Ricerca libera

280 risultati per allorchè
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
130016 1790 , Roma 3 occorrenze

Orduvre = Allorchè la lattughella di mongana sarà cotta come si è detto di sopra, e digrassata, tagliatela in piccioli pezzi, accommodatela sopra il

Vedi tutta la pagina

Pagina 178


Antrè = Allorchè le animelle di mongana saranno imbianchite, e piccate come sopra, fategli col coltello un'apertura da un lato, nella quale vi farete

Vedi tutta la pagina

Pagina 188


. Allorchè sarà cotta, e di bel colore, servitela con sotto una salsa alla Spagnuola, che trovarete alla pag. 62 Spalla di Mongana alla Poevrada.

Vedi tutta la pagina

Pagina 241

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
131452 1790 , Roma 2 occorrenze

Allorchè la Cena si dà in occasione di soggetto rispettabile, si deve esattamente servire coma si serve un Pranzo, cioè a tre Servizi, compresovi la

Vedi tutta la pagina

Pagina 012


Avverto che a tutti i Cosciotti si deve rompere l'osso della Coscia, altrimenti farebbero un Cattivo effetto allorchè sono cotti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 047

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
133238 1790 , Roma 1 occorrenze

Il Pavone allorchè è sufficientemente grande, giovane, e grasso, è un delicatissimo cibo, onde viene servito sulle mense le più delicate.

Vedi tutta la pagina

Pagina 216

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
133897 1790 , Roma 3 occorrenze

Allorchè i cedrioli saranno cotti come i precedenti, scolateli, metteteli in una buona Salsa alla Spagnuola, e serviteli con sugo di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 015


Antremè = Allorchè il crescione sarà capato, lavato, allessato, spremuto, e tritato, lo potete apprestare in tutte quelle maniere, come li spinaci

Vedi tutta la pagina

Pagina 114


Antremè = Allorchè averete sbattute le uova, conditele con sale, e pepe schiacciato, aggiungeteci un poco di Sugo, o Culì di pomidoro; fate la

Vedi tutta la pagina

Pagina 157

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
136388 1790 , Roma 2 occorrenze

Allorchè avete fatto un Bagno maria come il precedente. Fate bollire un momento due fogliette di latte con poco zucchero, uno stecco di cannella, ed

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


Questo si appresta come quello di grasso. Vedetelo nel Tom. IV. pag. 8., cioè allorchè sono cotte tutte l'erbe, mettetele in una Italiana bianca di

Vedi tutta la pagina

Pagina 052

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138712 1790 , Roma 3 occorrenze

Antrè = Allorchè averete tagliati i quarti delle Tartarughe a guisa di coscie di pollastri per Fricassè, e ben nettati dalla pelle, fateli cuocere

Vedi tutta la pagina

Pagina 128


Antremè = Allorchè averete apprestate le Ostriche come le precedenti; abbiate il piatto che dovete servire con un bordino all'intorno o di pane o di

Vedi tutta la pagina

Pagina 136


Allorchè le Lattughe saranno panate come sopra, le potete friggere di bel colore nel butirro chiarificato, e servirle subito.

Vedi tutta la pagina

Pagina 191

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno I
140548 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 4 occorrenze

Abbiate dei piatti alquanto inumiditi, versateci sopra la Glassa della grossezza di un dito, allorchè sarà fredda tagliatela col coltello, come

Vedi tutta la pagina

Pagina 005


Allorchè li fagioli saranno cotti nell'acqua, prendete una cazzarola, con un pezzo di butirro, e un poco di farina, ponete sopra un fuoco leggiero

Vedi tutta la pagina

Pagina 093


Orduvre = Allorchè la lattughella di mongana sarà cotta come si è detto di sopra, e digrassata, tagliatela in piccioli pezzi, accommodatela sopra il

Vedi tutta la pagina

Pagina 166


. Allorchè sarà cotta, e di bel colore, servitela con sotto una salsa alla Spagnuola, che trovarete alla pag. 65 Spalla dì Mongana alla Poevrada.

Vedi tutta la pagina

Pagina 222

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143283 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 4 occorrenze

nutrimento facile a diriggerirsi specialmente allorchè è stato ben pasciuto. La sua carne è umettante, e dolcificante.

Vedi tutta la pagina

Pagina 003


Allorchè sarà per finire il secondo Servizio, deve di nuovo porsi nello stesso sito, come ha fatto nel primo, attendendo con attenzione, che il

Vedi tutta la pagina

Pagina 012


. Allorchè il tutto sarà ben pesto in un mortajo di bronzo, passate al setaccio di seta, ponete in una scatola, e conservate in luogo asciutto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 064


Si fanno ordinariamente cuocere col riso, e si rompono allorchè il riso è cotto, e si leva via la pelle.

