti, poichè sono caduti di moda) o dopo la minestra; quelli rossi amabili dopo gli umidi

Vedi tutta la pagina

Pagina 21


Ambigu. Termine francese che serve a indicare un pasto in cui vengono serviti assieme, carne, frutta, formaggio, ecc. (Dessert).

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


Così serviti, sono gustosissimi ed integralmente forniti del loro profumo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 384

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
170352 1952 , Milano , Editoriale Domus 3 occorrenze

17 L'insalata non sarà mai tagliata con un coltello, ma con la costa della forchetta. Solo nel caso che vengano serviti dei cuori di lattuga interi

Vedi tutta la pagina

Pagina 38


Carciofi: i carciofi crudi serviti in pinzimonio o qualsiasi altra salsa, si mangiano staccando le foglie una per una. Quando si arriva al cuore

Vedi tutta la pagina

Pagina 39


Legumi: essi vengono serviti insieme al piatto di carne o di pollame e, se il pranzo è di riguardo, i legumi non sono mai meno di due.

Vedi tutta la pagina

Pagina 42

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
178466 1942 , Firenze , Cionini 1 occorrenze

Se questi crostini devono essere serviti a tavola, si dispongono sopra un piatto che si potrà decorare con quattro bordi: uno di prezzemolo tritato

Vedi tutta la pagina

Pagina 155

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208271 1918 , Roma , Formiggini 2 occorrenze

Riscaldati in brodo e serviti sopra un passato di lenticchie, o fagioli, o piselli ecc.

Vedi tutta la pagina

Pagina 230


Se vi rimanessero cotti non pochi pezzi di sedano già serviti per contorno, lavateli, asciugateli e metteteli in casseruola con burro e panna, sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 264

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212399 1932 , Milano , Sonzogno 2 occorrenze

Saranno serviti allora dei funghi trifolati, pomposamente elogiati dal solito cacciatore maniaco:

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


Finito il pranzo si accendono insieme le quattro pareti e vengono serviti gelati impastati con ananas, pere crude e mirtilli. Formula dell

Vedi tutta la pagina

Pagina 185

Zamara, Emilia
La cucina italiana della resistenza
214107 1943 , Milano , Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari 4 occorrenze

Gli sgombri in bianco vanno serviti freddi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


Questi crostini caldi vanno serviti come contorno di un piatto di verdura, come per esempio spinaci, carciofi, piselli, ecc., mettendo sopra ognuno

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


Essi vanno serviti tiepidi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 319


Vengono serviti con del burro fuso che si farà girare in salsiera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 66

La cuciniera universale
215606 1870 , Venezia , Colombo Coen 2 occorrenze

Enumereremo dapprima i piattellini che abitualmente vengono serviti; daremo alcuni particolari sul modo di apparecchiarli e di variarne le

Vedi tutta la pagina

Pagina 099


I legumi vengono spesso adoperati come guarnimento, ma più spesso ancora vengono serviti come frammessi; è principalmente sotto questo aspetto che li

Vedi tutta la pagina

Pagina 210

Prato, Katharina
Manuale di cucina
224990 1902 , Graz , Styria 3 occorrenze

Fritte. Si tagliano le animelle in pezzi eguali, che avvolti nell'uovo e pan grattato si friggono nel burro. Vanno serviti sopra verdure, ragoût ecc.

Vedi tutta la pagina

Pagina 278


serviti freddi si lasciano raffreddare nel proprio brodo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 319


Vengono serviti caldi come i pesci fluviali, con aceto ed olio, ornati di prezzemolo fresco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 321

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
227811 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 3 occorrenze

Peperoncini. Soffritti nell'olio, serviti come il cardo. Anche crudi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 047


40. Finti cappelletti alla bolognese. — La stessa pasta dei finti cappelletti per pasta asciutta, cotti nel brodo e serviti con formaggio e salsa di

Vedi tutta la pagina

Pagina 069


vanno serviti e che sono fornite di un apposito coperchio e di un cucchiaio per versare il liquido nei bicchieri.

Vedi tutta la pagina

Pagina 729