Ricerca libera

328 risultati per madera
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
126616 1941 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

Madera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 128

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158415 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 6 occorrenze

, scaloppine di capriuolo in salsa di tartufi al Madera, guarnite con uova di pavoncella (vanneau) - Oeuf de vanneau à la Czarine, uova di pavoncella

Vedi tutta la pagina

Pagina 066


ÉPICURIENNE (à la). All'uso d'epicureo, da buongustaio. — Truite à la épicurienne, trota al Madera, tartufi, prezzemolo e droghe, in salsa d'acciughe

Vedi tutta la pagina

Pagina 077


di limone con salsa cremosa - Filet de boeuf à l'Infante, filetto di bue piccato, guarnito con funghi, lattuga e pomidoro ripieni, con salsa al Madera

Vedi tutta la pagina

Pagina 099


, cipolle ripiene, carciofi e salsa al Madera. - Lyonnais (s. m.) anche: saucisses de Lyon, salame di carne di maiale e di vitello mista - Lyonnaise (s

Vedi tutta la pagina

Pagina 112


forno ripiena di olive farcite ed intingolo d'anitre e funghi al Madera. - Poires à la Mirabeau, pere al giulebbe, con contorno di riso e ciliegie

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


fagiano con tartufi e crostini, e purea di fagiano al Madera - Côtelettes de lièvre à la Voppalière, costolettine di lepre con purea di lepre al tartufo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 202

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
162758 1894 , Roma , PERINO 5 occorrenze

, ed unendo dell'essenza di pesce succosa e concentrata; legata per bene la salsa versatevi un bicchiere di Madera; passatela la stamina o cornetto

Vedi tutta la pagina

Pagina 278


infusione fatta con un mezzo litro di vino di madera con erbe aromatiche e pezzi di prosciutto magro, aggiungete un'addizione di pepe di Cajenna, ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 279


fuoco ed ultimatela con tartufi a dadolini glassati con poco vino di Madera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 280


aggiungetegli un bicchierino di di cognac e quattro o cinque cucchiaiate di salsa madera ristretta e riempite con questo la cassa del pasticcio per poi

Vedi tutta la pagina

Pagina 334


, appena cotti sgocciolatene il burro e copriteli con una buona salsa al Madera od al Marsala, lasciate dare una leggera ebollizione per qualche minuto

Vedi tutta la pagina

Pagina 375

Vialardi, Giovanni
Cucina borghese semplice ed economica
181206 1922 , Torino , Favale 13 occorrenze

, quindi bagnateli con 1 bicchier d'aceto ed altrettanto di vino di Madera o di Malaga, fateli cuocere a cottura ristretta, nettateli dalle droghe e

Vedi tutta la pagina

Pagina 073


4. Lombata o lonza di bue alla moda col vino di Madera. — Prendete 2 chilogrammi di lonza di bue ben mortificata, disossatela, avrete dei pezzetti di

Vedi tutta la pagina

Pagina 133


Marsala o di Madera e lasciasi ridurre a sciroppo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


fuoco scuotendoli finchè abbrustoliti, versate mezzo bicchier di vino di Madera, un po' di sale, pepe e spezie; cotti teneri non più rossi nel mezzo

Vedi tutta la pagina

Pagina 151


di vino di Malaga o Madera.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


5. sautés di beccaccie in salmì al vino di Madera. — nettate 2 beccaccie, fate 2 pezzi dello stomaco, due delle coscie e uno della schiena (vedi

Vedi tutta la pagina

Pagina 181


di burro, altrettanto di lardo raschiato, un po' di cipolla, carota, sale e pepe, fatele rosolare; bagnate con mezzo bicchiere di vino di Madera e

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


, fig. 12) disossandole un po'; poste in tegghia con burro, sale, fatele rosolare a gran fuoco; bagnatele con mezzo bicchiere di vino di Madera, più

Vedi tutta la pagina

Pagina 194


, un po' coloriti, aggiungetevi un po' di prezzemolo ed aglio triti, 30 grammi di tartufi bianchi, mezzo bicchiere di vino di Madera, sale, pepe, il

Vedi tutta la pagina

Pagina 208


39. Storione braciato al vino di Madera. - Lo storione è un pesce di mare che risale i fiumi, ha la testa fatta a becco e dei grossi scaglioni sul

Vedi tutta la pagina

Pagina 236


e mezzo di buon vino bianco o meglio di Malaga o di Madera, posto sul fuoco tramenando sempre, lasciatelo finchè divenga spesso e stia per bollire

Vedi tutta la pagina

Pagina 266


in un piatto con 2 ettogrammi di zucchero bianco pesto e 6 cucchiai a bocca di rhum, o di vino di Malaga o di Madera, o di altro liquore, più la scorza

Vedi tutta la pagina

Pagina 368


Madera o di Keres.

