Artusi, Pellegrino
153064
1911
, Firenze , Landi
5 occorrenze
Formate una pasta piuttosto tenera coi seguenti ingredienti, lavorandola molto colle mani sulla spianatoia.
Formate una pasta piuttosto tenera coi seguenti ingredienti, lavorandola molto colle mani sulla spianatoia.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 145
Fate una polenta piuttosto tenera di farina di granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito e tagliatela a mandorle.
Fate una polenta piuttosto tenera di farina di granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito e tagliatela a mandorle.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 181
La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.
La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 188
Prosciutto piuttosto magro, grammi 40.
Prosciutto piuttosto magro, grammi 40.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 231
Sbucciateli, tagliateli a tocchetti piuttosto grossi, salateli e lasciateli stare per qualche ora. Asciugateli dall'umido che hanno buttato, infarinateli e friggeteli nell'olio.
Sbucciateli, tagliateli a tocchetti piuttosto grossi, salateli e lasciateli stare per qualche ora. Asciugateli dall'umido che hanno buttato
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 292
Bossi, Vitaliano
162822
1894
, Roma , PERINO
4 occorrenze
Fate una polentina con acqua ed un po' di sale e burro, ritirate dal fuoco, tenendola piuttosto duretta, conditela con un pugno di formaggio grattato, e con essa riempite dei stampini piuttosto bassi e rotondi, precedentemente unti di burro.
Fate una polentina con acqua ed un po' di sale e burro, ritirate dal fuoco, tenendola piuttosto duretta, conditela con un pugno di formaggio grattato
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 283
Con della pasta fina a foncer oppure con degli avanzi di sfogliata rimpastata, formate una distesa quadrilunga e piuttosto sottile.
Con della pasta fina a foncer oppure con degli avanzi di sfogliata rimpastata, formate una distesa quadrilunga e piuttosto sottile.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 288
Infornate i gnocchi, in forno piuttosto , caldo, e dopo un quarto d'ora, allorchè la superficie sarà colorita di color d'oro piuttosto scuro, levate il piatto dal forno, poggiatelo su un'altro piatto ricoperto da una salvietta, ed inviate al più presto i gnocchi in tavola.
Infornate i gnocchi, in forno piuttosto , caldo, e dopo un quarto d'ora, allorchè la superficie sarà colorita di color d'oro piuttosto scuro, levate
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 360
Bisogna aver cura che vada piuttosto a fuoco ardente e di cottura non troppo avanzata vale a dire sanguinolenta.
Bisogna aver cura che vada piuttosto a fuoco ardente e di cottura non troppo avanzata vale a dire sanguinolenta.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 376
Ferraris Tamburini, Giulia
169823
1913
, Milano , Hoepli
3 occorrenze
Brillat-Savarin non ammira il fagiano se non quando è giunto ad uno stato di decomposizione piuttosto inoltrato.
Brillat-Savarin non ammira il fagiano se non quando è giunto ad uno stato di decomposizione piuttosto inoltrato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 161
Queste fragole si servono disposte a piramide in un piatto piuttosto fondo, circondato di pervinche violette e di margherite, o di mammole.
Queste fragole si servono disposte a piramide in un piatto piuttosto fondo, circondato di pervinche violette e di margherite, o di mammole.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 188
692. Triglie alla graticola. — Le triglie sieno piuttosto grosse. Squamatele, lavatele, asciugatele.
692. Triglie alla graticola. — Le triglie sieno piuttosto grosse. Squamatele, lavatele, asciugatele.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 395
Giaquinto, Adolfo
185680
1931
, Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
15 occorrenze
Distendete questa pasta su una teglia unta di burro ed infarinata, e fatela cuocere in forno piuttosto caldo.
Distendete questa pasta su una teglia unta di burro ed infarinata, e fatela cuocere in forno piuttosto caldo.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 034
Cuocete della polenta, piuttosto soda, che ultimerete con unirvi un pezzo di burro e del parmigiano grattato.
Cuocete della polenta, piuttosto soda, che ultimerete con unirvi un pezzo di burro e del parmigiano grattato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 103
Spezzate un pollo giovane in pezzi piuttosto piccoli, mettetelo in una terrina marinando con sale, pepe, olio ed un pochino di limone.
Spezzate un pollo giovane in pezzi piuttosto piccoli, mettetelo in una terrina marinando con sale, pepe, olio ed un pochino di limone.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 221
Per confezzionare le carni in maianza è necessario o un vaso in maiolica, oppure un piccolo mastello piuttosto stretto ed alto.
Per confezzionare le carni in maianza è necessario o un vaso in maiolica, oppure un piccolo mastello piuttosto stretto ed alto.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 234
Infornate subito il timballo a fuoco piuttosto vivace e fatelo cuocere almeno 50 minuti, perchè divenga ben colorito e ben croccante.
Infornate subito il timballo a fuoco piuttosto vivace e fatelo cuocere almeno 50 minuti, perchè divenga ben colorito e ben croccante.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 239
Dopo 5 o 6 minuti, aggiungete ancora della cipolla tagliata in fette (piuttosto in abbondanza) ed un poco di prezzemolo tagliuzzato.
Dopo 5 o 6 minuti, aggiungete ancora della cipolla tagliata in fette (piuttosto in abbondanza) ed un poco di prezzemolo tagliuzzato.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 261
Preparate anche dei belli pomodori piuttosto abbondanti appena scottati per poi sbucciarli, spaccarli e togliergli l'acqua ed i semi.
