Ricerca libera

31 risultati per imburrato
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
126914 1941 , Milano , Sonzogno 5 occorrenze

piselli e balsamella e quando tutto è freddo, riempite del composto uno stampo bene imburrato, fate cuocere a bagnomaria e servite caldo. Allo stesso

Vedi tutta la pagina

Pagina 161


Fate rinvenire il cavolfiore scottato in acqua salata con un poco di burro, disponetelo poi in bella forma in un piatto imburrato che regga al fuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 164


numero 64 e quando avrete pronto il rotolo mettetelo in un piatto imburrato che regga al fuoco, spalmatelo di burro, bagnatelo con latte

Vedi tutta la pagina

Pagina 30


ben imburrato, cospargete il pane con un poco di burro fuso, ricopritelo prima col formaggio tagliato a fettine, poi col prosciutto e infine con le

Vedi tutta la pagina

Pagina 67


Tagliate il filetto a fette molto sottili, battetele bene, distendetele in un tegame di pirofila sul cui fondo, largamente imburrato, avrete disteso

Vedi tutta la pagina

Pagina 99

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
154559 1911 , Firenze , Landi 2 occorrenze

buona salute e pronostico di lunga vita, allora viene opportuno, a seconda del vostro gusto, col caffè nero un crostino imburrato, o il caffè col latte

Vedi tutta la pagina

Pagina 19


grammi 5 di cremor di tartaro mescolati insieme. Versate il dolce in uno stampo liscio, imburrato soltanto, e di doppia tenuta, e cuocetelo in forno o nel

Vedi tutta la pagina

Pagina 405

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
165176 1894 , Roma , PERINO 2 occorrenze

burro, poscia infarinatele, e posate sul centro imburrato di ciascuna di esse la metà del composto, legatelo bene con lo spago, dandogli la forma

Vedi tutta la pagina

Pagina 297


'unisce e s'incorpora quindi la cipria versando il tutto in uno stampo con silandro preventivamente imburrato e passato alla farina. Mettete subito lo

Vedi tutta la pagina

Pagina 419

Centosessanta maniere di cucinare gli erbaggi e i legumi
166566 1907 , Firenze , Salani 1 occorrenze

diacci, aggiungendovi del parmigiano grattato e 4 uova frullate. Mescolate quindi bene il composto e versatelo in uno stampo liscio, già imburrato, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 58

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
168936 1913 , Milano , Hoepli 1 occorrenze

terzi di uno stampo, imburrato abbondantemente.

Vedi tutta la pagina

Pagina 292

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
174401 1952 , Milano , Editoriale Domus 15 occorrenze

ottenere una sfoglia piuttosto sottile. Foderatene uno stampo imburrato in modo da formare come una scatola di pasta. Riempitela con i maccheroni

Vedi tutta la pagina

Pagina 138


in uno stampo liscio imburrato e fatelo cuocere a fuoco lento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 370


quindi gli ultimi due albumi battuti. Mescolate infine a questo composto quello di mandorle, cuocete la torta a forno moderato in uno stampo imburrato e

Vedi tutta la pagina

Pagina 370


un'arancia e mezzo e per ultimo i bianchi montati a neve. Mettete il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete a forno moderato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 373


. Infine unitevi il lievito passandolo allo staccio. Mescolate e mettete in uno stampo imburrato. Servite la torta spolverizzata di zucchero vanigliato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 373


, mettete il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Cospargete infine la superficie di mandorle tritate. Cuocete a forno moderato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 375


un'ora. Cuocete questa pasta in una tortiera imburrata mettendovi sopra un foglio di carta imburrato coperto di fagioli secchi per impedire che la

Vedi tutta la pagina

Pagina 375


, allora incorporatevi le mandorle, il burro fuso, la fecola e la farina stacciandole e, infine, gli albumi a neve. Cuocete in uno stampo imburrato e

Vedi tutta la pagina

Pagina 376


zucchero o ripiene di marmellata a guisa di involtini. Si possono riscaldare al forno in un recipiente imburrato e bagnarle con qualche cucchiaio di succo d

Vedi tutta la pagina

Pagina 380


asciutta e la buccia di limone. Cuocete a forno moderato in uno stampo imburrato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 386


Lavorate insieme questi ingredienti e collocate la pasta in uno stampo quadrato imburrato e infarinato. Cuocete il composto a forno caldo per

Vedi tutta la pagina

Pagina 392


macchina e la buccia grattugiata di un limone. Mescolate bene il composto, versatelo in uno stampo liscio imburrato e cuocete il budino in forno per circa

Vedi tutta la pagina

Pagina 406


queste al setaccio. Mescolate bene le due puree; poi versatele in un tegame di pirofila imburrato, spolverizzate con lo zucchero vainigliato e fate dorare

Vedi tutta la pagina

Pagina 564


in uno stampo imburrato e fate assodare a forno moderato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 577


le fettine appena pronte sul crostino imburrato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 61

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
185295 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 1 occorrenze

venti centimetri, infarinatela, poi appoggiatela sopra una catinella col centro imburrato al disopra, versate su questo il composto, riunite i pizzi

Vedi tutta la pagina

Pagina 376

Lazzari Turco, Giulia
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
193386 1947 , Trento , Casa Editrice G. B. Monauni 1 occorrenze

imburrato.

Vedi tutta la pagina

Pagina 114

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208600 1918 , Roma , Formiggini 2 occorrenze

lasciate cuocere una diecina di minuti al fuoco, girando sempre col mestolo. Aggiungete uova molto sbattute, sale e pepe. Prendete uno stampo imburrato e

Vedi tutta la pagina

Pagina 277


un uovo e alquanto parmigiano grattato, e stendetene la metà sul fondo imburrato di un vassoio che regga al fuoco. Sul passato distendete la carne che

Vedi tutta la pagina

Pagina 78

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
239087 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

sale fina, once tre d'uva sultana, il bonetto imburrato e spolverizzato di zucchero, la manipolazione si usa come li altri coclof.

Vedi tutta la pagina

Pagina 363