Ricerca libera

32 risultati per unione
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
128031 1790 , Roma 4 occorrenze

alimenti vegetabili, come riguardo a quelli del Regno animale, questo metodo dipende dall'unione, o dalla sottrazione di qualche parte, che tende ad

Vedi tutta la pagina

Pagina 002


impiegato, rende la sua unione più intima, e meno dissolubile.

Vedi tutta la pagina

Pagina 003


L'unione delle diverse sostanze, che si uniscono a questa prima preparazione concorre ancora a facilitare la digestione, o a servire di correttivo

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


questa salsa non deve prevalere nè l'aceto, nè il zucchero, ma devono fare questi due contrari, un unione piacevole, e grata. Ordinariamente in queste

Vedi tutta la pagina

Pagina 077

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
133824 1790 , Roma 1 occorrenze

Il nome di Ragù venutoci dal Francese corrisponde perfettamente ai nostro di Manicaretto, e l'epiteto Melè significa un'unione di molte cose. I Ragù

Vedi tutta la pagina

Pagina 001

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
139454 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 4 occorrenze

impiegato, rende la sua unione più intima, e meno dissolubile.

Vedi tutta la pagina

Pagina 004


alimenti vegetabili, come riguardo a quelli del Regno animale, questo metodo dipende dall'unione, o dalla sottrazione di qualche parte, che tende ad

Vedi tutta la pagina

Pagina 004


L'unione delle diverse sostanze, che si uniscono a questa prima preparazione concorre ancora a facilitare la digestione, o a servire di correttivo

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


questa salsa non deve prevalere nè l'aceto, nè il zucchero, ma devono fare questi due contrarj, un unione piacevole, e grata. Ordinariamente in queste

Vedi tutta la pagina

Pagina 077

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
145359 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Il nome di Ragù venutoci dal Francese corrisponde perfettamente ai nostro di Manicaretto, e l'epiteto Melè significa un'unione di molte cose. I Ragù

Vedi tutta la pagina

Pagina 003

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
165106 1894 , Roma , PERINO 6 occorrenze

Alcuni costumano di lardellargli sottilmente il petto; altri di empirlo col pieno come si usa coi tacchini alla casalinga, cioè coll'unione di

Vedi tutta la pagina

Pagina 131


presenza di misture dal loro genere di fabbricazione con unione fraudulenta di sostanze estranee.

Vedi tutta la pagina

Pagina 390


per lo più mangiato in unione ad insalate con cipolle, ecc.

Vedi tutta la pagina

Pagina 395


burro di bel colore da ambe le parti e servitele qual fritto, od in unione a succolenti salse e guarniture.

Vedi tutta la pagina

Pagina 403


Montata in neve zuccherata e profumata, servita in unione a pasticcierie, forma la delizia dei buongustai, ma per poco che se ne abusi diviene grave

Vedi tutta la pagina

Pagina 415


patate stemperata in acqua fredda. Servite questa salsa in unione agli ananas tagliati a dadi. Volendo unire rhum o qualche altro liquore va aggiunto al

Vedi tutta la pagina

Pagina 431

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
168039 1913 , Milano , Hoepli 1 occorrenze

, adagio. Dopo questa suprema unione la pasta, o composto, si getta in padella a cucchiajate. Si servono bollenti con lo zucchero in polvere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 181

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177048 1929 , Milano , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

superiori distolsero dalla cucina, occorre far tornare in auge l'arte culinaria che è il nesso essenziale dell'unione della famiglia. ———

Vedi tutta la pagina

Pagina 001

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177444 1943 , Roma , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

Dall'unione d'una golosa di dolciumi con un goloso di farinacei e di liquori nasceranno poi dei tipi in cui gli sbilanci saranno determinati dal

Vedi tutta la pagina

Pagina 108

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
177845 1942 , Firenze , Cionini 2 occorrenze

massima parte fosfati), il fosfato tricalcico sia libero, sia probabilmente in unione alla caseina o ad altre sostanze azotate, si trova in sospensione

Vedi tutta la pagina

Pagina 28


Il pesce bollito, rimasto (mentre l'acqua in cui fu bollito sarà utilizzata per zuppa di pesce) è generalmente usato per comporre, in unione alle più

Vedi tutta la pagina

Pagina 59

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
185372 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 1 occorrenze

ben montati ai quali avrete unito (dopo montati) il cucchiaio di zucchero rimasto. L'unione dei bianchi al composto dev'essere fatta adagio e con

Vedi tutta la pagina

Pagina 385

Il cuoco sapiente
190745 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 1 occorrenze

insalale, sia che si adoprino separatamente, sia che si mescolino fra loro: in ogni caso però a queste insalate si addice l'unione di alcune

Vedi tutta la pagina

Pagina 287

Boni, Ada
Il talismano della felicità
201155 1927 , Roma , Preziosa 2 occorrenze

maggiorana e una diecina di grani di ginepro. Voi direte che è molta roba; ma noi vi risponderemo che solamente dalla unione di tutti questi ingredienti

Vedi tutta la pagina

Pagina 253


ciambella, pigiando sul punto di unione, affinchè le ciambelle non abbiano ad aprirsi. Quando avrete ultimato il primo pezzo di pasta, stendete il

Vedi tutta la pagina

Pagina 454

Maestrelli, Domenico
Il vitto del soldato. Raccolta di norme igieniche e delle più importanti nozioni sui caratteri, alterazioni, falsificazioni, preparazione e conservazione degli elementi concessi alla truppa
205593 1886 , Firenze , Collini 2 occorrenze

piede di guerra, porti sempre nel suo zaino, in unione ai viveri di riserva, due razioni di sale da cucina di 25 grammi l'una: in tutto gr. 50 di sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 187


A correggere questa alterazione si ricorre all'espediente di far gorgogliare col vino dell'idrogeno solforato il quale, in unione dell'acido

Vedi tutta la pagina

Pagina 226

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212224 1932 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

Riprende inesorabile l'imponente sfilata dei camerieri che portano ora le «Isole alimentari» di Fillìa, squisita unione di pesce, banana, ciliegia

Vedi tutta la pagina

Pagina 121

La cuciniera universale
216427 1870 , Venezia , Colombo Coen 1 occorrenze

, e il cioccolatte la base della spalmatura che si dà alla superficie di ogni singolo pezzo, in unione, ben s'intende, all'albume d'uovo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 281

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
218508 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

Carni. — Carne di pesce servite fredde, in unione ad altri alimenti glutinosi. Carpione, luccio, trota, merluzzo, sogliola sono le qualità più adatte.

Vedi tutta la pagina

Pagina 203

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
236999 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

, nella unione di ogni fetta di vitello ponetevi delle fettine di triffole l'una sopra l'altra a schieggia di pesce, indorate d'uova il tutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 107

Moretti Foggia Della Rovere, Amalia
Ricette di Petronilla
241992 1935 , Milano , Olivini 1 occorrenze

Sono certa, certissima, che quando voi stesse assaggerete questo bodino, vi chiederete stupite come mai dall'unione del lattemiele col latte possa

Vedi tutta la pagina

Pagina 193