Vedi tutta la pagina

Pagina 379

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
187748 1867 , Milano , Ernesto Oliva 1 occorrenze

con un soffrito di cipolla e prosciutto; mettetevi mezza bottiglia di vin di Malaga o Madera; coprite la casseruola con una carta e quindi con un testo

Vedi tutta la pagina

Pagina 125

Vialardi, Giovanni
Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie
194909 1899 , Torino , Roux Frassati e C. 12 occorrenze

bicchier di vino di Madera o di Malaga; fateli cuocere a cottura ristretta, serviteli all'intorno di carne lessata, o cotta sulla gratella o pesce stufato

Vedi tutta la pagina

Pagina 058


29. Intingolo alla financière. — Mettete in un tegame un bicchiere di vino di Madera con 60 grammi di tartufi neri pelati e tagliati a soldi o ad

Vedi tutta la pagina

Pagina 062


4. Lombata o lonza di bue alla moda col vino di Madera. — Prendete due chilogrammi di lonza di bue ben frolla in punto e disossatela; avrete dei

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


Marsala o di Madera e si lascia ridurre a sciroppo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


gran fuoco scuotendoli finchè sieno abbrustoliti; versate mezzo bicchier di vino di Madera, un po' di sale, pepe e spezie; cotti teneri non più rossi

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


spruzzandoli con un po' di vino di Madera; cotti teneri, poneteli in giro sul piatto con nel mezzo la purée d'acetosella fatta come a N 26 e 27.

Vedi tutta la pagina

Pagina 133


di burro, altrettanto di lardo raschiato, un po' di cipolla, carota, sale e pepe, fatele rosolare; bagnatele con mezzo bicchiere di vino di Madera e

Vedi tutta la pagina

Pagina 149


po' ; poste in tegghia con burro, sale, fatele rosolare a gran fuoco; bagnatele con mezzo bicchiere di vino di Madera, più uno di brodo e fatele

Vedi tutta la pagina

Pagina 154


; un po' coloriti, aggiungetevi un po' di prezzemolo ed aglio triti, 30 grammi di tartufi bianchi, mezzo bicchiere di vino di Madera, sale, pepe, il

Vedi tutta la pagina

Pagina 169


bicchieri e mezzo di buon vino bianco o meglio di Malaga o di Madera; posto sul fuoco tramenando sempre, lasciatelo finché divenga spesso e stia per

Vedi tutta la pagina

Pagina 225


in un piatto con due ettogrammi di zucchero bianco pesto e 6 cucchiai di rhum, o di vino di Malaga o di Madera, o di altro liquore, più la scorza

Vedi tutta la pagina

Pagina 282


di Madera o di Keres.

Vedi tutta la pagina

Pagina 288

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
207446 1918 , Roma , Formiggini 1 occorrenze

. Impastate bene, aggiungete un po' di tartufi, se ne avete e un pochetto di vino di Madera o Marsala. Riempite i budelli, legateli nella forma voluta, fateli

Vedi tutta la pagina

Pagina 113

La cucina di famiglia
210859 1921 , Firenze , Salani Editore 1 occorrenze

Grammi 400 di farina; 80 grammi di burro, 2 uova, 2 cucchiai di vino Madera, una presa di sale. Poi, prendete una forma capace per 12 persone

Vedi tutta la pagina

Pagina 159

La cuciniera universale
216288 1870 , Venezia , Colombo Coen 1 occorrenze

dell'uno o dell'altro di queste frutta. Per la gelatina con madera, malaga od altri vini e liquori, si chiarifica insieme lo zucchero e la colla

Vedi tutta la pagina

Pagina 248

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
217940 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

tartufi in fette, che avrete fatti saltare al momento con burro e bagnati con qualche cucchiaio di salsa vellutata e di vino Madera; servite caldissimo

Vedi tutta la pagina

Pagina 149

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
220272 1891 , Firenze , Salvatore Landi 1 occorrenze

condendole con sale e pepe. Poi bagnatele con vino di Marsala o di Madera, facendo loro alzare un solo bollore. Si può anche tirare la salsa a parte con una

Vedi tutta la pagina

Pagina 153

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
232668 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 2 occorrenze

, grasso e magro, e diluendo poi il composto con mezzo bicchiere di madera o altro vino bianco e mezzo bicchiere di buon brodo. Versate questa salsa

Vedi tutta la pagina

Pagina 275


. di zucchero con ¼ di madera e con 2/4 di acqua (badate che lo sciroppo non marchi meno di 22 gr. al pesasciroppo, se ciò non fosse, fatelo bollire

Vedi tutta la pagina

Pagina 572

Busnelli, Valerio
Il moderno cuciniere universale ossia L'arte di viver bene e spender poco, con annessavi la cucina pei convalescenti
235476 1881 , Milano , Romeo Mangoni 1 occorrenze

moscada, qualche tuorlo d'uova e poco vino di Madera. Passate il tutto allo staccio, indi lavorate il composto che metterete in uno stampo rivestito

Vedi tutta la pagina

Pagina 032

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
237828 1853 , Milano , M. Carrara 4 occorrenze

poco di coulì e passate il tutto al sedaccio, stemprate quello che sarà passato con poco coulì e più vino madera, indi vi unirete i quarti delle folighe

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


rotto, poco cannella fina, una spiga d'aglio, erba bona tridata fina e un bicchiere di vino madera o vino marsalla e poco olio fino, il tutto manipolato

Vedi tutta la pagina

Pagina 211


con poco pepe, sale indi versategli sopra un bicchiere di vino di malaga o madera, o di marsalla e dopo d'averlo sgrassato presentatelo, avendo però

Vedi tutta la pagina

Pagina 37


lardo, lasciateli gratinare al fornello, sbruffateli con vino bianco, o vino di madera di marsalla o di Sciampagna, lasciate asciugare un poco unendovi

Vedi tutta la pagina

Pagina 88