Preparate anche dei belli pomodori piuttosto abbondanti appena scottati per poi sbucciarli, spaccarli e togliergli l'acqua ed i semi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 283
Ponete sul fuoco una casseruola piuttosto larga della capacità di un litro e mezzo, contenente mezzo litro di latte con 5 gr. di sale.
Ponete sul fuoco una casseruola piuttosto larga della capacità di un litro e mezzo, contenente mezzo litro di latte con 5 gr. di sale.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 317
Fate una crema pasticciera piuttosto soda, stendetela sopra un marmo unto leggermente d'olio.
Fate una crema pasticciera piuttosto soda, stendetela sopra un marmo unto leggermente d'olio.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 360
Spennellateli superficialmente con uovo sbattuto e metteteli in forno piuttosto vivace.
Spennellateli superficialmente con uovo sbattuto e metteteli in forno piuttosto vivace.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 420
Ecco un dolce antico, ma squisitissimo e piuttosto complicato, sebbene di certa riuscita.
Ecco un dolce antico, ma squisitissimo e piuttosto complicato, sebbene di certa riuscita.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 441
Nello stesso tempo che mischiate le uova mettete pure qualche pezzetto (ma poco) di burro fresco, piuttosto rammollito, non duro.
Nello stesso tempo che mischiate le uova mettete pure qualche pezzetto (ma poco) di burro fresco, piuttosto rammollito, non duro.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 459
Mettete in una grande terrina o in una casseruola piuttosto ampia, la quarta parte della farina, poi fate intiepidire il latte ed in esso sciogliete il lievito di birra; passate poi il lievito disciolto in uno staccino e con esso impastate la farina formandone una pastella piuttosto liquida.
Mettete in una grande terrina o in una casseruola piuttosto ampia, la quarta parte della farina, poi fate intiepidire il latte ed in esso sciogliete
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 461
Dopo si mettono in forno piuttosto caldo e, dopo sfornate, si spennellano di zucchero al velo leggermente diluito.
Dopo si mettono in forno piuttosto caldo e, dopo sfornate, si spennellano di zucchero al velo leggermente diluito.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 472
Ripassate tutto il composto allo staccio di seta, lasciandolo freddare per 24 ore e ne avrete una crema piuttosto densa.
Ripassate tutto il composto allo staccio di seta, lasciandolo freddare per 24 ore e ne avrete una crema piuttosto densa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 485
211222
1921
, Firenze , Salani Editore
4 occorrenze
Con questa miscela, che sarà divenuta piuttosto liquida, condite le patate.
Con questa miscela, che sarà divenuta piuttosto liquida, condite le patate.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 181
Versate allora il composto in uno stampo liscio, piuttosto alto ed il cui orlo sopravanzi assai il composto, acciocché, sgonfiando, questo non trabocchi.
Versate allora il composto in uno stampo liscio, piuttosto alto ed il cui orlo sopravanzi assai il composto, acciocché, sgonfiando, questo non
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 195
Con la suddetta dose otterrete 8 ciambelle piuttosto grosse.
Con la suddetta dose otterrete 8 ciambelle piuttosto grosse.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 196
Il fegato di vitello è il migliore di tutti per friggere. Si pulisce togliendogli la pelle, e si taglia a fette piuttosto
Il fegato di vitello è il migliore di tutti per friggere. Si pulisce togliendogli la pelle, e si taglia a fette piuttosto
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 72
Artusi, Pellegrino
219976
1891
, Firenze , Salvatore Landi
4 occorrenze
Il pane arrostitelo a fette e tagliatelo a dadi piuttosto grossi.
Il pane arrostitelo a fette e tagliatelo a dadi piuttosto grossi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 037
Fate una polenta piuttosto tenera di farina di granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito e tagliatela a mandorle.
Fate una polenta piuttosto tenera di farina di granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito e tagliatela a mandorle.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 107
La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.
La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto grossa.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 114
Carne magra di vitella o di vitella di latte, grammi 70. Presciutto piuttosto magro, grammi 40.
Carne magra di vitella o di vitella di latte, grammi 70. Presciutto piuttosto magro, grammi 40.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 142
Lazzari Turco, Giulia
228870
1904
, Venezia , Tipografia Emiliana
5 occorrenze
piuttosto sottile tagliatela in tanti
piuttosto sottile tagliatela in tanti
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 166
27. „ Tartelettes " di pasta Sfoglia. — Come quelle di pasta frolla, impiegando della pasta sfoglia piuttosto sottile (vedi Cap. 11).
27. „ Tartelettes " di pasta Sfoglia. — Come quelle di pasta frolla, impiegando della pasta sfoglia piuttosto sottile (vedi Cap. 11).
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 203
*) Piuttosto di adoperare dei brutti gallicismi preferisco servirmi addirittura dei termini originali francesi.
*) Piuttosto di adoperare dei brutti gallicismi preferisco servirmi addirittura dei termini originali francesi.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 493
Questo thè ha un sapore piuttosto amarognolo che si corregge con zucchero e sugo di limone.
Questo thè ha un sapore piuttosto amarognolo che si corregge con zucchero e sugo di limone.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 734
16. Asparagi conservati col metodo „Appert". — Per gli asparagi occorrono delle scatole cilindriche e piuttosto alte.
16. Asparagi conservati col metodo „Appert". — Per gli asparagi occorrono delle scatole cilindriche e piuttosto alte.
Allarga contesto
Vedi tutta la pagina
Pagina 809