Ricerca libera

205 risultati per finché
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
135234 1790 , Roma 1 occorrenze

levate il limone, metteteci della farina quanto basta per fare una pasta maneggievole, movendo sempre sopra il fuoco, finché si staccherà dalla

Vedi tutta la pagina

Pagina 227

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
168361 1913 , Milano , Hoepli 1 occorrenze

Zucchero in polvere, grammi 200; torli d'uova 8, e si sbatte finché riesce la pasta.

Vedi tutta la pagina

Pagina 218

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
183003 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 4 occorrenze

Si pongono le 3 fette di pane in un padellino o in tegame in cui sia stato messo a fondere un pò di burro e si fanno friggere dalle due parti finché

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


lo si ama, si mette il tegamino nel forno per due o tre minuti finché l'uovo si rapprenda leggermente alla superficie, e si mette in tavola.

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


di quando in quando finché bolle, ed allora la coprirete e la lascerete cuocere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 094


Fate insaporire ancora, poi mettete i fagiolini, condite con sale, pepe e prezzemolo trito; fateli cuocere, sempre dimenando, finché saranno ben

Vedi tutta la pagina

Pagina 291

Il cuoco sapiente
189263 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 1 occorrenze

, continuando a frullare finché essa siasi stemperata. Mettete al fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 061

Lazzari Turco, Giulia
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
193939 1947 , Trento , Casa Editrice G. B. Monauni 1 occorrenze

Le castagne. — Tolte che siano dal riccio si lasciano asciugare finché cominciano a mutar colore. Allora si mettono in una cassa, si coprono, e si

Vedi tutta la pagina

Pagina 195

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa
198814 1874 , Firenze , Stamperia Salani 1 occorrenze

Mondateli delle loro prime foglie esterne, finché non giungete a quelle più tenere; spuntate queste per togliere loro la parte meno bianca, mondate

Vedi tutta la pagina

Pagina 099

Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
205931 1886 , Firenze , Collini 1 occorrenze

Le lesioni e le ammaccature nelle scatolette non possono ritenersi come segni certi di avaria o di non possibile buona conservazione, finché dalla

Vedi tutta la pagina

Pagina 274

Dottor Antonio
L'orto in cucina - Almanacco 1886
209246 1886 , Milano , Casa Editrice Guigoni 2 occorrenze

, rimestando bene finché non sia né troppo denso né troppo liquido.

Vedi tutta la pagina

Pagina 60


lauro, con 60 grammi di burro. Aggiungetevi quindi 9 ettogrammi pomidoro fatti in pezzi, condite con sale e pepe. Lasciate bollire finché la salsa sia

Vedi tutta la pagina

Pagina 66

La cucina di famiglia
209616 1921 , Firenze , Salani Editore 18 occorrenze

, sale e pepe; fate soffriggere un poco il tutto, bagnate con brodo bollente ed un poco di vino bianco, e lasciate cuocere finché l'intinto siasi

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


, olio, pepe e sale. Quando avranno ritirato l'umido e preso colore, versatevi un poca d'acqua finché non siano cotte, avvertendo che vi resti del sugo

Vedi tutta la pagina

Pagina 150


), con alcuni pezzetti di burro messi qua e là, e con qualche cucchiaio di besciamella e rigaglie. Continuate così finché avrete roba, riempiendone la

Vedi tutta la pagina

Pagina 156


che più vi aggrada. Mettete tutto al fuoco girando bene col mestolo finché la crema sia cotta, la qual cosa si giudica dall'attaccarsi la medesima al

Vedi tutta la pagina

Pagina 200


Cotta che sia, versatela in un recipiente largo e battetela così calda con la frusta, forte forte, finché abbia montato, e battendola sempre

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


ristringere l'acqua rimasta, facendola bollire ancora finché non sia ridotta come uno sciroppo. Allora versatela sulle pere e servitele fredde.

Vedi tutta la pagina

Pagina 210


Voltate spesso col mestolo finché la conserva divenga sufficientemente consistente, della qual cosa ne otterrete la prova versando ogni tanto una

Vedi tutta la pagina

Pagina 211


con pari peso di zucchero, facendolo bollire finché non abbia raggiunto la densità di conserva.

Vedi tutta la pagina

Pagina 212


, continuando così finché non avranno smesso di alzare. Allora passateli a poco per volta in un pannolino, spremendoli bene colle mani, e poi passate il succo

Vedi tutta la pagina

Pagina 219


, rimettetelo al fuoco insieme con una quantità di zucchero, eguale al doppio del suo peso. Lasciate allora bollire finché lo sciroppo abbia preso una certa

Vedi tutta la pagina

Pagina 221


il recipiente e tenetelo al sole finché lo zucchero non si sia strutto. Allora riempite il vaso con alcool e, dopo 2 giorni, passatelo per lo staccio.

Vedi tutta la pagina

Pagina 223


Prendete 800 grammi di zucchero bianco in polvere e versatelo in un litro d'acqua di fonte, agitandolo tutti i giorni finché sia sciolto. Grattate

Vedi tutta la pagina

Pagina 226


fresca. Fatelo poi bollire finché sia sciolto bene, e conservatelo in bottiglia, servendovene a cucchiaini.

