Ricerca libera

262 risultati per cuoco
Mantegazza, Paolo
Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
127586 1882 , Milano , Libreria Gaetano Brigola 2 occorrenze

Mangerete bene senza cuoco, mangerete lieti senza bisogno di musica e camperete vecchi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 9


E il cuoco lirico Rouyer scriveva:

Vedi tutta la pagina

Pagina 93

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
130338 1790 , Roma 3 occorrenze

GIÀ CUOCO DI S. M.


Il sotto Cuoco, e garzoni de' fornelli sono immediati sotto i commandi, e gli ordini del primo Cuoco, al quale debbono obbedire in tutto ciò che

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


Le Cucine poi, ove non vi è che un Cuoco, un sotto Cuoco, ed un garzone, cambiano totalmente d'aspetto. Se il Maestro di Casa farà la spesa, egli

Vedi tutta la pagina

Pagina 038

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
142233 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 3 occorrenze

Il sotto Cuoco, e Garzoni de' fornelli sono immediati sotto i comandi, e gli ordini del primo Cuoco, al quale debbono obbedire in tutto ciò che

Vedi tutta la pagina

Pagina 039


Le Cucine poi, ove non vi è che un Cuoco, un sotto Cuoco, ed un Garzone, cambiano totalmente d'aspetto. Se il Maestro di Casa farà la spesa, egli

Vedi tutta la pagina

Pagina 041


Il sotto Cuoco, e Garzone debbono dipendere immediatamente dal Cuoco, e tutti dal Maestro di Casa. Il sotto Cuoco è obbligato di assistere la sera

Vedi tutta la pagina

Pagina 041

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
152657 1911 , Firenze , Landi 3 occorrenze

Nel tempo della cacciagione un abile cuoco può metterla in forma riempiendola di uccelletti cotti in umido.

Vedi tutta la pagina

Pagina 182


Questo sugo bisognerebbe vederlo fare da un bravo cuoco; ma spero vi riuscirà, se non squisito, discreto almeno, con queste mie indicazioni.

Vedi tutta la pagina

Pagina 40


Si dice che il Granduca di Toscana, avendo trovata eccellente questa zuppa in un convento di frati, mandò colà il suo cuoco ad impararla; ma il cuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 86

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
157976 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 9 occorrenze

APERT FR. celebre cuoco e pasticciere francese, morto nel 1840. Dicesi sia l'inventore delle verdure e legumi in iscatole.

Vedi tutta la pagina

Pagina 030


ANNA, da Anna Deslions, celebre mondana parigina. — Pommes (de terre) Anna (del cuoco Dugleret) fette rotonde di patate crude, fritte al burro.

Vedi tutta la pagina

Pagina 030


BAGRATION, generale russo morto nel 1812. Ebbe per cuoco il celebre Carême.

Vedi tutta la pagina

Pagina 034


BERNARD. — Em. Bernard, celebre cuoco e scrittore di gastronomia; fu al servizio dell'imperatore Guglielmo I.

Vedi tutta la pagina

Pagina 038


CARÊME. — Antonio Carême, celebre cuoco e scrittore di gastronomia, morto nel 1833.

Vedi tutta la pagina

Pagina 049


DUNAND. Cuoco del Principe di Condé, poi di Napoleone I. — È sua la denominazione «à la Marengo» (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 074


GARGOTTE (s. f.). Osteria o bettola di cattiva riputazione. — Gargotier, bettoliere o cattivo cuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


LEFORT, Giulio Lefort, cuoco del principe di Metternich (vedi ivi).

Vedi tutta la pagina

Pagina 108


MEUNIER, cuoco di re Luigi Filippo. — La definizione “à la meunière,, non deriva da lui, ma da: meunier, mugnaio.

Vedi tutta la pagina

Pagina 125

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
164211 1894 , Roma , PERINO 3 occorrenze

Infine, un cuoco abile sa metterlo in tutte le salse in maniera però che non s'abbia a sentire.

Vedi tutta la pagina

Pagina 352


Un cuoco vale un eroe. RABELAIS.

Vedi tutta la pagina

Pagina 368


È capriccio del cuoco di fare risaltare più o meno questi bei lavori.

