Ricerca libera

1270 risultati per bisogna
Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
132491 1790 , Roma 1 occorrenze

'adesso, che quando avete messo il culì di gamberi nel Ragù non bisogna farlo più bollire, altrimenti si stracciarebbe, ma bisogna scaldarlo a Bagno-maria

Vedi tutta la pagina

Pagina 051

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
135217 1790 , Roma 2 occorrenze

Ponete la farina che vi bisogna sopra la tavola della pasticcieria, fateci un buco nel mezzo; per ogni libbra di farina metteteci quattro oncie di

Vedi tutta la pagina

Pagina 225


Pasta Frolla Ponete sopra la tavola della pasticcieria la farina che vi bisogna, fateci un buco nel mezzo; per ogni libbra di farina metteteci otto

Vedi tutta la pagina

Pagina 226

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
137629 1790 , Roma 1 occorrenze

Quando si vogliono però mangiare, bisogna dopo che sono scorticate gettarle subito nell'acqua calda, e quindi nella fresca, ciò che le intenerisce

Vedi tutta la pagina

Pagina 269

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
138455 1790 , Roma 2 occorrenze

Nascono queste conchiglie fra i scogli del mare, ai quali scanno cosi attaccate, che per prenderle bisogna distaccarle con un maglio, ovvero rompere

Vedi tutta la pagina

Pagina 147


Queste conchiglie si apprestano come le Cozze di Taranto, e in molte maniere come le Ostriche: bisogna però ben nettarle al di fuori, e aprirle sopra

Vedi tutta la pagina

Pagina 152

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno II
143419 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

A misura che sono giunti al loro punto d'ingrassamento, bisogna ucciderli, e ciò sarà dopo lì quindici verso li venti giorni d'ingrasso; altrimenti

Vedi tutta la pagina

Pagina 112

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno III
143966 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

'adesso, che quando avete messo il Culì di gamberi nel Ragù non bisogna farlo più bollire, altrimenti si straccerebbe, ma bisogna scaldarlo a Bagno-maria

Vedi tutta la pagina

Pagina 011

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno IV
146850 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Pasta Frolla Ponete sopra la tavola della pasticcieria la farina che vi bisogna, fateci un buco nel mezzo; per ogni libbra di farina metteteci otto

Vedi tutta la pagina

Pagina 248

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno V
149263 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 1 occorrenze

Quando si vogliono però mangiare, bisogna dopo che sono scorticate gettarle subito nell'acqua calda, e quindi nella fresca, ciò che le intenerisce

Vedi tutta la pagina

Pagina 297

Leonardi, Francesco
L'Apicio moderno VI
149342 1807 , Roma , Stamperia dei Giunchi 5 occorrenze

Arrosto = Ucciso che sarà il Cignaletto bisogna farlo un poco infrollire, indi scorticarlo fino al collo, e piccargli di minuto lardo tutta la parte

Vedi tutta la pagina

Pagina 014


Nascono queste conchiglie fra i scogli del mare, ai quali scanno cosi attaccate, che per prenderle bisogna distaccarle con un maglio, ovvero rompere

Vedi tutta la pagina

Pagina 155


Queste conchiglie si apprestano come le Cozze di Taranto, e in molte maniere come le Ostriche: bisogna però ben nettarle al di fuori, e aprirle sopra

Vedi tutta la pagina

Pagina 160


Questo si appresta e si serve esattamente nello stesso modo, che quello di lattuga, colla sola differenza, che bisogna fare rosolare un poco più l

Vedi tutta la pagina

Pagina 192


Questo si appresta esattamente come quello di Sparagi, e si serve nella stessa maniera; bisogna però tagliare i Selleri corti, lasciarli interi, e

Vedi tutta la pagina

Pagina 198

Bossi, Vitaliano
L'imperatore dei cuochi. Manuale completo di Cucina Casalinga e di Alta Cucina COMPILATO dal Conte Vitaliano Bossi COADIUVATO PER LA PARTE TECNICA DAL CAPO-CUOCO ERCOLE SALVI
162247 1894 , Roma , PERINO 4 occorrenze

