Ricerca libera

312 risultati per conchiglie
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
127239 1941 , Milano , Sonzogno 1 occorrenze

Conchiglie di animelle n. 111

Vedi tutta la pagina

Pagina 209

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138441 1790 , Roma 9 occorrenze

de' Crostacei, e Conchiglie, sì di grasso,

Vedi tutta la pagina

Pagina 092


Delle Conchiglie, o Frutti di mare in genere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 131


Queste conchiglie si apprestano esattamente come le Telline, e come le Cozze di Taranto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 142


Codeste conchiglie sono della classe delle bivalve, hanno qualche rassomiglianza colle Telline, eccettuatane la Nera a pinna di Bellonio, e vengono

Vedi tutta la pagina

Pagina 150


Conchiglie del genere delle bivalve, dette volgarmente in Napoli Conchiglie spere. Rondelezio ne distingue tre specie, Bellonio due, e Aldovrando

Vedi tutta la pagina

Pagina 151


In Napoli sono così appellate codeste conchiglie, e sono della classe delle bivalve.

Vedi tutta la pagina

Pagina 152


Queste conchiglie si mangiano cotte: sono buonissime nelle zuppe di magro, arrostite nelle proprie conchiglie, ed apprestate in tutte quelle maniere

Vedi tutta la pagina

Pagina 153


Antremè = Allorchè averete aperte le Ghiande in una cazzarola sopra il fuoco, levatele tutte dalle loro conchiglie, aggiustatele dentro a conchiglie

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


Conchiglie della classe delle univalve, elegantissime per i varj colori. Se ne distinguono di grandi, e di picciole, di rotonde, e d'inanellate all

Vedi tutta la pagina

Pagina 165

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
150181 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 9 occorrenze

Delle Conchiglie, o Frutti di mare in genere.

Vedi tutta la pagina

Pagina 139


Codeste conchiglie sono della classe delle bivalve, hanno qualche rassomiglianza colle Telline, eccettuatane la Nera a pinna di Bellonio, e vengono

Vedi tutta la pagina

Pagina 158


Conchiglie del genere delle bivalve, dette volgarmente in Napoli Conchiglie spere. Rondelezio ne distingue tre specie, Bellonio due, e Aldovrando

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


Queste conchiglie si apprestano come le Telline, e come le Cozze di Taranto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 159


In Napoli sono così appellate codeste conchiglie, e sono della classe delle bivalve.

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


Queste conchiglie si mangiano cotte: sono buonissime nelle zuppe di magro, arrostite nelle proprie conchiglie, ed apprestate in tutte quelle maniere

Vedi tutta la pagina

Pagina 161


Antremè = Allorchè averete aperte le Ghiande in una cazzarola sopra il fuoco, levatele tutte dalle loro conchiglie, aggiustatele dentro a conchiglie

Vedi tutta la pagina

Pagina 168


Antremè = Ponete queste conchiglie ben lavate in una cazzarola sopra il fuoco con un bicchiere d'acqua, o niente, copritela, e movete le conchiglie

Vedi tutta la pagina

Pagina 173


Conchiglie della classe delle univalve, elegantissime per i varj colori. Se ne distinguono di grandi, e di picciole, di rotonde, e d'inanellate all

Vedi tutta la pagina

Pagina 174

Artusi, Pellegrino
La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene
153937 1911 , Firenze , Landi 2 occorrenze

478. Conchiglie ripiene

Vedi tutta la pagina

Pagina 334


Conchiglie ripiene, 334.

Vedi tutta la pagina

Pagina 590

Emilio Borgarello
Il gastronomo moderno
158282 1904 , Milano , Ulrico Hoepli 3 occorrenze

CAPISANTI (s. pl.). — Conchiglie d'argento per antipasti. — Capisanti à la milanaise, conchiglie con riso e parmigiano cotti al forno.

Vedi tutta la pagina

Pagina 048


CLAM (ingl.). — Conchiglie di mare americane (datteri, frutti di mare) per antipasto.