Vedi tutta la pagina

Pagina 399

La cucina italiana. Giornale di gastronomia per le famiglie e per i buongustai
177274 1943 , Roma , Società Anonima Notari (Istituto Editoriale Italiano) 1 occorrenze

Capo-cuoco della Maestà del Re e Imperatore

Vedi tutta la pagina

Pagina 100

Vialardi, Giovanni
Cucina borghese semplice ed economica
179930 1922 , Torino , Favale 1 occorrenze

VIALARDI GIOVANNI cuoco e pasticciere reale Edizione adorna di molle Incisioni in legno con copioso Indice generale

Vedi tutta la pagina

Pagina 002

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
187110 1867 , Milano , Ernesto Oliva 1 occorrenze

CUOCO PRATICO ED ECONOMO OSSIA L'ARTE DI FARE UNA BUONA CUCINA CON POCA SPESA

Vedi tutta la pagina

Pagina 3

Il cuoco sapiente
188953 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 2 occorrenze

ISTRUZIONI E NORME GENERALI QUALITÀ D'UN BUON CUOCO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 00V


Acciò tu possa riconoscermi fra tanti fratelli, veramente carnali, ricordali ch'io mi chiamo il CUOCO SAPIENTE.

Vedi tutta la pagina

Pagina 0III

Lazzari Turco, Giulia
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
192885 1947 , Trento , Casa Editrice G. B. Monauni 2 occorrenze

Buon fuoco fa buon cuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 49


La fame è il miglior cuoco che vi sia.

Vedi tutta la pagina

Pagina 50

Dottor Antonio
Il re dei cuochi della cucina vegetariana
196517 1896 , Milano , Premiata Ditta Editrice Paolo Carrara 4 occorrenze

CUOCO.

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Dèsaugers divinizza il cuoco così:

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Non vi sfugga dalla mente, che il cuoco deve nascer cuoco, come il poeta nasce poeta. Nè l'uno, nè l'altro si fanno sui Ruscelli. I tedeschi dicono

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Marziale, tra le doti che devono ornare un cuoco, enumera quella di studiare il gusto del padrone:

Vedi tutta la pagina

Pagina 015

Boni, Ada
Il talismano della felicità
201022 1927 , Roma , Preziosa 1 occorrenze

Il Gilbert, valente cuoco francese, dà la seguente formula, quasi uguale alla precedente:

Vedi tutta la pagina

Pagina 394

Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
201791 1890 , Milano , Cesare Cioffi 1 occorrenze

[immagine: illustrazione di un cuoco]

Vedi tutta la pagina

Pagina II

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208919 1918 , Roma , Formiggini 4 occorrenze

La ricetta è del Signor De La Varenne, cuoco francese del sec. XVI, come si vede dall'abuso di aromi. Dice dunque:

Vedi tutta la pagina

Pagina 176


Come curiosità, metto qui alcune torte, una dei tempi di Dante, due del sec. xvi, rispettivamente del Romoli, detto il Panonto, e dello Scappi, cuoco

Vedi tutta la pagina

Pagina 320


Viene ora il signor Bartolomeo Stefani, cuoco del Duca di Mantova, in pieno seicento.

Vedi tutta la pagina

Pagina 322


È una ricetta del seicento e precisamente del Signor De la Varenne cuoco del Marchese d'Uxelles. Delle due che riferisce, scelgo la più semplice e la

Vedi tutta la pagina

Pagina 332

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
211819 1932 , Milano , Sonzogno 4 occorrenze

Ad ogni cuoco si richiede la formazione di una mentalità che:

Vedi tutta la pagina

Pagina 193


Bomba alla Marinetti (formula del cuoco futurista Alicata).

Vedi tutta la pagina

Pagina 232


Banana a sorpresa (formula del futurista Piccinelli, cuoco del Santopalato).

Vedi tutta la pagina

Pagina 243


Il capo-cuoco del re

Vedi tutta la pagina

Pagina 48

Prof. Leyrer
La regina delle cuoche
216460 1882 , Milano , C. F. Manini 1 occorrenze

Istruzioni eli Pasticceria, Confetteria, Conserve, Liquori ecc. del Prof.Dr Leyrer coadiuvato da un ex cuoco del grandioso Restaurant Brébant di

Vedi tutta la pagina

Pagina III

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
219932 1891 , Firenze , Salvatore Landi 2 occorrenze

Questo sugo bisognerebbe vederlo fare da un bravo cuoco; ma spero vi riuscirà, se non squisito, discreto almeno con queste mie indicazioni.

Vedi tutta la pagina

Pagina 004


Nel tempo della cacciagione un abile cuoco può metterla in forma riempiendola di uccelletti cotti in umido.

Vedi tutta la pagina

Pagina 108

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
236196 1853 , Milano , M. Carrara 3 occorrenze

NUOVO CUOCO MILANESE ECONOMICO CHE CONTIENE LA CUCINA GRASSA, MAGRA E D'OLIO E SERVE PRANZI ALL'USO INGLESE, RUSSO, FRANCESE ED ITALIANO UTILE AI


Prerogative di un ottimo Cuoco.

Vedi tutta la pagina

Pagina 1


Divisione del Nuovo Cuoco Milanese.

Vedi tutta la pagina

Pagina 6