Bisogna far pure molta attenzione di non muovere i barattoli di confettura fino al giorno appresso, cioè a dire finchè queste non siano ben fredde e

Vedi tutta la pagina

Pagina 223


Ciò premesso, per fare un buon aceto bisogna procurarsi dell'aceto anche leggiero, ma naturale, cioè di vino. Quando non si possa averne molto

Vedi tutta la pagina

Pagina 245


Disgrassate il consumato con diligenza, indi servitelo e ben caldo; volendo, si può servire anche freddo, ma questo lavoro bisogna farlo molte ore

Vedi tutta la pagina

Pagina 262


Il coniglio, prima di ucciderlo, bisogna che si trovi bene in carne, ed un paio di giorni prima di fargli quest'operazione sarà bene di mescolare

Vedi tutta la pagina

Pagina 306

Ferraris Tamburini, Giulia
Come posso mangiar bene?
168891 1913 , Milano , Hoepli 2 occorrenze

Se la pernice, o starna, è vecchia, bisogna mangiarla in intingolo (ragoût), perchè arrosto sarebbe troppo . dura. Se messa nel brodo, gli dona

Vedi tutta la pagina

Pagina 287


480. Pesche sciroppate. - Si preparano come le albicocche condite e confettate, con la sola differenza, che non si tolgono i noccioli e che bisogna

Vedi tutta la pagina

Pagina 293

Rossi Lodomez, Vera
Il cucchiaio d'argento
176641 1952 , Milano , Editoriale Domus 1 occorrenze

Seguire un regime dissociato non è difficile, ma bisogna sapere quali siano gli alimenti che si associano felicemente tra loro, e quali quelli che

Vedi tutta la pagina

Pagina 595

Giaquinto, Adolfo
Cucina di famiglia e pasticceria
184714 1931 , Grottaferrata , Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo» 8 occorrenze

ostriche. Le ostriche per digerirle bene non bisogna ingoiarle

Vedi tutta la pagina

Pagina 006


Bisogna fare attenzione, quando si fa colar l'uovo, di non farlo cadere su quello che già si trova nel brodo, se no si attaccano insieme; servite del

Vedi tutta la pagina

Pagina 022


N. B. — Fate attenzione di non friggerne troppe alla volta, bisogna che il numero di frittelle sia proporzionato alla capacità della padella ed alla

Vedi tutta la pagina

Pagina 107


Tanto nel primo che nel secondo caso non bisogna far bollire forte il pesce, ma al primo accenno si mette in un angolo, e si fa bollire pianissimo

Vedi tutta la pagina

Pagina 12 1


In quanto alle proporzioni bisogna regolarsi che due rossi d'uova non possono abbracciare più d'un quinto di litro d'olio, un cucchiaio di aceto o di

Vedi tutta la pagina

Pagina 156


Bisogna scegliere della bella trippa di manzo bianchissima, e doppia, occorre anche che per ogni kg. di trippa, almeno un terzo sia composta della

Vedi tutta la pagina

Pagina 179


N. B. — Non bisogna tenere troppo tempo le uova fritte sul fuoco perchè induriscono troppo e perciò mettetele in padella quando l'olio e lo strutto

Vedi tutta la pagina

Pagina 307


Frattanto bisogna ricoprire la catinella con un panno umido a più doppi, onde impedire che l'aria penetri ed asciughi la ghiaccia rimasta. La

Vedi tutta la pagina

Pagina 489

Il cuoco sapiente
189081 1871 , Firenze , Enrico Moro Editore 1 occorrenze

Latte. Per conservare al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è recente, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua

Vedi tutta la pagina

Pagina 029

Giaquinto, Adolfo
Il pesce nella cucina casalinga
191677 1910 , Roma , Tip. Romana 2 occorrenze

Tanto nel primo che nel secondo caso non bisogna far bollir forte il pesce, ma al primo accenno si mette in un angolo, e si fa bollire pianissimo

Vedi tutta la pagina

Pagina 59


Naturalmente, sta al criterio di chi cucina il comprendere che se le anguille son grosse e per conseguenza più lunghe a cuocersi, bisogna attendere