Vedi tutta la pagina

Pagina 084

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
144825 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

La Beccaccia fra noi si principia a vedere verso la line d'Ottobre, e principj di Novembre, allorchè la neve cadendo sulle montagne l'obbliga a

Vedi tutta la pagina

Pagina 182

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
145801 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 2 occorrenze

Antremè = Queste si apprestano esattamente come le cipolle, ma si spolverizzono con un poco di zucchero fino, allorchè si pongono a cuocer, e si

Vedi tutta la pagina

Pagina 078


Antremè = Allorchè lo strutto, o butirro sarà ben bollente, rompeteci uno per volta delle uova fresche, che restino rotonde e color d'oro; poscia

Vedi tutta la pagina

Pagina 137

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
150717 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Zucchero alla Perla, a Perlè Anche questa cottura si divide in due, cioè in picciola, e grande perla. Questa si conosce perfetta, allorchè prendendo

Vedi tutta la pagina

Pagina 248

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
163380 1894 , Roma , PERINO 7 occorrenze

le croste del parmigiano, allorchè son state pulite, danno un'eccellente gusto al brodo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 263


Allorchè quest'amalgama sarà perfettamente condensato e vellutato aggiungetegli un pizzico di prezzemolo trito ed il sugo di un limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 279


Prendete un'altra casseruola capace di contenere tutto il liquido su nominato, metteteci dentro due ettogrammi e mezzo di burro ed allorchè è

Vedi tutta la pagina

Pagina 280


Allorchè hanno preso un bel colore versategli su un bicchiere di marsala ed allorchè anche questa è consumata aggiungete un mestolo di sostanza di

Vedi tutta la pagina

Pagina 318


Alcuni dicono che allorchè i funghi sono essiccati perdono la parte velenosa, ma invece è certo che alcune qualità conservano sempre il veleno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 332


Allorchè questi saranno congelati, sfornateli passateli uno alla volta in una salsa chaufroix scura, (liquefatta ma non calda) e fateli rassodare al

Vedi tutta la pagina

Pagina 338


Tutte le paste a biscotti genovesi, maddalene richieggono un forno carta gialla. Allorchè la carta prende un colore giallo pallido in alcuni minuti

Vedi tutta la pagina

Pagina 407

Cento specialità di cucina italiane ed estere
165581 1908 , Milano , Sonzogno 2 occorrenze

Quando saranno asciutti li metterete al fuoco in una padella con dello strutto. Allorchè siano ben rosolati, se ne scolerà lo strutto e si condiranno

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


Allorchè saranno cotte a puntino si serviranno in tavola guarnite di spicchi di limone.

Vedi tutta la pagina

Pagina 012

Centosessanta maniere di cucinare gli erbaggi e i legumi
166274 1907 , Firenze , Salani 3 occorrenze

Allorchè avranno ritirato tutto l'unto, bagnateli con vin bianco dolce, rimestateli in padella fin che non l'abbiano assorbito tutto ed evaporato

Vedi tutta la pagina

Pagina 22


Fateli poi soffriggere nel burro, e allorchè l'avranno ritirato, finite di cuocerli bagnandoli col latte. Assaggiateli allora se sono giusti di sale

Vedi tutta la pagina

Pagina 31


Allorchè le melanzane saranno cotte, versatevi sopra 2 uova sbattute, rimestate per un minuto, ritirate dal fuoco la cazzaruola, e versatene il

Vedi tutta la pagina

Pagina 32

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
182684 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 7 occorrenze

Allorchè mancheranno 35 o 40 minuti a scodellare il minestrone, metteteci dentro le patate, i peperoni, il basilico, il prezzemolo ed un paio di

Vedi tutta la pagina

Pagina 036


Allorchè tutto il pesce sarà cotto, togliete il recipiente dal fuoco e preparate il pane da mettere sotto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 052


Allorchè il composto è freddo e ben rappreso, tagliatelo a piccoli mostaccioli, i quali collocherete simmetricamente su un piatto di rame stagnato, o

Vedi tutta la pagina

Pagina 074


Pochi minuti prima di adoperarla sbattete dei bianchi d'uovo (1) ed allorchè sono ben spumosi e sostenuti, mischiateli con delicatezza nella pastella.

Vedi tutta la pagina

Pagina 088


Mettete a lessare i broccoli come di consueto in acqua e sale, ed allorchè stanno per arrivare di cottura, mettete sul fuoco una padella con un po

Vedi tutta la pagina

Pagina 263


Allorchè sarà freddo si formeranno con esso tante piccole ciambelle che poi friggerete nell'olio o nello strutto. Mentre friggono sarà meglio

Vedi tutta la pagina

Pagina 358


Friggeteli in abbondante olio, ed allorchè saranno ben cotti, levateli dalla canna, rimanendo delle scorze di forma rotonda che metterete ad

Vedi tutta la pagina

Pagina 484

Il cuoco pratico ed economo ossia l'arte di fare una buona cucina con poca spesa
187607 1867 , Milano , Ernesto Oliva 2 occorrenze

, e allorchè sia cotta servitela con salsa agro-dolce (n. 189). Potete servirla ancora con qualche salsa piccante di vostro gusto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 116


Si possono ancora servire i legumi con crostini di pane fine arrostito, fregando loro sopra un poco di aglio e cipolla allorchè sono caldi, quindi

Vedi tutta la pagina

Pagina 91

Il cuoco sapiente
190077 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 1 occorrenze

, ma senz'acqua: passale dunque il tutto per istaccio, e della salsa così ottenuta servitevi per versarla sullo stufato suddetto allorchè la carne sia a

Vedi tutta la pagina

Pagina 181

Giaquinto, Adolfo
Il pesce nella cucina casalinga
192452 1910 , Roma , Tip. Romana 1 occorrenze

Pochi minuti prima di adoperarla sbattete dei bianchi d'uova (1) ed allorchè sono ben spumosi e sestenuti, mischiateli con delicatezza nella pastella.

Vedi tutta la pagina

Pagina 169

Busnelli, Valerio
Il moderno cuciniere universale ossia L'arte di viver bene e spender poco, con annessavi la cucina pei convalescenti
235916 1881 , Milano , Romeo Mangoni 1 occorrenze

fuoco allegro schiumandola. Allorchè è densa la verserete in un vaso per servirsene.

Vedi tutta la pagina

Pagina 132