Vedi tutta la pagina

Pagina 27


Per ogni litro di brodo occorrono 75 grammi di semolino, che si lascerà cuocere per alcuni minuti, cioè finché la grana di esso abbia perduta la sua

Vedi tutta la pagina

Pagina 29


Mescolate il composto con 30 o 40 grammi di farina bianca, e manipolatelo finché non sia ben legato. Allora tiratelo a bastoncelli della grossezza di

Vedi tutta la pagina

Pagina 33


fuoco, ed a cucchiaiate disponetela entro un gran piatto, formando come tante polpette della grossezza d'un uovo, l'una vicina all'altra, finché

Vedi tutta la pagina

Pagina 46


Mondate i funghi, tagliateli a fette, metteteli in padella con olio, 2 spicchi di aglio trinciati e sale necessario, e fateli soffriggere finché

Vedi tutta la pagina

Pagina 88


sbattere finché la mollica siasi del tutto disfatta. Allora fate friggere un poco di olio nella padella, versatevi il composto, e procedete a formare

Vedi tutta la pagina

Pagina 89

Zamara, Emilia
La cucina italiana della resistenza
213610 1943 , Milano , Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari 3 occorrenze

Si lascino bollire finché l'albume sarà rappreso. Si levino poi col mestolo bucato e si depongano sopra un piatto riscaldato e si condiscano con

Vedi tutta la pagina

Pagina 161


Si frullino quattro uova e si friggano in padella con del burro, rimestandole sempre con la forchetta, finché saranno abbastanza solide.

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


rigiri sempre al fuoco, finché le mandorle prenderanno il colore del croccante.

Vedi tutta la pagina

Pagina 271

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
219417 1891 , Firenze , Salvatore Landi 1 occorrenze

rimuovetelo continuamente col mestolo finché abbia succhiato tutto il soffritto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 044

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
227556 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 5 occorrenze

della buona senapa bianca, cominciando con poco liquido finché avrete raggiunto la dovuta densità.

Vedi tutta la pagina

Pagina 020


, pepe e il sugo di un limone e mezzo e sbattete il liquido con un fuscellino finché si condensa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


Preparate pure una densa mayonnaise con 200 gr. di burro finissimo che rimesterete a lungo solo, finché sarà ridotto come una crema bianca, poi con 1

Vedi tutta la pagina

Pagina 332


abbondanza (per questa quantità ve ne occorrerà 120 gr.), disponeteli sulla lamiera e cuoceteli al forno con moderato calore finché hanno preso il

Vedi tutta la pagina

Pagina 694


fragole intere rimestando finché il composto si condensa.

Vedi tutta la pagina

Pagina 771

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
237152 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

87. Apparecchiato il filetto e tagliato rotondo e grosso, mettete in un plafon-sauté un pezzo di butirro e fatelo purgare finché sia quasi nero, indi

Vedi tutta la pagina

Pagina 126

Moretti Foggia Della Rovere, Amalia
Ricette di Petronilla
241861 1935 , Milano , Olivini 5 occorrenze

Mettere la casseruola a fuoco e continuare a rimescolare, e sempre con cucchiaio di legno, e sempre in quello stesso senso, finché la crema... fumerà.

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


Sbattere, in una casseruola (mentre il latte si andrà aromatizzando) 4 torli con gr. 100 di zucchero, e sbattere con forza, finché i torli saranno

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


Altra infarinata, ed altra spianatura finché la grossezza della sfoglia (che ora sarà di 3 cm.) sarà di nuovo diventa di 1 cm. solo; altra

Vedi tutta la pagina

Pagina 203


Unite 1 bicchiere di acqua ed 1 di latte alla volta, finché vedrete che le castagne ne sono tutte appena appena ricoperte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 216


polenta rosso-scura finché, bollendo e ribollendo (ma senza mai appiccicarsi al fondo per via del rapido rigirarsi della chiave di continuo mossa dal

Vedi tutta la pagina

Pagina 242

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese
243341 1855 , Trieste , Colombo Coen 5 occorrenze

Si pongono le lingue in acqua e sale con prezzemolo e qualche porro, e alcune carote, e vi si lasciano cuocere finché si possa levarne la pelle con

Vedi tutta la pagina

Pagina 111


Taglia per mezzo alcune cotogne pelate, levane i semi, e falle bollire nell'acqua finché siano divenute morbide: versane fuori allora l'acqua e

Vedi tutta la pagina

Pagina 167


, uniscivi quindi lo zucchero, poi la farina, ed un poco di vaniglia, e continua a sbattere la pasta, finché incomincia a divenir consistente

Vedi tutta la pagina

Pagina 190


mescola di continuo con un cucchiajo di legno, finché sieno giunte a mezza cottura. Chiarifica quindi sei libbre di zucchero, e lascialo a fuoco finché

Vedi tutta la pagina

Pagina 210


guerniscilo di chiodi di garofano e di grani di pepe; poscia spargilo di farina, e fallo arrostire da ambe le parti, e colavi sopra del butirro, finché la

Vedi tutta la pagina

Pagina 224