Vedi tutta la pagina

Pagina 81

Belloni, Georges
Il vero re dei cucinieri
202597 1890 , Milano , Cesare Cioffi 4 occorrenze

Si pelano e si fanno rosolare in una casseruola con burro e sale, o nell'unto dell'arrosto. Bisogna far loro prendere un bel colore eguale da ogni

Vedi tutta la pagina

Pagina 100


Fate cuocere a metà cottura i fagiuolini, e fateli finir di cuocere procedendo come per i carciofi. Bisogna però bagnarli con un pò di brodo, se

Vedi tutta la pagina

Pagina 106


Perchè questo legume sia buono, bisogna prenderlo molto tenero; percui si preferiscone le fave fresche, sgranate prima che siano giunte a compiuta

Vedi tutta la pagina

Pagina 109


Bisogna osservare che non si deve lasciar disperdere l'acqua salsa che le ostriche contengono; e perciò nell'aprirle si avrà cura che questa rimanga

Vedi tutta la pagina

Pagina 196

Marinetti, Filippo Tommaso - Fillìa
La cucina futurista
212543 1932 , Milano , Sonzogno 2 occorrenze

4. Bisogna scegliere le vivande non secondo la loro composizione, ma indicando sulla carta geografica la città o le regioni che seducono la fantasia

Vedi tutta la pagina

Pagina 186


«Bisogna fare una menzione speciale di Marinetti, i cui manifesti sono restati celebri, per il nuovo indirizzo dato alle lettere, appunto in un

Vedi tutta la pagina

Pagina 264

Zamara, Emilia
La cucina italiana della resistenza
213357 1943 , Milano , Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari 3 occorrenze

Bisogna farli bollire ben bene fino a che saranno teneri, e cioè per buone due ore. Vengono tagliati a fettine, messi sott'olio e cosparsi di

Vedi tutta la pagina

Pagina 105


Poi bisogna staccare l'intero involucro che ricopre il dorso, e con pazienza e con l'aiuto d'un coltellino a punta si estrae tutta la polpa, nonché

Vedi tutta la pagina

Pagina 127


Nel pulirle bisogna aver cura di mettere da parte la vescichetta del nero. Una o due di queste vescichette possono essere messe più tardi nel riso

Vedi tutta la pagina

Pagina 45

La cuciniera universale
215437 1870 , Venezia , Colombo Coen 3 occorrenze

Il salmone affumicato bene apparecchiato può conservarsi da un anno all'altro senza aver nulla perduto delle sue buone qualità. Bisogna soltanto aver

Vedi tutta la pagina

Pagina 039


Il cioccolatte deve essere conservato in un sito molto asciutto: non bisogna riporlo neppure a fianco di altre provvisioni, per esempio frutta

Vedi tutta la pagina

Pagina 065


Bisogna però astenersi dal condire le costolette prima di porle sulla graticola, perchè il sale è un dissolvente che durante la cuocitura fa perdere

Vedi tutta la pagina

Pagina 128

Artusi, Pellegrino
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
220354 1891 , Firenze , Salvatore Landi 1 occorrenze

Questo è un piatto che bisogna lasciarlo fare ai Milanesi, essendo una specialità della cucina lombarda. Intendo quindi descrivervelo senza

Vedi tutta la pagina

Pagina 163

Prato, Katharina
Manuale di cucina
224031 1902 , Graz , Styria 2 occorrenze

Tagliando la carne, il sugo ne deve escire alquanto sanguinolento. Se il pezzo venisse arrostito al forno senza il lombo, bisogna che si lasci la

Vedi tutta la pagina

Pagina 205


recipiente, bisogna mescolarvi energicamente il contenuto onde bene assimilarlo.

Vedi tutta la pagina

Pagina 518

Moretti Foggia Della Rovere, Amalia
Ricette di Petronilla
242299 1935 , Milano , Olivini 2 occorrenze

bicchierino da liquore ad orli taglienti servirà alla bisogna).

Vedi tutta la pagina

Pagina 199


Gran festa ieri in casa nostra, in onore dei ragazzi che hanno finito, e bene, tutti i loro esami! (I figlioli, quando sono studiosi e bravi, bisogna

Vedi tutta la pagina

Pagina 228