Mangerete bene senza cuoco, mangerete lieti senza bisogno di musica e camperete vecchi.
Pagina 9
GIÀ CUOCO DI S. M.
Il sotto Cuoco, e garzoni de' fornelli sono immediati sotto i commandi, e gli ordini del primo Cuoco, al quale debbono obbedire in tutto ciò che
Pagina 036
Le Cucine poi, ove non vi è che un Cuoco, un sotto Cuoco, ed un garzone, cambiano totalmente d'aspetto. Se il Maestro di Casa farà la spesa, egli
Pagina 038
Il sotto Cuoco, e Garzoni de' fornelli sono immediati sotto i comandi, e gli ordini del primo Cuoco, al quale debbono obbedire in tutto ciò che
Pagina 039
Le Cucine poi, ove non vi è che un Cuoco, un sotto Cuoco, ed un Garzone, cambiano totalmente d'aspetto. Se il Maestro di Casa farà la spesa, egli
Pagina 041
Il sotto Cuoco, e Garzone debbono dipendere immediatamente dal Cuoco, e tutti dal Maestro di Casa. Il sotto Cuoco è obbligato di assistere la sera
Pagina 041
Nel tempo della cacciagione un abile cuoco può metterla in forma riempiendola di uccelletti cotti in umido.
Pagina 182
Questo sugo bisognerebbe vederlo fare da un bravo cuoco; ma spero vi riuscirà, se non squisito, discreto almeno, con queste mie indicazioni.
Pagina 40
Si dice che il Granduca di Toscana, avendo trovata eccellente questa zuppa in un convento di frati, mandò colà il suo cuoco ad impararla; ma il cuoco
Pagina 86
APERT FR. celebre cuoco e pasticciere francese, morto nel 1840. Dicesi sia l'inventore delle verdure e legumi in iscatole.
Pagina 030
ANNA, da Anna Deslions, celebre mondana parigina. — Pommes (de terre) Anna (del cuoco Dugleret) fette rotonde di patate crude, fritte al burro.
Pagina 030
BAGRATION, generale russo morto nel 1812. Ebbe per cuoco il celebre Carême.
Pagina 034
BERNARD. — Em. Bernard, celebre cuoco e scrittore di gastronomia; fu al servizio dell'imperatore Guglielmo I.
Pagina 038
CARÊME. — Antonio Carême, celebre cuoco e scrittore di gastronomia, morto nel 1833.
Pagina 049
DUNAND. Cuoco del Principe di Condé, poi di Napoleone I. — È sua la denominazione «à la Marengo» (vedi ivi).
Pagina 074
GARGOTTE (s. f.). Osteria o bettola di cattiva riputazione. — Gargotier, bettoliere o cattivo cuoco.
Pagina 088
MEUNIER, cuoco di re Luigi Filippo. — La definizione “à la meunière,, non deriva da lui, ma da: meunier, mugnaio.
Pagina 125
Infine, un cuoco abile sa metterlo in tutte le salse in maniera però che non s'abbia a sentire.
Pagina 352
È capriccio del cuoco di fare risaltare più o meno questi bei lavori.
Pagina 399
VIALARDI GIOVANNI cuoco e pasticciere reale Edizione adorna di molle Incisioni in legno con copioso Indice generale
Pagina 002
CUOCO PRATICO ED ECONOMO OSSIA L'ARTE DI FARE UNA BUONA CUCINA CON POCA SPESA
Pagina 3
Acciò tu possa riconoscermi fra tanti fratelli, veramente carnali, ricordali ch'io mi chiamo il CUOCO SAPIENTE.
Pagina 0III
Non vi sfugga dalla mente, che il cuoco deve nascer cuoco, come il poeta nasce poeta. Nè l'uno, nè l'altro si fanno sui Ruscelli. I tedeschi dicono
Pagina 015
Marziale, tra le doti che devono ornare un cuoco, enumera quella di studiare il gusto del padrone:
Pagina 015
Il Gilbert, valente cuoco francese, dà la seguente formula, quasi uguale alla precedente:
Pagina 394
La ricetta è del Signor De La Varenne, cuoco francese del sec. XVI, come si vede dall'abuso di aromi. Dice dunque:
Pagina 176
Come curiosità, metto qui alcune torte, una dei tempi di Dante, due del sec. xvi, rispettivamente del Romoli, detto il Panonto, e dello Scappi, cuoco
Pagina 320
Viene ora il signor Bartolomeo Stefani, cuoco del Duca di Mantova, in pieno seicento.
Pagina 322
È una ricetta del seicento e precisamente del Signor De la Varenne cuoco del Marchese d'Uxelles. Delle due che riferisce, scelgo la più semplice e la
Pagina 332
Banana a sorpresa (formula del futurista Piccinelli, cuoco del Santopalato).
Pagina 243
Istruzioni eli Pasticceria, Confetteria, Conserve, Liquori ecc. del Prof.Dr Leyrer coadiuvato da un ex cuoco del grandioso Restaurant Brébant di
Pagina III
Questo sugo bisognerebbe vederlo fare da un bravo cuoco; ma spero vi riuscirà, se non squisito, discreto almeno con queste mie indicazioni.
Pagina 004
Nel tempo della cacciagione un abile cuoco può metterla in forma riempiendola di uccelletti cotti in umido.
Pagina 108
NUOVO CUOCO MILANESE ECONOMICO CHE CONTIENE LA CUCINA GRASSA, MAGRA E D'OLIO E SERVE PRANZI ALL'USO INGLESE, RUSSO, FRANCESE ED ITALIANO UTILE AI