Vedi tutta la pagina

Pagina 059


COQUILLES (s. f. pl.). Conchiglie di mare. — Conchiglie per servizio di pasticcini al forno od antipasti.

Vedi tutta la pagina

Pagina 061

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
162882 1894 , Roma , PERINO 3 occorrenze

112. — Conchiglie d'ostriche.

Vedi tutta la pagina

Pagina 286


111. — Conchiglie di pollo alla Monglas.

Vedi tutta la pagina

Pagina 286


113. — Conchiglie di pesce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 287

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
167812 1913 , Milano , Hoepli 1 occorrenze

CONCHIGLIE... ARTIFICIALI.

Vedi tutta la pagina

Pagina 151

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
172558 1952 , Milano , Editoriale Domus 4 occorrenze

CONCHIGLIE DI CARNE

Vedi tutta la pagina

Pagina 237


Crostacei e conchiglie: (aragoste, granchi, gamberetti, arselle, lumache);

Vedi tutta la pagina

Pagina 601


CONCHIGLIE DI CERVELLA

Vedi tutta la pagina

Pagina 61


CONCHIGLIE DI PESCE E CAVOLFIORE

Vedi tutta la pagina

Pagina 61

Randi, Elisabetta
La cucina autarchica
177855 1942 , Firenze , Cionini 2 occorrenze

3) Conchiglie di pesce con parmigiano.

Vedi tutta la pagina

Pagina 61


Le conchiglie, che in cucina possono essere variamente riempite, come si trovano in commercio, hanno la stessa forma delle conchiglie marine, ma sono

Vedi tutta la pagina

Pagina 61

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
183301 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 1 occorrenze

Conchiglie di pesce

Vedi tutta la pagina

Pagina 131

Giaquinto, Adolfo
Il pesce nella cucina casalinga
191809 1910 , Roma , Tip. Romana 1 occorrenze

Conchiglie di pesce

Vedi tutta la pagina

Pagina 79

Boni, Ada
Il talismano della felicità
200743 1927 , Roma , Preziosa 3 occorrenze

Conchiglie di pesce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


La antica cucina si serviva per queste preparazioni di autentiche conchiglie. Molto più opportunamente la cucina moderna usa delle eleganti

Vedi tutta la pagina

Pagina 198


Conchiglie di funghi.

Vedi tutta la pagina

Pagina 344

Guerrini, Olindo
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
208368 1918 , Roma , Formiggini 2 occorrenze

Pollo arrosto in conchiglie O cassette.

Vedi tutta la pagina

Pagina 201


Conchiglie di pesce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 244

La cuciniera universale
216088 1870 , Venezia , Colombo Coen 1 occorrenze

Conchiglie e Crostacei.

Vedi tutta la pagina

Pagina 202

Prato, Katharina
Manuale di cucina
225216 1902 , Graz , Styria 4 occorrenze

Carne farcita in conchiglie.

Vedi tutta la pagina

Pagina 264


Conchiglie con farcito di pesce.

Vedi tutta la pagina

Pagina 332


Conchiglie con ripieno d'acciughe.

Vedi tutta la pagina

Pagina 338


Uova in conchiglie.

Vedi tutta la pagina

Pagina 347

Lazzari Turco, Giulia
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
231083 1904 , Venezia , Tipografia Emiliana 3 occorrenze

46. Uova nelle conchiglie. — Calcolate 2 uova per ogni conchiglia. Cuocetele affrittellate (vedi N.° 30), unitevi a piacer vostro dei pezzetti d

Vedi tutta la pagina

Pagina 197


8. Piccoli „ soufflés " nelle conchiglie, nelle chiccherine o negli

Vedi tutta la pagina

Pagina 214


12. Le conchiglie, telline, datteri di mare, vongole, peoci, cappe

Vedi tutta la pagina

Pagina 410

Luraschi, Giovanni Felice
Nuovo cuoco milanese economico
237738 1853 , Milano , M. Carrara 1 occorrenze

Tartaruga alle Conchiglie.

Vedi tutta la pagina

Pagina 196